Libri di Francesco Tei
Gestire le malerbe in agricoltura biologica
Giuseppe Zanin, Francesco Tei, Luigi Sartori, Andrea Peruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il volume illustra le strategie agronomiche, meccaniche e fisiche di gestione delle malerbe in un’ottica di agricoltura biologica ma pienamente utilizzabili anche in agricoltura convenzionale. Partendo dall’inquadramento bio-ecologico, i diversi capitoli espongono, a seguire, le azioni proattive che rendono il terreno meno adatto alle malerbe, le misure preventive per il contrasto alle infestanti, prima e durante la semina, e gli interventi diretti (meccanici e fisici). La descrizione delle diverse attrezzature meccaniche per gli interventi diretti valorizza in particolare le condizioni che ottimizzano l’abbinamento attrezzatura-utensili-infestazione-coltura-terreno.
Palco n. 10. Paolo Emilio Poesio. Scritti sul teatro
Francesco Tei
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2021
pagine: 304
Una raccolta di testi di Paolo Emilio Poesio (1915-2000), il grande critico teatrale de "La Nazione" che è stato presenza autorevole e importantissima nel mondo del teatro italiano oltre che autentica istituzione per decenni nel panorama della cultura fiorentina. Un rapporto strettissimo di fiducia e di stima lo legava ai grandi del palcoscenico della seconda metà del Novecento, da Eduardo a Strehler, da Gassman a Carmelo Bene, da Romolo Valli ad Albertazzi ai giovani emergenti come i Magazzini, Fu tra i padri anche dell'ANCT, Associazione Nazionale Critici di Teatro. In questo volume, saggi e scritti - non recensioni giornalistiche - custoditi nella Biblioteca "Alfonso Spadoni" del Teatro della Pergola, oggi non più esistente. Un'antologia eterogenea di lavori che mettono in luce l'enciclopedica, straordinaria cultura teatrale di Poesio, la sua profondissima conoscenza di tutti gli aspetti dell'arte della scena, la sua piacevole, aristocratica brillantezza di scrittura.