Libri di Francesco Caringella
Casi e questioni per l'orale rafforzato. Diritto penale con profili pratico-processuali. Esame avvocato 2023
Francesco Caringella, Francesco Cardile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 282
Il volume: propone un esame innovativo delle questioni più attuali; garantisce una preparazione ragionata per la prima prova dell’orale cd rafforzato dell’esame avvocato 2023, nel diritto penale; per ciascun caso sono evidenziati: I principi; Le disposizioni; I nodi problematici; La soluzione; La giurisprudenza. Completano l’opera, una videolezione esplicativa di casi pratici e gli aggiornamenti online.
Manuale ragionato di diritto civile
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 2048
Il manuale ragionato: in questa quarta edizione è stato profondamente innovato sul piano formale, sostanziale e metodologico; da conto delle novità normative e giurisprudenziali ed è aggiornatissimo alle riforme del 2022 del PNRR; è un manuale rivoluzionario che abbandona uno sterile approccio nozionistico per stimolare un pensiero critico, un ragionamento autonomo e una maturità argomentativa; costituisce un autentico strumento didattico che permette di confrontarsi in modo maturo, libero e interattivo sulle questioni sensibili e sui problemi fondamentali; rappresenta un’assoluta novità nella manualistica: non indica acriticamente norme e sentenze, ma le richiama solo ove necessarie per comprendere gli istituti in un’ottica sistematica.
Manuale ragionato di diritto amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 1622
In questa quarta edizione è stato profondamente innovato sul piano formale, sostanziale e metodologico; da conto delle novità normative e giurisprudenziali dell’ultimo anno ed è aggiornatissimo al D.L. 7 luglio 2022, n. 85, sul processo amministrativo; è un manuale che abbandona uno sterile approccio nozionistico per stimolare un pensiero critico, un ragionamento autonomo e una maturità argomentativa. Costituisce un autentico strumento didattico che permette di confrontarsi in modo maturo, libero e interattivo sulle questioni sensibili e sui problemi fondamentali. Rappresenta una novità nella manualistica: non indica acriticamente norme e sentenze, ma le richiama solo ove necessarie per comprendere gli istituti in un’ottica sistematica.
Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 1100
Il compendio: spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti; è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali; riserva uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali (con particolare attenzione alle decisioni dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato) più attuali e ad alta sensibilità concorsuale; è aggiornatissimo alle ultime novità normative.
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e parte speciale. Ediz maior
Francesco Caringella
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 2150
Il manuale propone un filo conduttore sistematico coniugando le nozioni istituzionali con le novità normative e giurisprudenziali; da conto delle novità normative e giurisprudenziali dell’ultimo anno che avranno un sicuro impatto su alcune delle categorie fondamentali del diritto privato; esamina tra le altre le recenti leggi di semplificazioni per il rilancio del Paese che hanno avuto un significativo impatto su diverse materie oggetto di analisi: appalti, enti locali; analizza i principali arresti giurisprudenziali del 2021, tra i quali si segnalano quelli delle Plenarie.
La migliore bugia
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 384
È un torrido luglio quando Gilda Orefice, pensionata scorbutica e solitaria, viene ritrovata senza vita nel suo appartamento in centro a Bari. Sembra morte naturale – la casa è in ordine e il cadavere composto – ma la giovane piemme Elisabetta Ciraci ha la sensazione che la scena sia troppo perfetta, e ordina l'autopsia. Il referto è inequivocabile: strangolamento. L'indagine corre, e i sospetti si concentrano su Giovanni Campanaro, un commercialista molto noto in città, la cui deposizione mostra contraddizioni sospette. Gli inquirenti tentennano, poi si convincono ad arrestarlo. Non ha dubbi invece Enrico Martucci, il vecchio avvocato che ne assume la difesa: che il suo assistito sia innocente a lui non interessa, basta che lo sembri, e giusto per il tempo del processo. A presiedere la giuria c'è Virginia Della Valle, un magistrato di lungo corso che conosce il diritto quanto l'anima degli imputati. Eppure nemmeno lei riesce a decifrare l'enigma Campanaro. Mentre le versioni e le controversioni si susseguono sulla sedia dei testimoni, nella sua mente si addensa un terribile dilemma: meglio rischiare di assolvere un colpevole, o di condannare un innocente? Francesco Caringella torna a raccontare i meccanismi e i cortocircuiti della nostra Legge, ma anche la fatica, i sogni e i fantasmi dei suoi giudici, in una storia piena di specchi e ombre.
