Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Neri

Parmigianino. L'opera pittorica completa

Parmigianino. L'opera pittorica completa

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Dix

anno edizione: 2018

pagine: 192

Artista fra i più dotati del Manierismo, Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino, fu uno dei pittori più affascinanti e misteriosi dell'Italia del Cinquecento. Personalità inquieta ed inquietante, il suo stile, dagli inizi parmensi influenzati dalle opere del Correggio, dal quale si differenzia però per l'eleganza e la raffinatezza, al breve soggiorno romano, che gli permise di entrare in contatto con le opere dei grandi maestri rinascimentali e poi le esperienze bolognesi, si rivelò fra i più originali del panorama artistico di quegli anni. Impreziosito da un ricchissimo corredo iconografico, questo volume raccoglie il catalogo completo delle opere dell'artista e quelle che in vari tempi gli sono state attribuite.
10,00
Come carne viva

Come carne viva

Francesca Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 204

Ragazza ipersensibile e avventurosa, Francesca appena può scappa da Trento per trasferirsi a Roma, dove scopre di essere una brava attrice. Presto raggiunge il successo e inizia così una corsa a perdifiato verso il prossimo film, il prossimo premio, la prossima sfida, il prossimo red carpet. Ma a bloccare tutto ci pensa il suo corpo: una malattia cronica e invalidante la costringe a fermarsi e restare chiusa in casa, una chiusura fisica ed emotiva che la obbliga a riconoscere il suo lato oscuro. In questo libro, attraverso un viaggio attorno e dentro il suo corpo, Francesca parla, racconta, non dimentica. E decide di scrivere di sé: l'infanzia, il trasferimento, le collaborazioni con i più grandi registi e i film che hanno fatto la storia, l'amore, la malattia. Fino alla rinascita, dalla quale esce come una donna libera e disposta a diventare davvero se stessa.
12,00
Come carne viva

Come carne viva

Francesca Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 204

Francesca, ragazza ipersensibile e avventurosa, appena può scappa da Trento e dalla claustrofobica vita di provincia per trasferirsi a Roma. Qui, mentre la sua famiglia la immaginava avvocato, studia cinema, scopre di essere una brava attrice, e raggiunge il successo. Inizia così una corsa a perdifiato verso il prossimo film, il prossimo premio, la prossima sfida, il prossimo red carpet. A fermare tutto ci pensa il suo corpo, quello stesso corpo idolatrato da registi e da migliaia di spettatori. Una malattia cronica e invalidante la costringe a fermarsi per alcuni anni e restare chiusa dentro una stanza di casa sua. Una chiusura fisica ed emotiva che la obbliga a riconoscere il suo lato oscuro. È tramite il corpo che le emozioni parlano, i riflessi sulla carne si convertono in segni e le storie lasciano cicatrici. Attraverso un viaggio attorno e dentro il suo corpo Francesca parla, racconta, non dimentica. E decide di scrivere di sé. Ogni organo, ogni osso, ogni fazzoletto di pelle è collegato a una delle esperienze che l’hanno resa la persona che è oggi. L’infanzia quasi felice, l’irriducibile distanza dalla madre, che ha scambiato la sua ipersensibilità per follia. Il trasferimento a Roma e la scoperta di un altro mondo e un’altra sé. Le collaborazioni con i più grandi registi e i film che hanno fatto la storia. L’amore romantico, che nutre e ferisce, l’amore materno e totalizzante per il figlio, l’amore per la famiglia che ci si sceglie. E poi la malattia: le urla silenziose di un corpo che ha bisogno di essere ascoltato, di un’anima che necessita di essere capita, che reclama del tempo. E poi finalmente la rinascita, dalla quale Francesca esce come una donna libera: libera dal bisogno di dimostrare nulla ad alcuno, libera dalla necessità di compiacere tutti, libera e disposta a diventare davvero se stessa.
17,00
Storia degli impressionisti

