Libri di Franco Frainetti
Gioco a rincorrermi
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2025
pagine: 80
«Dalla notte / compro / il silenzio: / la poesia.». Prefazione di Antonio Veneziani.
Illuminazioni
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2022
pagine: 80
Bordi di pagine, stanze secondarie, deserte, letti senza avventure; illuminazioni minime eppure fondamentali si compiono nei versi di Franco Frainetti, poeta della forma breve, brevissima, dell’epigramma, di più, del pensiero se il pensiero immediato, l’intuizione fulminea, potessero affidarsi alla carta senza passare dal filtro dell’arte, della parola. “Briciole di parole / sono i miei versi” dichiara il poeta, “lamenti sospesi.” Distici, terzine, quartine, poco più, ma bastevoli per accendere una luce e ribaltare il gran buio della dimenticanza, dell’oblio. Così, il monologo serrato con sé stesso, il ragionare in una stanza diventa dialogo con un amore, con i poeti che neanche sono più qui, con le infinite possibilità nascoste nel fondo dei cappotti, ancora spazi piccoli, angusti, apparentemente senza importanza. (Dalla prefazione di Giorgio Ghiotti)
Omessi silenzi
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'evidenza prima della poesia di Franco Frainetti è la sua perspicua e ben scontornata brevità, fatta di brevi versi in brevi poesie, in un concentrato di poche parole smarginate nel bianco della pagina per fare spazio al silenzio. "M'affido al silenzio" è un suo verso. D'altronde fin nel titolo, "Omessi silenzi", l'autore considera le sue poesie adempimenti venuti meno alla consegna del silenzio, appunto "falsi silenzi". Titolo che rinnova il suo precedente, Insofferenze, e che ugualmente comprende in qualche modo due opposti: qui voce e silenzio, là patimenti e fuga dalla sofferenza. Da queste piccole suite in versi, da questi rapidi giri di note e di impressioni, rintocchi di arie e di rime, sale la voce del poeta, di solito al riparo in una stanza, quasi proiezione fantastica di un mondo mentale ben più ampio. Prefazione di Gabriella Sica. Postfazione di Rino Caputo.
Fragili impronte
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il cielo in bocca
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 88
La parola che ricorre più spesso in questa nuova silloge di Franco Frainetti è “silenzio” e non è una casualità, perché Il cielo in bocca è un dialogo che l’autore intrattiene, pacatamente, con il proprio silenzio. Silenzio come “humus poetarum”, spazio in cui muoversi senza ferir nessuno. Queste poesie sono talmente leggere che sembrano sospirate, recitate attraverso persiane socchiuse, in momenti di docile sconforto e anche quando il poeta sembra avercela con qualcuno – ombra lunga della sua stessa paura – non riesce a inveire con una decisa e necessaria protesta, anzi, emerge una timidezza invincibile, assoluta.
Insofferenze
Franco Frainetti
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Franco Frainetti è poeta dell’immagine ovvero della parola che non vuole argomentare sulla realtà ma intende rappresentare oggetti ed emozioni, il di dentro e il di fuori, con i tratti essenziali traguardati dagli occhi del cuore e della mente. L’insofferenza è pertanto tratto costitutivo dello sguardo poetico, teso ad accettare il mondo, di dentro e di fuori, senza goderlo appieno, e a godere le cose senza conoscerle fino in fondo, perché le parole servono, ma non bastano." (dall'introduzione di Rino Caputo)
Poesie
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2014
pagine: 72
Parole, amare confessioni, tutte insieme costituiscono il racconto di un'anima che ha scelto la penna come mezzo privilegiato per dire di sé. Solo la scrittura permette il miracolo della comunione dei sentimenti, perché nell'alienata vita di tutti i giorni gli spazi per raccontarsi, per avvicinarsi, per amarsi, sono pochi. Gli uomini appaiono distanti al poeta che aspetta in disparte, "lontano dal sole" e osserva lo scorrere della vita da spettatore.
Istanti
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 86
«C'è una poesia, in Italia come altrove, che si affida a parole essenziali e che fa della stretta sul verso la misura del poeta stesso, attraverso una cadenza breve e meditata dove la sottrazione vale più di un'aggiunta. Una poesia epigrammatica, capace di racchiudere il significato eloquente di un'intera esistenza concentrata in momenti indefettibili, legati soprattutto al recinto della quotidianità. Franco Frainetti inquadra i suoi istanti, come li definisce, fermandoli in una specie di album fotografico.» (dalla prefazione di Alessandro Moscè).