Libri di Gaudenzia Genoni
I tessuti della moda. Guida tecnica e creativa per un design responsabile
Gail Baugh
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2025
pagine: 320
Questo manuale è il libro di riferimento per sarti e designer: una guida completa che illustra accuratamente i diversi tipi di tessuti e i loro molteplici utilizzi, conducendo chi legge alla scoperta dei materiali ideali con cui realizzare le proprie creazioni sartoriali. Il manuale si articola in riferimento alle funzioni dei tessuti, a seconda che si ricerchi struttura, fluidità, volume, definizione o decorazione. Determinante è l’effetto complessivo a cui si tende: si desidera un capo aderente alla figura o un abito che regali una silhouette completamente nuova? Ogni tessuto descritto è accompagnato da foto a colori che ne mettono in risalto proprietà e qualità, spiegando chiaramente come esse lo rendano adatto a specifici capi di abbigliamento. Alla fine del libro si trovano delle tabelle riassuntive sulle caratteristiche principali di ogni tessuto, tra cui fibre, filati, armatura e peso, oltre a consigli per la cura e la manutenzione.
Nuove tecniche nell'arte orafa. Fold Forming. Piegatura e curvatura dei metalli preziosi
Anastasia Young, Wells Paul
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Nuove tecniche nell’arte orafa" è un manuale dettagliato e riccamente illustrato con cui imparerete a realizzare gioielli e manufatti in metallo dinamici e tridimensionali, così suggestivi da ricordare origami. Anastasia Young e Paul Wells, autori del libro e rinomati orafi, hanno creato una guida pratica per portarvi alla scoperta di un nuovo sviluppo del Fold Forming, che permette di modellare una lamina metallica piatta lungo linee di piegatura curve, ricavandone forme organiche accattivanti, curiose e spettacolari. Il libro adotta un approccio chiaro e applicativo, corredando ogni spiegazione con un ampio apparato fotografico. È una risorsa di gran valore sia per professionisti dell’arte orafa che desiderano aggiornarsi sulle nuove tecniche, sia per studenti di gioielleria o semplici appassionati. Tra le pagine si trova anche una sezione dedicata agli strumenti impiegati. La parte tecnica è arricchita dalla spiegazione di tre progetti (spilla navette, vassoio triangolare e ciondolo porta fortuna) che saranno facili da replicare e vi offriranno uno spunto creativo per ideare nuovi design dalle forme raffinate e moderne.
Laboratorio di gioielleria. Guida completa alle tecniche dell'arte orafa
Anastasia Young
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2023
pagine: 312
Il libro è rivolto ad aspiranti orafi e a gioiellieri già esperti, una guida a tutto tondo sulle conoscenze, sia pratiche sia teoriche, fondamentali per praticare questa affascinante attività.Partendo dai suggerimenti su come allestire il proprio laboratorio, esplora in dettaglio gli strumenti del mestiere e i materiali da utilizzare, con particolare riguardo ai metalli preziosi, senza trascurare le materie plastiche, i materiali naturali e le gemme. La sezione centrale del libro è dedicata alla trattazione particolareggiata delle tecniche orafe, dalle più semplici a quelle più complesse, ognuna illustrata step by step con foto chiare ed efficaci di ogni passaggio: lo sbalzo e il cesello, l’incisione, la forgiatura anticlastica, la smaltatura, l’incastonatura, il Fold Forming e il Mokume Gane ne sono solo alcuni esempi. Al capitolo conclusivo, ricco di consigli su come avviare un'attività commerciale per vendere i gioielli creati, segue un’appendice con la descrizione delle pietre preziose, le tabelle di conversione e un utile glossario a cui fare costante riferimento.Un manuale completo da studiare, consultare e tenere sempre a portata di mano sul vostro banco da lavoro.