Libri di Gianluca Frenguelli
Capitoli sulla sintassi e la testualità dell'italiano antico
Gianluca Frenguelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 288
Gli influssi del francese e del provenzale sulla nostra sintassi antica, i rapporti tra la sintassi e il metro nel sonetto delle Origini, le proposizioni interrogative e le proposizioni consecutive nell'italiano, i valori semantici e pragmatici di alcuni connettivi nella prosa e nella poesia del Medioevo (con sondaggi che giungono fino ai giorni nostri), i rapporti tra sintassi e testo, la struttura della predica tardomedievale. Sono questi i gli argomenti affrontati in questo volume, che rappresenta un articolato contributo allo studio di alcuni temi riguardanti la sintassi e dalla testualità dell'italiano antico.
Lingua e cultura dell'Italia coloniale
Gianluca Frenguelli, Laura Melosi
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 20
L'italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive
Gianluca Frenguelli, Maurizio Dardano
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 244
L'espressione della causalità in italiano antico
Gianluca Frenguelli
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2002
pagine: 452
Nel pensiero e nella mentalità medievale la causalità è un principio interpretativo che ritroviamo in molti campi del sapere. Pertanto lo studio dell'espressione linguistica della causalità non riguarda soltanto la storia della lingua italiana, ma ha una finalità culturale più generale. Il presente saggio analizza testi, prevalentemente toscani, composti nei secoli XIII e XIV. Sullo sfondo degli ambienti che hanno visto nascere le opere prese in esame, la ricerca descrive e interpreta i vari fenomeni, aprendosi a considerazioni sulla sintassi del periodo e la testualità.