Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Rubino

Scambio e conferimento di partecipazioni

Scambio e conferimento di partecipazioni

Maria Lucia Di Tanna, Davide Greco, Francesco Rubino, Manuela Soncini

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il presente manuale si prefigge l'obiettivo di accompagnare il lettore all'interno del mondo delle riorganizzazioni societarie attuate mediante lo strumento dello scambio di partecipazioni ex articolo 177, comma 2 e 2-bis del Testo unico delle imposte sui redditi. Tale strumento e la sua “norma applicativa” hanno, sin da subito, posto innumerevoli quesiti tecnici ai quali l'Amministrazione finanziaria italiana, ormai dal 2007, ha cercato di rispondere con gli strumenti tipici della c.d. “prassi amministrativa” (i.e. Circolari, Risoluzioni, Principi di diritto e Risposte ad Interpello).Se da un lato, quindi, abbiamo oggi a disposizione moltissimi provvedimenti di prassi da utilizzare quali case study per risolvere le questioni di riorganizzazione societaria che ogni giorno ci troviamo ad affrontare in ambito lavorativo, dall'altro lato, invece, l'ingente numero di documenti rende difficile districarsi e navigare con sicurezza in un ambito – a tratti – molto complesso. Di qui l'idea o, meglio, il progetto, di sistematizzare e rendere fruibile ad esperti e meno esperti la materia. Il volume, infatti, dopo una prima parte introduttiva in cui gli Autori hanno descritto i contorni, il perimetro delle due tipologie esistenti oggi di scambio di partecipazioni mediante conferimento, presenta un capitolo intero di censimento di tutti i documenti di prassi pubblicati dall'Amministrazione finanziaria tra il 2007 ed il 2023 corredati - ognuno - da grafici esplicativi che ne rendono immediata e semplice la comprensione. Il lavoro si completa con una tavola sinottica pensata e realizzata al fine di aiutare tutti i professionisti nella scelta degli Interpelli da approfondire.
30,00

Raccontami di te, di voi del '68

Raccontami di te, di voi del '68

Francesco Rubino

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 88

Un viaggio attraverso le vite dei personaggi del gruppo storico di Borgo delle Fonti località in collina sopra Palermo, legati tra di loro anche dal famoso “sessantotto” e dal suo post. Attraverso le loro esperienze di vita vissuta vengono tratteggiati i cambiamenti sociali, politici e culturali del periodo con una prospettiva di radicale trasformazione della società. I componenti il gruppo animati dal senso di libertà che si respirava in quegli anni e la voglia di realizzarsi al meglio spinge ciascuno di loro su strade e località diverse pur non rinunciando mai a rivedersi almeno due volte all’anno a Borgo delle Fonti. Oltre a questa magica località, con la sua magia per alcuni di loro, posseduta dall’acqua di una fonte che si dice abbia il potere di legare coloro i quali si abbeverano insieme, il collante più forte che li legherà tra di loro e per sempre è dato da due passioni comuni: la musica ed il teatro. Il viaggio della vita scorre per più di sessant’anni attraverso gli accadimenti vissuti dai personaggi, dalle loro gioie, drammi, cambiamenti personali e dal loro indissolubile legame trasmesso da ciascuno anche ai propri figli tra di loro e verso il Borgo che viene perpetuato nel tempo. Il romanzo è anche la storia, l’amore, e un inno alla vita e all’amicizia di questo gruppo di ex giovani che ormai alle soglie della vecchiaia decide di ritornare e per sempre a Borgo delle Fonti.
14,00

Il medico di vicolo Porta di Castro

Il medico di vicolo Porta di Castro

Francesco Rubino

Libro: Copertina morbida

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2020

pagine: 150

"Il medico di vicolo Porta di Castro" narra della storia di Antonio Chiappara nato nel 1950 in un vicolo del mercato storico di Palermo chiamato "Ballarò". Nasce da una famiglia poverissima ma con spiccato senso della legalità e della solidarietà. Questo imprinting paterno diventerà per Antonio il faro della sua esistenza. La vita però cambia con l'incontro del padre ciabattino con l'avvocato Ribaudo, sposato con Carla Castiglia di Musebbi, che con il pretesto di aiutare e favorire gli studi del piccolo Antonio lo accolgono in casa loro.
15,00

Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)

Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)

Francesco Rubino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2018

pagine: 104

Un breve e intenso saggio, scritto con passione e chiarezza, per orientarsi fra gli oscuri e complessi passaggi che caratterizzano i conflitti in Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina negli anni Novanta del XX Secolo e per ricostruirne eventi, cause e fattori scatenanti. Oggetto principale degli studi dell’autore sono i drammatici eventi che portarono alla fine violenta della Jugoslavia, con particolare attenzione ai risvolti militari, sociali, multiculturali, economici, umani e geo-politici che da tali eventi scaturiscono. Frutto di un lungo e rigoroso lavoro di ricerca sul campo, con il supporto di una vastissima bibliografia e di un attento studio anche di fonti audio/video, quest’opera mette in luce scenari poco conosciuti e analizza argomenti non sempre sufficientemente approfonditi dalla storiografia mainstream. Prefazione di Lorenzo Salimbeni.
16,00

Magnifici malfattori. Storia illustrata dei briganti toscani

Magnifici malfattori. Storia illustrata dei briganti toscani

Francesco Guccini, Francesco Rubino

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2018

pagine: 172

Lungo l'arco degli anni l'attenzione e l'amore di Francesco Guccini per i briganti dell'Appennino tosco-emiliano non sono mai venuti meno e sono passati dentro le pagine dei romanzi scritti con Loriano Macchiavelli ("Lo spirito e altri briganti" e "Appennino di sangue") e più in generale nella tonalità leggendaria che informa di sé i suoi personaggi ribelli. In questo libro torna Gnicche, e insieme a lui si fanno avanti altre figure mitiche come Domenico Tiburzi detto Domenichino, Tommaso Bartolomei detto Barbanera ed Enrico Stoppa detto Righetto. Ogni brigante ha avuto la sua storia, la sua leggenda, la sua canzone. Non c'è "malfattore" (con questo appellativo venivano segnalati i briganti) che non abbia lavorato nella immaginazione popolare destando desideri di rivolta e di lotta per la libertà. Introduzione di Fausto Vitaliano.
16,00

Peggio. La violenza, il Reale

Peggio. La violenza, il Reale

Alessia J. Magliacane, Francesco Rubino

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il nostro lavoro sarebbe tuttavia viziato da inguaribile nostalgia (che possiamo comunque ascriverci), o da inaccettabile semplificazione ideologica (che rifiutiamo, invece, al contrario dei tanti "compagni di strada" che oggi, per reprimere le loro "passioni tristi", cancellano la storia), se lasciassimo ai soli corpi di Mussolini e Moro, e alle sole carte mancanti di Moro e Hoover, di proporre la narrazione del conflitto.
15,00

Il Seudan di Bari ovvero il sultano di Bari

Il Seudan di Bari ovvero il sultano di Bari

Francesco Rubino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2011

pagine: 152

Come Vito Salierno scrive nella Premessa a quest'opera tragica in quattro atti dell'Ottocento - Il seudan di Bari a firma di Francesco Rubino e da lui curata - dipingere, scrivere, musicare e rappresentare teatralmente situazioni orientali da Mille e una notte fu una moda tipica del Nord Europa e in specie della Francia, che poi influenzò il resto del vecchio continente. L'Italia non ne rimase esente, anzi, come lo stesso Salierno ci fa sapere, non poche furono le rappresentazioni in teatri anche del Sud, da Napoli a Bari. E proprio nella città pugliese, dove nel IX secolo si era instaurato un emirato arabo, dieci secoli dopo, nel 1885, la tragedia lirica aveva visto la luce sotto forma di un libretto a firma appunto del Rubino e con musica di Nicola Ferri. "L'importanza della presente edizione - si legge nella breve presentazione di Maurizio Nocera - sta nel fatto che del libretto, stampato in prima ed unica edizione nel 1885 col titolo di Ida di Benevento, non esistono che sole tre copie, per cui va dato merito a Vito Salierno per averla sottratta alla morte della dimenticanza".
20,00

