Libri di Francesca Cristante
Fondamenti teorici dei metodi statistici in psicologia
Francesca Cristante, Adriana Lis, Marco Sambin
Libro
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2014
pagine: 440
L'opera è redatta da psicologi che si interessano di metodi quantitativi applicati alle scienze umane e quindi la scelta degli argomenti trattati, la loro articolazione e la loro esposizione tengono conto delle esigenze più specifiche di questo campo del sapere. Gli psicologi debbono tener conto di variabili più complesse, meno definibili e meno quantificabili di quelle che comunemente vengono trattate nelle scienze cosiddette esatte. Appare evidente che variabili come atteggiamenti, attitudini, opinioni, interessi, socializzazione, benessere, ottimismo, altruismo, motivazione, fiducia, creatività, sono di particolare natura e si rende perciò necessario poter valutare con precisione come possono venir misurate e elaborate per mezzo di metodi statistici adatti ai valori che le esprimono.
Analisi delle classi latenti di variabili psicosociali. Modelli, metodi, applicazioni
Egidio Robusto, Francesca Cristante
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2012
Il volume affronta uno dei principali sviluppi dell'approccio log-lineare all'elaborazione di tavole di contingenza: l'analisi delle classi latenti (Latent Class Analysis - LCA). I modelli della LCA trovano applicazione nello studio di variabili categoriche al fine di individuare possibili fattori non manifesti caratteristici delle relazioni tra tali variabili. Oltre al modello di base con una variabile latente, il volume tratta il caso di due e più variabili latenti. Nell'ambito di questo argomento sono presentati i temi della verifica della validità dei modelli, della stima e della standardizzazione dei parametri. Vengono affrontati inoltre la scelta dei modelli e l'approccio esplorativo/confermativo alla LCA. Sono prese in considerazione alcune estensioni particolarmente rilevanti del modello di base, utili in varie applicazioni: i modelli causali e quelli longitudinali, i metodi per il confronto intergruppi delle strutture latenti, la relazione tra LCA e latent trait analysis. Questo contributo, per la scelta degli argomenti presentati, per il metodo utilizzato nella spiegazione delle parti teoriche e per i numerosi esempi applicativi introdotti a scopo illustrativo, può costituire un utile riferimento per i ricercatori che intendono applicare ai loro dati le procedure della LCA, e può rappresentare uno strumento di studio per gli studenti che vogliano approfondire la loro conoscenza dei metodi di analisi di tavole di contingenza a livello latente.
Misurare in psicologia. Il modello di Rasch
Francesca Cristante, Stefania Mannarini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VII-101
La discussione concernente il problema della misurazione in psicologia e, più ampiamente, nelle scienze del comportamento è sempre attuale e in evoluzione. In questo volume le autrici pongono il problema della costruzione di variabili quantitative in psicologia e lo affrontano secondo la prospettiva della modellazione formale, proponendo la soluzione offerta dal Simple Logistic Model di Rasch (1960/1980). La trattazione è aderente alla letteratura più classica sull'argomento nell'intento di sottolineare ancora una volta, in particolare, due importanti aspetti per la ricerca in psicologia: il significato e la complessità del problema della misurazione; la semplicità e il rigore della proposta di Rasch nell'offrire una soluzione al problema.
Psicometria
Francesca Cristante, Stefania Mannarini
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 240
Analisi log-lineare di variabili psicosociali. Volume Vol. 2
Francesca Cristante, Egidio Robusto, Stefano Mannarini
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2002
pagine: 128
Analisi log-lineare di variabili psicosociali. Volume Vol. 1
Egidio Robusto, Francesca Cristante
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2001
pagine: 196
Problemi di statistica per psicologi. Problemi risolti e problemi da risolvere
Francesca Cristante, Adriana Lis, Marco Sambin
Libro
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2014
pagine: 108
L'opera è il completamento applicativo del volume Cristante-Lis-Sambin "Fondamenti teorici dei metodi statistici in Psicologia", Upsel Domeneghini Editore. Quella trattazione teorica vene qui accompagnata da numerosi esempi descrittivi in maniera estremamente particolareggiata in modo che quegli aspetti che possono sfuggire o non essere pienamente compresi nell'esposizione formale vengono resi più accessibili mediante una dettagliata presentazione della loro applicazione pratica.