Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Manganelli

I racconti

I racconti

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 694

19,00
Hilarotragoedia

Hilarotragoedia

Giorgio Manganelli

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1987

pagine: 143

20,00
Agli dei ulteriori

Agli dei ulteriori

Giorgio Manganelli

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1989

pagine: 165

18,00
Encomio del tiranno. Scritto all'unico scopo di fare dei soldi
20,00
Lunario dell'orfano sannita

Lunario dell'orfano sannita

Giorgio Manganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1991

pagine: 208

16,00
Il milione

Il milione

Marco Polo

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1991

pagine: 336

11,88
Esperimento con l'India

Esperimento con l'India

Giorgio Manganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 112

12,00
Nuovo commento. Con una lettera inedita di Italo Calvino
24,00
Il rumore sottile della prosa

Il rumore sottile della prosa

Giorgio Manganelli

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 261

Quasi una prosecuzione ideale di La letteratura come menzogna, questa raccolta che comprende testi scritti fra il 1967 e il 1990, costituisce un corpus poderoso. Spartito negli "eventi sostanzialmente teatrali" dello scrivere, del recensire e del leggere, il volume rappresenta una vera summa della visione dell'autore che cerca di rispondere alla domanda insieme "buffa e sconvolgente" circa le motivazioni della scrittura, che si interroga sui classici e sulle avanguardie, che bizantineggia sulla censura e sulla stroncatura, che indaga insomma sistematicamente non solo il reame della letteratura, ma quello assai più vasto della parola.
24,00
Centuria. Cento piccoli romanzi fiume

Centuria. Cento piccoli romanzi fiume

Giorgio Manganelli

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 316

"Un libro straordinario": così Calvino saluta, nel 1985, la versione francese di "Centuria", il primo libro di Giorgio Manganelli a essere tradotto e pubblicato oltralpe. "Cento piccoli romanzi fiume", recita il sottotitolo; e ancora Calvino ne sottolinea la "scrittura concisa ed essenziale", le "invenzioni narrative sintetiche e concentrate", nelle quali prende vita l'universo dell'autore. In questa nuova edizione, insieme alle centurie originali pubblicate nel 1979 e alla citata prefazione di Calvino, di cui si offre qui per la prima volta il testo italiano, sono comprese le venti "Altre centurie" uscite nel marzo 1980 sul "Caffè" e undici inedite; il volume contiene anche una Nota al testo che ricostruisce la genesi della raccolta.
28,00
La notte

La notte

Giorgio Manganelli

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 249

25,00
Le interviste impossibili

Le interviste impossibili

Giorgio Manganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 152

Da un luogo che somiglia a un Averno di desolazione beckettiana, a un "inferno tiepido" posto tra la vita e la morte, un intervistatore timido, testardo e colpevolmente curioso invia dodici colloquio impossibili con altrettanti illustri defunti. Ciascuno di loro palesa tutte le proprie paure, ossessioni, frustrazioni, manie. Parlando a Tutankhamon: "Lei mi scuserà: io non so davvero come rivolgerle la parola...". Tutankhamon: "Lei ritiene di dovermi rivolgere la parola?"
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.