L'informazione privilegiata e gli abusi di mercato

L'informazione privilegiata e gli abusi di mercato

Mario Petrulli, Francesco Rubino

Libro: Copertina morbida

editore: Halley

anno edizione: 2007

pagine: 208

Il mercato finanziario ha recentemente subito una rapida evoluzione, in relazione alla quale è diventato fondamentale lo scambio di informazioni che condizionano le scelte degli operatori finanziari. Si pone, quindi, concretamente un problema di accesso e distribuzione dell'informazione e delle conoscenze sui mercati. Il volume, dopo un rapido excursus sull'evoluzione normativa che ha interessato la materia degli abusi di mercato, è incentrato sulla nozione di informazione privilegiata, di cui se ne descrivono gli elementi costitutivi e le modalità di trattamento. L'informazione privilegiata rappresenta la base dei due illeciti sanzionati dalla nuova disciplina da poco emanata: l'abuso di informazioni privilegiate e la manipolazione di mercato. Particolare attenzione è stata dedicata a tutti i mezzi di tutela preventiva quali la comunicazione selettiva, la comunicazione ritardata, l'internal dealing, l'insider list e la segnalazione delle operazioni sospette.
24,00

Covid-19. Una storia italiana

Covid-19. Una storia italiana

Antonella Rubino, Alessia J. Magliacane, Chiara Magliacane, Francesco Rubino

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 588

Politica e biopolitica del virus nel Paese delle tangenti e della mala sanità.
25,50

Magnifici malfattori. Storia illustrata dei briganti toscani

Magnifici malfattori. Storia illustrata dei briganti toscani

Francesco Guccini, Francesco Rubino

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2018

pagine: 208

Lungo l'arco degli anni l'attenzione e l'amore di Francesco Guccini per i briganti dell'Appennino tosco-emiliano non sono mai venuti meno e sono passati dentro le pagine dei romanzi scritti con Loriano Macchiavelli ("Lo spirito e altri briganti" e "Appennino di sangue") e più in generale nella tonalità leggendaria che informa di sé i suoi personaggi ribelli. In questo libro torna Gnicche, e insieme a lui si fanno avanti altre figure mitiche come Domenico Tiburzi detto Domenichino, Tommaso Bartolomei detto Barbanera ed Enrico Stoppa detto Righetto. Ogni brigante ha avuto la sua storia, la sua leggenda, la sua canzone. Non c'è «malfattore» (con questo appellativo venivano segnalati i briganti) che non abbia lavorato nella immaginazione popolare destando desideri di rivolta e di lotta per la libertà.
16,00

Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)

Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)

Francesco Rubino

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2015

pagine: 104

Un breve ed intenso saggio, scritto con passione e chiarezza, per orientarsi fra gli oscuri e complessi passaggi che caratterizzano i conflitti in Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina negli anni Novanta del XX secolo e per ricostruirne eventi, cause e fattori scatenanti. Oggetto principale degli studi dell'autore sono i drammatici eventi che portarono alla fine violenta della Jugoslavia, con particolare attenzione ai risvolti militari, sociali, multiculturali, economici, umani e geo-politici che da tali eventi scaturiscono. Frutto di un lungo e rigoroso lavoro di ricerca sul campo, con il supporto di una vastissima bibliografia e di un attento studio anche di fonti audio/video, quest'opera mette in luce scenari poco conosciuti ed analizza argomenti non sempre sufficientemente approfonditi dalla storiografia mainstream.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.