Storia degli impressionisti

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Dix

anno edizione: 2021

pagine: 256

Nella seconda metà dell’Ottocento la Francia assiste alla nascita di un rivoluzionario movimento artistico, divenuto noto con il termine di impressionismo, secondo una definizione coniata per scherno dalla critica del tempo. Il suo innovativo linguaggio figurativo sarà destinato a imprimere un nuovo corso alla storia dell’arte.
10,00
Caravaggio. L'opera pittorica completa

Caravaggio. L'opera pittorica completa

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro

editore: Dix

anno edizione: 2018

pagine: 184

Questo pregiato volume è una rassegna dell'opera pittorica di Caravaggio corredata da testi chiari ed accurati. Rappresenta un'esperienza piena delle creazioni e della vita di un pittore assolutamente fuori dall'ordinario e dalle convenzioni, uno degli artisti più influenti del suo tempo, la cui impronta lasciata nell'arte si avverte ancora oggi. Dal Fanciullo che monda un frutto sino al San Giovanni Battista, l'opera e l'esistenza di Michelangelo Merisi da Caravaggio vengono presentate nelle pagine di quest'opera straordinaria per offrire al lettore un viaggio meraviglioso nell'arte.
10,00
Storia degli impressionisti

Storia degli impressionisti

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro

editore: Dix

anno edizione: 2017

pagine: 248

Nella seconda metà dell'Ottocento la Francia assiste alla nascita di un rivoluzionario movimento artistico, divenuto noto con il termine di impressionismo, secondo una definizione coniata per scherno dalla critica del tempo. Il suo innovativo linguaggio figurativo sarà destinato a imprimere un nuovo corso alla storia dell'arte.
10,00
La potatura. Piante da frutto, vite e olivo. Nel frutteto e in giardino

La potatura. Piante da frutto, vite e olivo. Nel frutteto e in giardino

Davide Neri, Francesca Massetani, Veronica Giorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 370

La potatura non è una pratica basata esclusivamente sul taglio, ma è l'arte di guidare le piante durante il ciclo vitale comprendendo e sfruttando le loro possibilità intrinseche nello specifico ambiente in cui crescono e si sviluppano. Gestione, impianto e allevamento si coniugano con le tecniche di potatura per raggiungere la massima efficacia con il minimo intervento ed ottenere piante di grande bellezza estetica e produttività anche a livello amatoriale.
32,00
I culti misterici stranieri nei frammenti della commedia antica

I culti misterici stranieri nei frammenti della commedia antica

DEL NERI FRANCESCA

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2007

pagine: 456

40,00
Il disegno dello scultore. Catalogo della mostra (Milano, 21 aprile-12 luglio 2018)

Il disegno dello scultore. Catalogo della mostra (Milano, 21 aprile-12 luglio 2018)

Sergio Risaliti, Eva Francioli, Francesca Neri, Stefania Rispoli

Libro: Libro in brossura

editore: Cambi

anno edizione: 2019

pagine: 128

Almeno una volta nella vita ognuno ha tracciato su un foglio segni con la matita, provando l’ebbrezza dell’apparizione di forme e contorni più scuri sulla carta. Solo gli artisti, però, hanno studiato veramente il disegno, impadronendosi lentamente di quest’arte. Acquisire abilità grafica ha significato, da un certo punto in poi della storia dell’arte occidentale, arrivare a possedere il segreto della creazione, e ciò è accaduto da quando l’attività artistica è stata giudicata alla pari delle altre attività liberali, distinguendola così dall'artigianato. Nel segno di queste analogie, il Museo Novecento avvia un progetto espositivo che si fonda sull'idea di disegno in rapporto alle altre discipline artistiche o alle scienze. “Il disegno dello scultore”, prima mostra e primo catalogo, presenta opere grafiche firmate da Adolfo Wildt, Jacques Lipchitz, David Smith, Louise Bourgeois, Luciano Fabro, Rebecca Horn e Rachel Whiteread, alternando figurazione e astrazione, studi sul corpo e indagini sullo spazio, schizzi e progetti.
18,00
Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. francese

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. francese

Francesca Neri

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2011

pagine: 192

15,00
Cosa trovare nei musei di Firenze

Cosa trovare nei musei di Firenze

Francesca Neri

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 192

15,00
Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. inglese

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. inglese

Francesca Neri

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.