Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Andreuccetti

La vita è un'osteria

La vita è un'osteria

Emanuele Andreuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2024

pagine: 188

Un viaggio dentro le storie che si avvicendano in un'osteria immaginaria di Lucca che, animata dal saggio oste Angelo, offre spaccati umani che ci raccontano la quotidianità della fatica di vivere e del coraggio di cambiare che può nascere dalle ferite. Un fitto via vai che al narratore suggerisce le storie leggendarie della sua terra in cui i protagonisti fanno i conti con le difficoltà della vita superate, talora, con arguzia e autoironia. E dunque il "Linchetto", la leggenda del Ponte del Diavolo e quella del Volto Santo, la storia di Polissena, la vicenda di Lucida Mansi. Con protagonisti che hanno cercato di fronteggiare vicende a volte crudeli e inesorabili percorrendo strade diverse e spesso sorprendenti. Un intreccio di umanità attraverso cui si muove, con consumata abilità, il rapsodo Angelo il quale, con la sapienza nata dall'esperienza, riesce ad amalgamare tutti gli ingredienti dei vari personaggi per farne un gustoso piatto dallo spiccato sapore toscano. Insomma, storie, metafore esistenziali dal profondo delle quali sempre sanno emergere, di volta in volta, tra aspetti a volte spiazzanti o addirittura disturbanti, percorsi risolutivi inediti.
15,00
La parola è terapia. Racconti e riflessioni per guarire le ferite

La parola è terapia. Racconti e riflessioni per guarire le ferite

Emanuele Andreuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 184

Dodici personaggi “minori” del Vangelo (il venditore di colombe, il maestro delle cerimonie a Cana, il ragazzo dei pani e dei pesci…) raccontano la loro esperienza di incontro con Gesù. A partire da queste narrazioni l’autore conduce il lettore in un percorso di scoperta interiore, per far emergere alla coscienza quelle parti in ombra di cui non si è consapevoli, ma che nella vita quotidiana possono influenzare atteggiamenti, parole e scelte. Dopo ogni racconto sono proposte attività (individuali o di gruppo) di meditazione e di azioni rituali. Il lavoro può essere ampliato attraverso le indicazioni cinematografiche e letterarie che chiudono ogni capitolo.
17,00
Luz

Luz

Emanuele Andreuccetti

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2019

pagine: 344

La storia racconta che il noto fisico Ettore Majorana andò in Germania, dove entrò in contatto con la filosofia nazionalsocialista. Qui iniziò a condividere le proprie ricerche e i propri sogni anche con persone malvagie, che non ci pensarono due volte a informare Hitler. Majorana intuì l'errore compiuto e le conseguenze enormi che sarebbero scaturite se le sue scoperte e le sue ricerche fossero cadute nelle mani sbagliate. Quindi, nell'agosto del 1933, fuggì dalla Germania e si rifugiò a Roma, dove iniziò una vita segregata. Il mistero di Majorana e della sua prematura scomparsa pare non sia risolto del tutto e la sua storia riesce, ancora oggi, a suscitare tanti interrogativi e fantasiose supposizioni. In questo libro il lettore sarà condotto a ricercare i segni del passaggio del noto fisico soprattutto a Lucca, accompagnato dalle vicende di Jonas Gentili, un uomo amante della tranquillità e della vita senza troppi imprevisti. Ma perché Majorana ha scelto proprio Lucca per concludere le sue ricerche e, forse, la sua vita? A questa domanda cercherà di rispondere il protagonista del romanzo compiendo un viaggio alchemico ricco di avventura e sorprese che lo porterà a scoprire che, come ebbe a scrivere Ettore, «all'origine di avvenimenti umani si trova un fatto vitale egualmente semplice, invisibile e imprevedibile». Con l'aiuto del professor Pacifici, un cabalista in pensione, e Ariel, un enigmatico personaggio, Jonas avrà l'opportunità di scovare quel fatto vitale, che i cabalisti chiamano "Luz".
18,00
Come cantare in terra straniera. Per stare bene in esilio

