Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Liberati

Fondamenti di programmazione in Linguaggio R

Fondamenti di programmazione in Linguaggio R

Franco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Il libro descrive le nozioni fondamentali del Linguaggio R ed è un guida per un lettore interessato all'analisi, alla rappresentazione grafica e alla reportistica di indagini statistiche e di altri domini scientifici. Inoltre nel testo si affrontano i concetti basilari del data warehousing e del machine learning.
23,99
Fondamenti di programmazione in Linguaggio Assemblativo MIPS

Fondamenti di programmazione in Linguaggio Assemblativo MIPS

Franco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

Fondamenti di Programmazione in Linguaggio Assemblativo MIPS descrive i principi che sono usati per programmare i microprocessori della famiglia Microprocessor without Interlocked Pipelined Stages. In particolare, il testo delinea la struttura interna del processore e analizza il formato e l’insieme delle istruzioni. Mostra la modalità con cui sono realizzate le comuni strutture di controllo e riserva una parte in cui si espone il funzionamento del coprocessore matematico. Un’ampia sezione tratta l’uso dei salti a subroutine e la gestione dello stack. Inoltre si presentano le principali strutture dati sia statiche sia dinamiche. Infine si discute sul sistema di interruzione e sull’interazione con le periferiche. Tutte le nozioni sono corredate da esempi e da programmi informatici.
22,99
Fondamenti di architettura degli elaboratori elettronici

Fondamenti di architettura degli elaboratori elettronici

Franco Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

Fondamenti di Architettura degli Elaboratori descrive i principi che sono usati per progettare gli elaboratori elettronici. In particolare, il testo tratta la struttura interna dei microprocessori, nelle componenti più importanti, e riporta le innovazione tecnologiche, come il sistema di interruzione, la canalizzazione, la memoria cache, il DMA e la memoria virtuale, che hanno consentito l’evoluzione della potenza di calcolo. Inoltre nel testo si introducono i sistemi multiprocessori e si descrivono i principali supporti di memorizzazione dei documenti digitali (disco magnetico, disco ottico, memorie a stato solido di seconda generazione).
24,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.