Libri di Fabrizio Raccis
Edgar Allan Poe. Il mistero della morte
Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: Catartica
anno edizione: 2021
pagine: 208
Fabrizio Raccis dopo anni di ricerca spesi ad esaminare il grande mistero della morte di Edgar Allan Poe è riuscito a riepilogare attraverso il suo saggio tutte le possibili ipotesi che sono state fatte nel corso di 170 anni. Dopo aver esaminato attentamente i fatti e scartato alcune delle maggiori, ha voluto regale ai lettori una sua personale conclusione. Edgar Allan Poe era davvero uno scrittore maledetto? La sua falsa biografia ha influenzato così tanto la nostra opinione sulla sua immagine? Come mai nessuno fino ad oggi non è stato in grado di spiegare la sua morte misteriosa, come la scomparsa della sua cartella clinica? Lo scrittore affronta questo vortice di enigmi e prova a sbrogliare questa matassa spinosa per troppo tempo ignorata. Seguono alcune traduzioni degli unici manoscritti incompleti ad oggi introvabili, del necrologio diffamatorio e di alcune poesie tra le meno conosciute. Come è morto Edgar Allan Poe? Provate a scoprirlo attraverso queste pagine.
Carne di Betzabea
Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: Catartica
anno edizione: 2019
pagine: 88
Ibridi del sistema. Critica poetica agli illuminati
Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: La Gru
anno edizione: 2015
pagine: 86
Ibridi del sistema è un urlo contro corrente, il rifiuto dei meccanismi imposti alla massa dai grandi poteri politici, commerciali e ideologici delle famose logge illuminate. Questa raccolta lascia un messaggio di speranza e coraggio per uscire da questo stato di catalessi generale che rende ibrido del sistema ogni individuo. Raccis spinge il lettore a vedere e combattere la realtà con altri occhi, gli occhi della poesia.
Diario virale
Claudia Desogus, Marco Lepori, Tea Salis, Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: Catartica
anno edizione: 2020
"Cronache della Quarantena" è il progetto attraverso cui la Catartica Edizioni ha voluto raccontare attraverso la scrittura l'esperienza scaturita dal coronavirus. La presente antologia raccoglie i racconti di quattro tra i principali autori della casa editrice, che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa. Il progetto prevede inoltre che una parte del ricavato sia donato in beneficenza a una delle strutture ospedaliere che in Sardegna si sono trovate in prima linea a fronteggiare l'emergenza epidemiologica da covid-19, per tramite dell'Associazione di Oncoematologia "Mariangela Pinna" O.n.l.u.s. di Sassari.
L'ultimo David. Ottanta nuove poesie
Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2008
pagine: 67
I fiori il tuo corpo
Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: Grafica del Parteolla
anno edizione: 2006
pagine: 112
Racconti del mistero e del grottesco
Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 94
Ispirandosi alle tematiche della letteratura americana, Raccis confeziona dei racconti dalle tinte cupe su poeti pazzi, corvi, gatti neri e misteriosi omicidi, non risparmiando una certa dose di grottesco su varie vicende legate alla vita cittadina di Cagliari. Delitti che forse non sono ciò che sembrano a prima vista e l'ambientazione nel quartiere storico di Castello, a Cagliari, completano il quadro di una narrativa che è non solo riflessione sul destino e sul rapporto tra arte e pazzia, ma anche un omaggio alla figura di Edgar Allan Poe.
Il pasto dei corvi
Fabrizio Raccis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 104
"Il pasto dei corvi" rappresenta l'ultima evoluzione delle poesie di Raccis Fabrizio autore cagliaritano già noto.