Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Arrigo

Analisi di bilancio. Manuale pratico aggiornato con nuovi esempi e casi di imprese in crisi

Analisi di bilancio. Manuale pratico aggiornato con nuovi esempi e casi di imprese in crisi

Augusto Santori, Edoardo Arrigo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 558

Il Manuale permette la lettura dei dati presenti nel bilancio di un’azienda, al fine di trarne alcune essenziali valutazioni sulle sue condizioni e prospettive. La trattazione ha un taglio operativo di immediata comprensione e fornisce uno schema metodologico essenziale di riclassificazione, grazie anche al software (disponibile online) in grado di assistere l’utente nell’applicazione degli strumenti di base dell’analisi che sono illustrati attraverso l’affiancamento di un caso reale, portato avanti durante tutta la trattazione, dalla riclassificazione sino alla proposta di una procedura di esame degli indicatori suggeriti. Dopo un primo capitolo introduttivo sull’insieme delle informazioni derivanti dal bilancio aziendale, si passa all’illustrazione delle principali componenti, Stato Patrimoniale e Conto Economico, esponendo anche l’analisi dei problemi della riclassificazione delle informazioni, al fine di trarne utili dati di sintesi e quindi poter adottare opportuni indici e parametri per l’espressione dei giudizi. Viene dato spazio alla lettura finanziaria del bilancio, offrendo dapprima uno schema per la redazione civilistica del rendiconto finanziario, sviluppando poi la relativa analisi dei flussi che, nelle sue diverse logiche costruttive e con l’utilizzo degli schemi suggeriti dalle norme e dalle prassi professionali, completa il quadro metodologico e applicativo dell’analisi. Partendo dal presupposto che il bilancio rappresenta il fondamento della valutazione dei risultati delle azioni svolte, l’autore ha integrato l’analisi con le previsioni dell’andamento futuro dell’azienda e delle considerazioni che se ne possono trarre per mezzo di una stima prospettica dell’assetto reddituale, finanziario e patrimoniale, esaminando lo stato di salute potenziale di un’impresa, anche di piccole dimensioni. In questa nuova edizione, oltre alle implementazioni migliorative del software, la parte metodologica è stata ampliata da un lato con l’introduzione di ulteriori strumenti di analisi come i “cruscotti aziendali” e l’analisi di sensitività, dall’altro rivisitata con l’introduzione dell’indicatore EVA (Economic Value Added) e con una più approfondita riflessione sui limiti applicativi degli indicatori Z-Score di Altman. Col fine di fornire un quadro più esaustivo delle fattispecie di crisi, l’aggiornamento ha ampliato anche il numero dei casi in esame, estendendo l’oggetto della valutazione dal solo caso Caravan SpA (in disequilibrio economico ma in crisi reversibile) ai casi BRAKE SpA (in tensione finanziaria ma in equilibrio economico) e BACER SpA (in disequilibrio economico e in crisi irreversibile).
69,00
Analisi di bilancio. Manuale pratico e software

Analisi di bilancio. Manuale pratico e software

Augusto Santori, Edoardo Arrigo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 552

Il Manuale permette la lettura dei dati presenti nel bilancio di un'azienda, al fine di trarne alcune essenziali valutazioni sulle sue condizioni e prospettive. La trattazione ha un taglio operativo di immediata comprensione e fornisce un basico schema metodologico di riclassificazione, grazie anche ad un software (disponibile online) in grado di assistere l'utente nell'applicazione degli strumenti di base dell'analisi di bilancio. Gli strumenti d'analisi sono illustrati attraverso l'affiancamento di un caso reale, che viene portato avanti durante tutta la trattazione, dalla fase della riclassificazione sino alla proposta di una procedura di analisi degli indicatori suggeriti, supportati inoltre nell'elaborazione dall'apposito programma. Dopo un primo capitolo introduttivo sull'insieme delle informazioni derivanti dal bilancio aziendale, si passa all'illustrazione delle principali componenti di tale insieme, Stato Patrimoniale e Conto Economico, esponendo anche l'analisi dei problemi della riclassificazione delle informazioni, al fine di trarne utili dati di sintesi e quindi poter adottare opportuni indici e parametri per l'espressione dei giudizi. Viene dato spazio alla lettura finanziaria del bilancio, offrendo dapprima uno schema utile per la redazione civilistica di un rendiconto finanziario, sviluppando poi la relativa analisi dei flussi che, nelle sue diverse logiche costruttive e con l'utilizzo dei particolari schemi suggeriti dalle norme e dalle prassi professionali, completa il quadro metodologico e applicativo dell'analisi. Partendo dal presupposto che il bilancio rappresenta il fondamento della valutazione dei risultati delle azioni svolte, l'autore ha voluto compiere un ulteriore sforzo per integrare detta analisi con le previsioni dell'andamento futuro dell'azienda e delle possibili considerazioni che se ne possono trarre per mezzo di una stima prospettica dell'assetto reddituale, finanziario e patrimoniale della stessa per analizzare lo stato di salute potenziale di un'impresa, anche di piccole dimensioni. In questa nuova edizione è stato dato spazio, sia nella trattazione che nel software che accompagna ed integra l'analisi, alla situazione di crisi e di insolvenza dell'impresa, alla sua riconoscibilità attraverso il famoso modello Z-Score di Altman e attraverso gli indici di allerta istituiti dal Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti Esperti Contabili.
64,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.