Libri di G. Luca Greco
Le strade dell'apartheid
Luca Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 92
"Le strade dell'apartheid" è un racconto fotografico che scova, attraverso le immagini, un tratto comune, un filo rosso, nelle storie di tre Paesi e di tre popoli solo in apparenza lontani. Nucleo dell'incastro di fili, di storie e di sguardi che qui si prova a raccontare è la continua e progressiva privazione della libertà che ha colpito e tuttora colpisce il popolo palestinese, quello saharawi e quello di religione cattolica dell'Irlanda del Nord. La segregazione fisica e mentale nella quale essi sono costretti a vivere la loro quotidianità lega e accomuna queste storie. Le strade di Belfast, come quelle di Hebron, Tulkarem, Dheishe, New Askar, Dakhla e Smara trasudano claustrofobia. La si legge nei muri, ma anche negli occhi. Sono piene di questa assenza. Ed ecco che il filo rosso emerge potentemente. Fra lamiere e sabbia, filo spinato e vento, cemento e neve, veloce si snoda, tutto abbraccia e tutto intreccia. E poi, come un fiume carsico, d'improvviso scompare. Narrare questo fiume. Questo è lo scopo di questo racconto.
L'occhio della serpe nera
Cetty Greco De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 64
Una casa in mezzo alla natura in un paese dell'isola che ha rapito il cuore all'autrice fa da miccia per accendere i riflettori sullo stato di corruzione delle istituzioni italiane, in particolare al sud. Tra abusi edilizi, denunce e situazioni stressanti, la protagonista, insieme al marito, insegue il sogno di poter avere un'oasi di pace di fronte al mare in cui stare a guardare le stelle in tranquillità.
Acqua cheta
Cetty Greco De Luca
Libro: Copertina rigida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 62
Amalia è una dottoressa che si trova a Londra per un congresso. Qui conoscerà Mary, una signora inglese che le chiede di occuparsi dei suoi gioielli: portarli in Italia, venderli e donare il ricavato per la ricerca. Di ritorno da Londra, Amalia incontra una sua vecchia amica, Cristina. A seguito di un incidente, Cristina viene ricoverata nell'ospedale di Amalia e data quasi per spacciata, ma riesce a riprendersi e, raccontando all'amica di non avere più una famiglia né un posto dove stare, Amalia la ospita a casa sua. Ma quella che credeva un'amica in difficoltà, si rivelerà ben presto molto altro...
La pulce parlante
Cetty Greco De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 56
La protagonista e Mimi si conoscono da bambine e la loro diventa presto un rapporto destinato a durare tutta la vita, ma quando Mimi sposa Rori, il legame con l'amica subisce uno stravolgimento totale: Rori e la sua famiglia sono gretti, volgari, attaccati solo ai soldi, e Mimi, inevitabilmente ne viene influenzata, fino a diventare lei stessa una persona completamente diversa. Eppure, la sua amica di una vita non vuole arrendersi, non vuole abbandonarla, non vuole rinunciare a tutto il buono che ha sempre amato e non lo farà nemmeno dopo la morte.
Noi come gli dei
Cetty Greco De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 72
Alda è una ragazza dei nostri tempi: cinica, anaffettiva, spregiudicata, presuntuosa. Amorale. Passa da un'esperienza all'altra concentrandosi solo su se stessa e il suo piacere. Sveglia, colta, intelligente eppure poco capace di empatia e sentimenti autentici. Vive sfiorando esclusivamente la superficie: delle cose come delle persone. Eppure, non manca della cultura necessaria ad offrirle uno sguardo particolare che la porta a vedere in ogni carattere umano la personificazione dei vizi e delle virtù della mitologia greca.
La trilogia dell'incredibile
Cetty Greco De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 130
Tre donne diverse affrontano i mali del nostro tempo e combattono con forza contro alcuni dei dolori più grandi che un destino avverso può riservare. Tre donne guerriere, pronte a rialzarsi dagli schiaffi della vita, lasciandosi alle spalle uomini deboli e incapaci di sostenerle, a volte inaridite da tanta avversità altre capaci di trasformare questo stesso dolore in insegnamento, in energia da donare agli altri e in occasioni per aprirsi a nuovi incontri e nuovi amori. Tre racconti che ci conducono per mano nell'animo delle loro protagoniste, scavando a fondo e lasciandoci intravedere il bene e il male in ognuno di noi.
La consulenza nel mercato finanziario tra diritto speciale e diritto comune
G. Luca Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 176
Nell'ambito della rimodulazione delle regole di condotta degli intermediari la MiFID è intervenuta sul tema della consulenza nel mercato finanziario, ridefinendo le fattispecie preesistenti e la relativa disciplina, con l'obiettivo di rafforzare la tutela degli investitori in riferimento alle attività che influiscono sulle decisioni di investimento. Il risultato è un inasprimento delle regole previste per l'esercizio della consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari, in un contesto in cui non mancano difficoltà nell'individuazione, nella prassi, di contorni precisi e di un contenuto omogeneo del fenomeno. Lo studio mira a verificare se ci siano, e quali siano, gli spazi per l'individuazione di un insieme di principi civilistici che rappresentino una piattaforma per la valutazione dei comportamenti e degli obblighi del consulente nell'adempimento delle attività in cui si articola la consulenza nel mercato finanziario.
Gli intermediari finanziari nel testo unico bancario
G. Luca Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 215
Il tema della regolamentazione del "controllo pubblico della finanza privata" può essere avvicinato in chiave interdisciplinare, pur tenendo presente che, come è naturale che sia, le prospettive sulle quali si pongono il giurista e l'economista sono decisamente diverse: questo lo scopo del volume, individuando, se e nella misura in cui è possibile, punti di contatto tra le diverse teorie economiche e la ratio che ispira l'attuale impianto normativo.