Libri di Gianluca Lentini
Gaia. Il pianeta Terra e il clima che cambia
Gianluca Lentini
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 120
Fabio, Claudia, Anna, Matilde, Walter e Mario sono andati al Museo di storia naturale con la loro classe e, quando la guida ha tirato fuori dalla vetrina il fossile di un piccolo dinosauro, nonostante le raccomandazioni, non hanno resistito e, velocissimi, lo hanno toccato. Ecco che nei giorni seguenti ognuno di loro ha un incontro inatteso ed eccezionale con Gaia, la Terra, che si manifesta attraverso le sue componenti: aria, acqua, ghiaccio, terra, l'insieme delle piante e degli animali e la specie umana. Gaia è davvero un pianeta complesso e speciale, dove ogni sua parte è sempre stata in equilibrio, ma ora qualcosa è mutato e noi ce ne accorgiamo attraverso il clima che sta cambiando. Se impariamo a conoscere i vari aspetti di Gaia e le strategie per affrontare questo cambiamento, sapremo tutti cosa si può fare in concreto per salvare il pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
Storie del clima. Dalla Mesopotamia agli Esopianeti
Gianluca Lentini
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 144
In cinque millenni quante volte è cambiato il clima? Il libro ha l'obiettivo di raccontare la storia complessa e mutevole della climatologia, una scienza della natura antica quanto la civiltà umana. Gli effetti dei cambiamenti climatici, dall'Era glaciale in poi, si ripercuotono sullo sviluppo di civiltà e culture. Si parte dalla Mesopotamia, dove le particolari condizioni climatiche hanno portato alle prime fiorenti civiltà, per arrivare fino alle ultime ricerche sul clima di pianeti lontani dalla Terra. La climatologia è oggi al centro del dibattito politico ed economico sul riscaldamento globale: se il clima ha determinato lo sviluppo dell'uomo (ed è con l'aumento delle temperature che l'agricoltura è diventata possibile), ora è l'uomo a determinare il clima.