Libri di Giorgio Chinnici

Guarda caso. I meccanismi segreti del mondo quantistico

Guarda caso. I meccanismi segreti del mondo quantistico

Giorgio Chinnici

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 150

All'inizio del XX secolo i fisici furono in grado di accostarsi per la prima volta al regno dell'estremamente piccolo, alla struttura ultima della materia e della radiazione. Quello che trovarono fu rivoluzionario e diede il via allo sviluppo di una nuova teoria fisica: la meccanica quantistica. Ma di che cosa si tratta? Perché serviva una nuova teoria? E che cosa c'è di così strano? Il comportamento della natura a livello fondamentale è caratterizzato dalla casualità, alla quale sono indissolubilmente legate le altre sorprendenti caratteristiche, come la quantizzazione, la sovrapposizione di stati, l'indeterminazione e il fenomeno dell'entanglement, ossia la correlazione quantistica tra due particelle spazialmente separate che produce effetti non locali (il celebre "paradosso" di Einstein-Podolsky-Rosen). Questo libro mostra come la meccanica quantistica sia un tema affascinante che può essere compreso da chiunque e che fa riflettere su concetti come esistenza e individualità e, in ultima analisi, sul significato stesso della realtà.
12,90
La stella danzante. Sei versioni del caos

La stella danzante. Sei versioni del caos

Giorgio Chinnici

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 150

La parola caos evoca l'eterna dicotomia tra ordine e disordine, tra luce e tenebre, tra conoscenza e ignoranza, tra nulla ed esistenza. Questo concetto è stato analizzato e interpretato secondo sei diverse prospettive, in un entusiasmante viaggio dall'origine dell'Universo. Dalla cosmologia alla teoria dell'informazione: la teoria di come dal nulla possa sorgere il tutto, a partire dal caos come assenza di forma, e il disordine della torre di Babele. Dalla termodinamica alla simmetria: il ruolo del caos nelle leggi della natura e il significato dell'asimmetria. Dai sistemi dinamici alla fisica quantistica: come l'idea di caos esprima il fatto che non siamo in grado di prevedere il risultato di determinati processi fisici, o che addirittura certi comportamenti fondamentali della natura sfuggano del tutto alla nostra possibilità di conoscenza. Per scoprire alla fine che, sorprendentemente ma non troppo, c'è un ordine anche nel caos.
12,90
Il segreto del nucleo. Il mondo nel cuore della materia

Il segreto del nucleo. Il mondo nel cuore della materia

Giorgio Chinnici

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il nucleo è un minuscolo puntino materiale al centro dell'atomo, del quale possiede pressoché tutta la massa. Un puntino apparentemente insignificante che cela in realtà un intero mondo. Per esempio, la sua struttura e le interazioni che in esso avvengono sono all'origine dei tre tipi di radioattività che possiamo osservare e misurare. Inoltre, mentre nei processi chimici gli elementi si ridistribuiscono, nei processi nucleari gli elementi vengono invece trasformati gli uni negli altri, quasi riecheggiando sul piano scientifico quella che era una delle idee centrali dell'alchimia: la trasmutazione della materia. Lo studio della fusione nucleare, cui si deve l'enorme ammontare di energia prodotta nel Sole, ci svela come nascono, evolvono e muoiono le stelle. Infine, l'esistenza stessa del carbonio, l'elemento alla base delle molecole organiche, poggia sulla struttura del nucleo. Giorgio Chinnici esplora questi e altri temi, che si intrecciano con le storie delle grandi personalità della ricerca nella fisica, e ci conduce alla scoperta dei segreti del nucleo, colmando un vuoto nel panorama della divulgazione scientifica.
18,00
Nere notti e bianchi giorni. Bobby Fischer e la sfida del secolo

Nere notti e bianchi giorni. Bobby Fischer e la sfida del secolo

Giorgio Chinnici

Libro: Copertina morbida

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2022

pagine: 64

La celebre sfida per il titolo mondiale di scacchi del 1972 tra il solitario americano e la macchina collettiva sovietica si erge a simbolo di una contrapposizione ideologica tra visioni del mondo antitetiche. Il racconto dipinge a grandi pennellate questa sfida, che è l'immagine di un'epoca, e ne traccia le ricadute sul mondo degli scacchi così come sulla personalità e la quotidianità dei protagonisti.
9,30
Il sogno di Democrito. L'atomo dall'antichità alla meccanica quantistica

