Libri di Francesco Parisi
Ho visto persone attraversare le Ande. Diario di un medico
Francesco Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2021
Il bignamino astrologico. Manuale completo sulla grammatica astrologica essenziale
Francesco Parisi, Francesco Piccioni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 282
Il presente testo è stato concepito per illustrare gli elementi fondamentali della grammatica essenziale astrologica, con l'obiettivo di supportare il lettore neofita nell'interpretazione di un oroscopo o carta natale. Il metodo presentato si fonda, difatti, sulla somministrazione di nozioni teoriche ma facilmente memorizzabili, in quanto chiarite da esempi analogici e intuitivi resi ancor più concreti da numerose tabelle, schemi e grafici riepilogativi. In particolare, il manuale si conclude con la presentazione di un caso pratico di interpretazione di un tema natale, per il quale fornisce strumenti di facile consultazione, utilizzabili anche per l'analisi ulteriore di altre carte astrali. Il testo, proponendo un metodo semplice, chiaro, pratico e funzionale all'apprendimento della Scienza Astrologica e delle sue leggi intende anche stimolare il lettore ad un eventuale futuro approfondimento delle tematiche dell'Astrologia Esoterica e dei suoi metodi finalizzati alla conoscenza e alla trasmutazione dell'individuo.
La madre del III millennio
Francesco Parisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 114
Nella dialettica del creato, la Natura si organizza e si sviluppa in modo armonico, secondo un dualismo che esalta sia il principio maschile che quello femminile. La Donna è, dunque, portatrice di qualità complementari e necessarie all'uomo. Pertanto, le caratteristiche peculiari delle Donne - leggiadria, delicatezza nei modi, predisposizione per il prossimo, fedeltà, amore, sensibilità - non vanno considerate, come spesso avviene, come indicatori di debolezza e irrisolutezza. Il saggio, oltre che approfondire le ragioni per le quali occorre costruire un nuovo paradigma culturale e sociale che restituisca pari dignità alla figura femminile, sottolinea la precisa funzione che la donna assume nel processo di riscatto dell'essere umano. I numerosi riferimenti, in esso contenuti, all'importante ruolo attribuito alla Donna nei miti, nelle tradizioni del passato e nelle dottrine di molte religioni, compresa quella cristiana, fanno emergere l'attitudine della Donna nel coltivare, come e più dell'uomo, la propria dimensione ieratica e la sua capacità di aderire ad un modello incorrotto in grado di influenzare positivamente l'evoluzione spirituale dell'umanità.
I custodi della spiritualità occidentale
Francesco Parisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 152
Al tempo delle prime Crociate, sui campi di battaglia mediorientali furono scritte alcune delle pagine più sanguinose della storia dell'umanità. Oggi è risaputo che lo scontro tra Cristianità e Islam fu dettato da molteplici ragioni, certamente non soltanto religiose. Nonostante il particolare contesto caratterizzato dall'odio nei confronti del "diverso", in quell'epoca si instaurò uno specialissimo sodalizio tra i Cavalieri Spirituali cristiani e i Cavalieri musulmani. Questo saggio, partendo dall'osservazione delle vicende storiche e delle gesta d'arme, si sviluppa attraverso l'analisi del linguaggio segreto dei simboli, delle pratiche ascetiche, dei racconti e delle leggende del tempo, per tentare di definire ed approfondire il ruolo che ebbe la Cavalleria Spirituale Islamica nel traghettare, in Europa, una Conoscenza perduta ormai da secoli, a seguito della caduta di Roma. Fu poi grazie all'azione silenziosa, tenace e coraggiosa dei Cavalieri Templari, che la dottrina esoterica e le tecniche ermetiche che costituiscono l'essenza della Sapienza Divina, il "Graal", furono protette e custodite in Occidente.
Gravina tra XIX e XX secolo. Il movimento cattolico (1874-1924)
Francesco Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: STES (Potenza)
anno edizione: 2020
pagine: 320
Storia contemporanea di Gravina del periodo compreso tra il XIX e il XX secolo
THE OXFORD HANDBOOK OF LAW AND ECONOMICS
FRANCESCO, PARISI
Libro
editore: EDITORIA STRANIERA
anno edizione: 2019
La tecnologia che siamo
Francesco Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2019
pagine: 226
Oggi affermare che viviamo immersi nella tecnologia sembra quasi una banalità. Ma sappiamo davvero di cosa stiamo parlando, oppure pensiamo allo smartphone, alla Apple TV e al computer? Attraverso un dialogo fitto tra le scienze cognitive più rigorose e d'avanguardia e gli studi di Marshall McLuhan, ma anche il movimento cyborg, le serie tv e il cinema, le sostanze psichedeliche e la bioelettricità, Francesco Parisi offre una lettura originale di una parola così comune da essere stata quasi svuotata di senso. La tecnologia non è solo qualcosa che usiamo, ma è qualcosa che siamo, un processo essenziale e costitutivo del nostro stare al mondo e della nostra storia evolutiva. Inoltre le tecnologie producono sull'uomo effetti di ritorno che modificano le condizioni di partenza; realizziamo sempre nuove tecnologie perché ad essere costantemente rinnovati siamo noi.
