Libri di Gabriele Battista
Impianti termotecnici
Roberto De Lieto Vollaro, Luca Evangelisti, Gabriele Battista, Emanuele De Lieto Vollaro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il Quaderno di impianti termotecnici nasce dall'idea degli autori di produrre un documento consultabile ed utile allo studio dei concetti di base utili ai futuri ingegneri ed architetti che approcciano la progettazione degli impianti termotecnici. Il testo vuole proporre un giusto compromesso fra le varie esigenze formative e gli schemi logici che servono per dare al tecnico che approccia le problematiche, uno strumento di consultazione utile e concreto per poter avviare una progettazione impiantistica. Le pagine del testo hanno un approccio molto schematico e didattico il cui obiettivo è quello di dare in modo sintetico le nozioni più utili e concrete al tecnico o futuro tecnico arrivando a diventare un comodo strumento di consultazione. I capitoli sono corredati di numerose figure che possono soddisfare l'esigenza, di illustrare i concetti in modo tangibile e visuale. Sono anche disponibili numerose tabelle di calcolo che possono risultare utili nella preparazione degli elaborati di progetto.
Foodporn
Gabriele Battista
Libro: Copertina morbida
editore: Santelli
anno edizione: 2020
pagine: 183
Alessio Zanna è un giovane solitario ossessionato dalla cucina: venera i grandi chef, star della televisione, e prova a emularne le ricette che guarda compulsivamente su Youtube. Anaffettivo e dissociativo, cerca di mascherare le sue fobie sociali in una Roma sciatta e contraddittoria, specchio di un mondo nel quale un terremoto ancora in atto fa crollare valori condivisi e istituzioni. Il lavoro alienante, il machismo, il nichilismo, lo spettro delle dipendenze, la difficile ricerca di un proprio pensiero critico, l'insolente rapporto con il Sacro e con un'infanzia a dir poco traumatica sono solo alcuni degli ingredienti che rendono Alessio Zanna uno squisito condensato del millennial in salsa italica. Eppure, non del tutto rassegnato, rimane stoicamente alla ricerca di sé stesso, dalla Puglia delle origini a un lowcost per l'isola di Londra fino alla scelta cruciale tra amore e autodistruzione, crescita e paura del passato che torna nei panni del terrificante Tonio Sassetti.
Memorie di un coguaro
Gabriele Battista
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2011
pagine: 80
Gabriele Battista, pugliese di Taranto, è nato il 26 maggio 1989 e attualmente studia scienze del turismo presso l'Università di Pisa. Nel febbraio 2011 la sua silloge "Partigiani e suonerie" è stata inclusa in "Accarezzando il tempo", raccolta di 4 sillogi per quattro autori, edita da Rupe Mutevole Edizioni. Dopo "Il cielo malconcio" (Cicorivolta, maggio 2011), "Memorie di un coguaro", è la sua seconda pubblicazione individuale.
Il cielo malconcio
Gabriele Battista
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2011
pagine: 80
"Ognuna di queste poesie possiede la chiave che apre l'enigma, buca lo schermo e sconfina via da tutte le cornici incluse, incatenate, inutili".
Paradiso Ior. La banca vaticana tra criminalità finanziaria e politica. Dalle origini al crack Monte dei Paschi
Gabriele Di Battista, Carlo Pontesilli, Maurizio Turco
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 384
Perché non può esserci un vero cambiamento nella Chiesa se non si risolve la controversa questione Ior? Perché tra i messaggi di rottura con il passato che il nuovo pontefice, papa Bergoglio, sta lanciando al mondo non può mancare la riforma dell'Istituto per le Opere di Religione? Lo spiegano gli autori di questa dura inchiesta, che scoperchia una serie di scandali ancora sconosciuti alle cronache e inaccettabili per la Chiesa. Un libro che analizza e rende pubbliche le finanze vaticane, le spericolate operazioni in cui le casse di Dio hanno avuto un ruolo chiave: dalla fondazione dell'istituto fino al crack del Monte dei Paschi. Soldi, tanti soldi "sospetti" e correntisti discutibili che ingrassano da decenni i forzieri vaticani, speculazioni che voltano spesso le spalle all'etica e alla morale. Un'accurata ricostruzione che dalle origini passa attraverso gli anni di monsignor Marcinkus e i rapporti che avrebbe intessuto con alcuni boss della Magliana; i misteri irrisolti che ruotano intorno alle morti di Calvi e Sindona; la bancarotta del Banco Ambrosiano; gli intrecci con la maxitangente Enimont e Mani Pulite.