Il sogno di Democrito. L'atomo dall'antichità alla meccanica quantistica

Giorgio Chinnici

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

Una breve storia dell'atomo, da Democrito alla fisica moderna, con la scoperta di elettrone e nucleo, e alla fisica quantistica, alla ricerca di cosa è fatto il mondo. A partire dalle riflessioni degli antichi, la grande avventura intellettuale alla ricerca dell'atomo conduce alla moderna descrizione di come è costruita la materia, come interagisce e quali leggi la governano. Un percorso ricco di temi sia scientifici sia filosofici nella dialettica tra vuoto e materia, continuo e discreto, parte e tutto, onda e particella, caso e necessità.
14,90
Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti

Il labirinto del continuo. Numeri, strutture, infiniti

Giorgio Chinnici

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 210

Un libro che racconta l'evoluzione del concetto di numero: una storia appassionante che porta a scoprire e indagare il significato profondo dell'infinito, le sue molteplici forme, le sue sorprendenti e paradossali manifestazioni. Nel labirinto del continuo, espressione di Leibniz per indicare i problemi filosofici legati ai numeri, la matematica trova un filo d'Arianna che permette di districarsi, descrivendo spazio e tempo. Il volume affronta il rapporto tra matematica e filosofia nell'interpretazione del mondo, dai numeri naturali fino alle derivate, dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo.
19,90
Turing. L'enigma di un genio

Turing. L'enigma di un genio

Giorgio Chinnici

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 134

Alan Turing è noto soprattutto per aver decifrato Enigma, la macchina crittografica dei nazisti, ma il suo versatile genio spaziava su numerosi altri campi. Un filo conduttore percorre la sua vita e la sua opera: la comprensione del funzionamento della mente umana e la sua imitazione mediante una macchina. Turing ha ottenuto risultati fondamentali per la logica matematica, ponendo al tempo stesso le basi della moderna informatica e per lo sviluppo del computer. È stato inoltre uno dei pionieri dell'Intelligenza Artificiale e per primo ha utilizzato gli scacchi quale banco di prova per le capacità intellettuali delle macchine. Alla fine della sua breve vita si è poi dedicato allo studio delle strutture biologiche, per avvicinarsi alla genesi del cervello umano che voleva comprendere e imitare.
12,90
Assoluto e relativo. La relatività da Galileo ad Einstein e oltre

Assoluto e relativo. La relatività da Galileo ad Einstein e oltre

Giorgio Chinnici

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: 278

La teoria della relatività, che coinvolge il significato stesso dei concetti di spazio e tempo, non è semplicemente un pilastro della fisica, ma una chiave di comprensione della realtà. Attraverso un'esposizione chiara e circostanziata degli aspetti concettuali, delle motivazioni e della genesi della teoria, Assoluto e relativo guida alle rivoluzionarie conseguenze filosofiche della relatività e dei suoi risultati quali E=mc2. In una panoramica sulla fisica classica, da Galilei a Newton, Maxwell, Einstein, andando oltre fino a quella particolare simmetria che è la riflessione speculare, si danno risposte a domande quotidiane sul carattere assoluto o relativo delle leggi fisiche. Qualsiasi persona curiosa che vuole capire come funziona il mondo vedrà ripagati i propri sforzi: trova qui una divulgazione di tipo nuovo che ricorre al tempo stesso al potere chiarificatore delle parole e alla sintesi delle formule.
22,90
Horror absoluti. La fisica e la relatività del moto

Horror absoluti. La fisica e la relatività del moto

Giorgio Chinnici

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2013

pagine: 299

Il carattere assoluto o relativo del moto è una fondamentale questione che coinvolge il significato stesso dei concetti di spazio e di tempo. Qual è il significato delle leggi fisiche? Esse mantengono la stessa forma in ogni sistema di riferimento? Un filo conduttore per un approccio ad alcune delle più interessanti tematiche della fisica moderna, allo scopo di condurre il lettore dagli aspetti fondamentali della meccanica newtoniana e dell'elettromagnetismo classico fino alla teoria della relatività, alle sue motivazioni ed alla sua genesi, alle sue conseguenze sul piano filosofico. Per passare infine al significato ed alla importanza della particolare simmetria legata alla riflessione speculare. Riproduzione a richiesta.
19,60