Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edmondo De Amicis

Opere scelte

Opere scelte

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 1400

Il tema della scuola e dell'educazione, legato a quello della formazione di un modello di sviluppo sociale nella nazione appena creata, dove restavano da fare gli italiani, si esprime in tutta la vasta opera dell'autore, proponendo personaggi, situazione, problematiche coraggiosamente affrontate in linea con i dibattiti culturali del tempo. Oltre a Cuore, il volume include Amore e ginnastica, Cinematografo cerebrale, Primo maggio e le novelle Carmela, Furio, La maestrina degli operai.
80,00
Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 384

È passato più di un secolo da quando, nel 1886, Cuore venne pubblicato per la prima volta e rese De Amicis lo scrittore più letto d'Italia. Eppure, ancora oggi questo libro ci colpisce non solo per la straordinaria, ineguagliata fortuna che l'ha accompagnato lungo tutta la sua storia, ma anche per i suoi pregi letterari: per la scrittura, per la sapienza di una sceneggiatura completa, per la capacità di concludere un episodio con una singola, magistrale frase. Lo stesso intento pedagogico e l'impegno civile che lo permeano sono la dimostrazione di una tensione morale capace di renderlo emozionante e commovente anche per il lettore contemporaneo - e per lo spettatore: come dimostrano i molti film e sceneggiati che sono stati tratti da Cuore.
12,50
Costantinopoli

Costantinopoli

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

Una scelta dell'ampio reportage che De Amicis scrisse raccontando il suo viaggio a Costantinopoli: una preziosa descrizione di come fosse Istanbul sul finire dell'Ottocento. Nel 1875 Edmondo De Amicis, allora corrispondente letterario dell'"Illustrazione italiana", fece rivivere con queste pagine di grande eleganza la capitale dell'Impero ottomano al tramonto. Sultani, eunuchi, e concubine, il Topkapi e Hagia Sofia, il Gran Bazar e il Corno d'Oro, il ponte di Calata e la moschea di Solimano, fez e turbanti: i perduti incanti della "Città Incomparabile", in cui erano contenuti tutti gli Orienti reali e immaginari.
10,00
Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2011

pagine: 288

La storia del libro Cuore si svolge all'indomani dell'unificazione d'Italia e racconta, attraverso gli occhi del protagonista, la realtà speranzosa ma difficile di quegli anni. Enrico Bottini ha solo dieci anni e le riflessioni e gli episodi che giornalmente segna sul suo quadernetto hanno come ambito privilegiato quello scolastico: aneddoti e vicende che riguardano soprattutto gli insegnanti e gli alunni della sua classe e scuola. Alle pagine del diario si alternano i racconti mensili edificanti che il maestro propone agli scolari e i messaggi che il padre, la madre e la sorella lasciano sul diario di Enrico. Età di lettura: da 8 anni.
7,90
Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Velar

anno edizione: 1993

pagine: 318

19,50
Sull'Oceano

Sull'Oceano

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 1991

pagine: 302

14,46
Manuel Menendez

Manuel Menendez

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1991

pagine: 84

6,00
I sette cuori

I sette cuori

Ermanno Cavazzoni, Edmondo De Amicis

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1992

pagine: 120

9,30
Oltre il cuore. Scritti e discorsi

Oltre il cuore. Scritti e discorsi

Edmondo De Amicis

Libro

editore: La Rosa Editrice

anno edizione: 1992

pagine: XX-148

12,00
Carmela

Carmela

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 76

5,16
Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 60

Rileggere Cuore può servire a capire perchè il libro, pur non avendo più il vastissimo pubblico di una volta, continui ad essere vivo in rifacimenti ironici, criptocitazioni, rovesciamenti parodici. Può servire a scoprire, dietro la volontà deamicisiana di "fare gli italiani", il ritratto onesto di un paese violento innanzitutto con i bambini, disunito, classista e miserabile. Può servire infine a sfatare leggende: se la scuola odierna fa ribrezzo, basta leggere Cuore per capire che quella del passato esigeva uno stomaco di ferro.
8,90
Cuore. Per la Scuola media

Cuore. Per la Scuola media

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Loffredo

anno edizione: 1995

pagine: 144

Rileggere Cuore può servire a capire perchè il libro, pur non avendo più il vastissimo pubblico di una volta, continui ad essere vivo in rifacimenti ironici, criptocitazioni, rovesciamenti parodici. Può servire a scoprire, dietro la volontà deamicisiana di "fare gli italiani", il ritratto onesto di un paese violento innanzitutto con i bambini, disunito, classista e miserabile. Può servire infine a sfatare leggende: se la scuola odierna fa ribrezzo, basta leggere Cuore per capire che quella del passato esigeva uno stomaco di ferro.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.