Il metodo. Come vincere il concorso in magistratura
Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 255
Il testo spiega, con linguaggio chiaro e netto, il metodo ottimale con cui scrivere il tema del concorso in magistratura: l'interpretazione della traccia, l'individuazione delle questioni, l'elaborazione degli argomenti, l'organizzazione della scaletta, la tecnica della scrittura le strategie di auto-correzione; dota l'aspirante magistrato di una chiave efficace per rispondere in modo brillante a ogni domanda con la padronanza dell'arte giuridica del problem solving; sorpassa il concetto di temario.
Scrivere per vincere. I segreti della scrittura giuridica
Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2020
Codice dell'edilizia ragionato. Commentato con dottrina e giurisprudenza
Francesco Caringella, Ugo De Luca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 832
Il Commentario è aggiornato al D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con legge 21 aprile 2023, n. 41, con il quale sono state introdotte misure di semplificazione in vari settori e si rivolge ai giuristi, agli operatori professionali, alle amministrazioni e a tutti gli operatori nel settore dell’edilizia. Ogni commento degli articoli del codice dell’edilizia e del D.M. 1444 del 1968 è arricchito da una mirata e approfondita selezione giurisprudenziale, offre al lettore uno strumento completo e di rapida e analitica consultazione dei temi dell’edilizia e una interpretazione dei medesimi coerente con il sistema e con i principi costituzionali e comunitari. Contiene, inoltre, risposte concrete alle questioni più diffuse tra gli operatori del settore ed è impreziosito da una parte generale dedicata al commento delle norme costituzionali connesse alla materia dell’edilizia e al D.M. 2 aprile 1968, n. 1444, di grande rilevanza pratica.
Giurisprudenza ragionata di diritto penale
Francesco Caringella, Angelo Salerno
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il testo "Giurisprudenza Ragionata di Diritto Penale": monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali nazionali e sovranazionali più significative e costituisce un'indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell'ordine e nell'alta dirigenza; analizza le pronunce di maggiore attualità, nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, offrendo una ricostruzione completa, dottrinale e pretoria, delle questioni a maggiore sensibilità concorsuale; è stato profondamente rivisitato alla luce delle innumerevoli novità che nell'ultimo anno hanno inciso sul diritto penale.
Atti giudiziari di diritto penale per l'esame di avvocato
Francesco Caringella, Andrea Conz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 428
L’opera risponde alle domande e alle esigenze degli aspiranti avvocati in vista della nuova prova scritta dell’esame di abilitazione forense. Ciascun argomento è analizzato alla luce della traccia di un ipotetico atto, della sentenza risolutiva, di una rassegna giurisprudenziale e dell’inquadramento teorico degli istituti di riferimento. Gli atti riportati sono aggiornati alla riforma Cartabia del processo penale e costruiti secondo le sentenze della Cassazione più significative dell’ultimo biennio su questioni che presentano maggiori probabilità di essere assegnate in sede di esame. Questa nuova edizione, dopo il successo delle precedenti che riportavano gli argomenti oggetto della prova scritta, offre pertanto un percorso sperimentato capace di offrire un sostegno più che mai utile al candidato all’indomani della riforma del codice di procedura penale. Grazie all’aggiornamento online, poi, sarà possibile consultare le eventuali novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire fino alla prova scritta di dicembre 2023.
Atti giudiziari di diritto civile per l'esame di avvocato
Francesco Caringella, Francesca De Angelis
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 532
L’opera risponde alle domande e alle esigenze degli aspiranti avvocati in vista della nuova prova scritta dell’esame di abilitazione forense. Ciascun argomento è analizzato alla luce della traccia di un ipotetico atto, della sentenza risolutiva, di una rassegna giurisprudenziale e dell’inquadramento teorico degli istituti di riferimento. Gli atti riportati sono aggiornati alla riforma Cartabia del processo civile e rispettosi delle linee guida contenute nel D.M. 7 agosto 2023, n. 110, e costruiti secondo le sentenze della Cassazione più significative dell’ultimo biennio su questioni che presentano maggiori probabilità di essere assegnate in sede di esame. Questa nuova edizione, dopo il successo delle precedenti che riportavano gli argomenti oggetto della prova scritta, offre pertanto un percorso sperimentato capace di offrire un sostegno più che mai utile al candidato all’indomani della riforma del codice di procedura civile. Grazie all’aggiornamento online, poi, sarà possibile consultare le eventuali novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire fino alla prova scritta di dicembre 2023.