Come cantare in terra straniera. Per stare bene in esilio

Emanuele Andreuccetti

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2015

pagine: 60

Sussidio catechistico per giovani, coppie, famiglie, secondo le Cinque Vie: Uscire, Annunciare, Abitare, Educare, Trasfigurare. Il sussidio trae ispirazione dal romanzo di Emanuele Andreuccetti "Tobias. Il segreto del Re. Un cammino iniziatico" (Gabrielli editori), ed a questo rimanda. Tuttavia, il sussidio, per come è concepito, può essere utilizzato pienamente anche in modo autonomo. L'itinerario è pensato come un cammino che percorre le Cinque Vie suggerite dal V Convegno Nazionale Ecclesiale. Cinque strade spronate da verbi che indicano un movimento da fare. Un movimento che conduce verso l'obiettivo comune: sperimentare in Gesù Cristo il nuovo umanesimo. Ogni tappa. che prende spunto dai temi del romanzo "Tobias" e sintetizzata dagli stessi titoli, è così strutturata: abitare (sostare nella città interiore), educare (estrarre il mondo interiore), uscire (cambiare modo di essere), annunciare (vedere nella storia), trasfigurare (dimensione della preghiera).
8,00
Tobias. Il segreto del Re. Un cammino iniziatico

Tobias. Il segreto del Re. Un cammino iniziatico

Emanuele Andreuccetti

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2015

pagine: 176

Ispirata al Libro di Tobia, l'opera è la narrazione di un cammino iniziatico e della ricerca della propria identità più profonda. Così ne parla la biblista Rosanna Virgili nella sua prefazione: "Un romanzo biblico in chiave sapienziale" ... "Le parole dell'autore vengono da tutta la letteratura biblica di cui il romanzo diventa una perenne silloge di citazioni e interpretazioni" ... "Un testo iniziatico di gradevole lettura, preziosa guida per un processo pedagogico". Tobias è il protagonista che affronta e supera nel viaggio diverse prove fino a quando scopre che i gravi problemi della sua famiglia (la cecità del padre e le sofferenze di Sara) non si trovano all'esterno ma dentro di lui. Grazie all'incontro con l'angelo e all'unione con Sara, Tobias può ritornare nella sua patria, nel suo vero sé, per aiutare la famiglia ad uscire definitivamente dal buio della propria "cecità".
14,50
Dieci personaggi in cerca di un oste
13,00
Le sorprese dell'inaspettato

Le sorprese dell'inaspettato

Emanuele Andreuccetti

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2012

pagine: 209

Che c'entra il fatto che Majorana sia morto in realtà durante l'eccidio della Certosa di Farneta, o che il volto Santo di Lucca sia il vero Sacro Graal, con la storia di un quarantenne disilluso dalla vita? Jonas è un uomo costretto, da una serie di sfortunati eventi, a cambiare diversi lavori, città e amori senza mai trovare un luogo e una situazione in cui essere finalmente se stesso. Un po' per carattere e un po' per il complicarsi degli eventi, si è sempre ritrovato a fuggire dagli imprevisti che gli si paravano davanti. Un giorno però fa la conoscenza di un tizio che gli mostra un manoscritto su cui è riportata una storia sorprendentemente simile al romanzo della sua vita. Grazie a questo incontro, Jonas comincerà a percorrere una strada diversa e a vivere un'esistenza inedita, aperta alle sorprese dell'inaspettato...
13,00
La locanda dei Racconti. Una pastorale in stile narrativo

La locanda dei Racconti. Una pastorale in stile narrativo

Emanuele Andreuccetti

Libro: Copertina morbida

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 192

Tutto il cammino biblico è un racconto della storia dell'uomo con il suo Dio. L'autore ritiene particolarmente urgente che anche le strutture ecclesiali recuperino la capacità e l'arte del narrare, facendole diventare un percorso pedagogico: «Purtroppo tale arte è stata dimenticata proprio in quei luoghi dove poteva diventare occasione di crescita e di apprendimento. Oggi la comunità cristiana è stata spesso trasformata in un'azienda dove si producono dei servizi partendo solo da idee e non dalle persone e dai loro vissuti».Recuperare l'arte narrativa significa prima di tutto ripartire dalla storia della salvezza e dalle situazioni esistenziali delle persone che ne fanno parte per metterle in relazione e arricchirle con la storia della Tradizione, che è poi la pedagogia di Dio nei confronti del suo popolo, come testimonia la Bibbia.Il volume è una riflessione pastorale e catechetica in cui l'arte della narrazione è presentata come percorso pastorale-formativo alla luce dell'esperienza cristiana.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.