Prostituzione, aporie e tabù di un nuovo diritto penale tutorio
Francesco Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XX-284
La prostituzione volontaria può essere disciplinata secondo differenti approcci: il modello abolizionista, accolto in Italia dalla legge Merlin, appare oggi in crisi, sotto le opposte spinte del regolamentarismo e del neo-proibizionismo. Dopo un’indagine comparatistica e un’analisi giurisprudenziale delle norme italiane in materia, l’autore pone i seguenti interrogativi: nella prostituzione, la condotta del soggetto terzo che con essa “interferisce” - favorendola o traendone utili - e quella del cliente vanno punite? E se sì, perché? Entro quali limiti? Se l’oggetto di tutela penale va individuato nella libertà di autodeterminazione sessuale di colui che si prostituisce, questa libertà va “presa sul serio”, rispettando le scelte di soggetti adulti e consapevoli. In caso contrario, si riprodurrebbero aporie sistematiche e tradizionali tabù, violando diritti della persona costituzionalmente garantiti e dando vita a un nuovo diritto penale tutorio.
Bibliotheca Sixtina litterarum cultoribus restituta. Ediz. italiana e inglese
Francesco Parisi, Simona De Crescenzo
Libro
editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
anno edizione: 2018
26 xilografie originali da legno.
Gravina tra XIX e XX secolo. Storia del Partito Socialista (1892-1915)
Francesco Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: STES (Potenza)
anno edizione: 2015
pagine: 256
Le 22 lettere dell'alfabeto ebraico
Fabrizio Leone, Francesco Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 162
La Tradizione Segreta di Israele, conosciuta con il nome di Cabala, insegna che le 22 lettere dell'alfabeto ebraico, oltre a rappresentare suoni e consonanti, simboleggiano degli Archetipi, le Sefirot, preesistenti agli esseri umani e alla creazione. Il mondo antico ha spesso antropomorfizzato queste Potenze, identificandole con Dei o Numi. La struttura di questo manuale è articolata in brevi capitoli, ognuno dedicato al simbolismo delle 22 lettere dell'alfabeto ebraico. Per ogni lettera viene analizzata la forma grafica che spesso ne racconta il significato occulto ed esoterico, la sua pronuncia antica e moderna, il valore numerico e il simbolismo geometrico-matematico delle figure e delle cifre ad essa associati. Ogni capitolo è corredato da esempi e tavole finalizzati all'acquisizione sia della scrittura grafica, sia della memorizzazione dei principali significati di una lettera. La conoscenza di tali elementi va considerata propedeutica ad un successivo studio della Cabala.
Sulla mia pelle. Il caso Divania-Unicredit
Francesco S. Parisi, Giovanni Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
Un'azienda del Sud, sana e in crescita, viene dichiarata fallita nel 2011: il più grande stabilimento della zona industriale di Bari diventa preda dei vandali e più di quattrocento dipendenti perdono il lavoro. I salotti della Divania non attraverseranno più l'oceano per arrivare nelle case degli americani. La causa della rovina di Divania per gli inquirenti è da ricercare tra gli algoritmi della finanza e nei prodotti derivati che avrebbero dovuto mettere al riparo la società dai rischi di cambio e invece l'hanno esposta a perdite di milioni di euro. Secondo la guardia di finanza Unicredit ha espropriato il legale rappresentante della conduzione finanziaria e si è impadronita della gestione della liquidità della società distruggendone l'attività produttiva. Il fatturato di Divania è crollato da 70 milioni di euro a zero e la società, priva di ricavi, non ha più potuto far fronte alle obbligazioni assunte ed è quindi fallita. Un default per il quale a vario titolo sono imputati dei reati di bancarotta fraudolenta ed estorsione aggravata gli amministratori delegati di Unicredit Alessandro Profumo e Federico Ghizzoni insieme ai più alti dirigenti della banca all'epoca dei fatti. Tutto questo sulla pelle del presidente di Divania, Francesco Saverio Parisi, e dei suoi dipendenti.