Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Tafuri

Anatomia umana per scienze motorie
35,00
Atletica. Aspetti tecnici

Atletica. Aspetti tecnici

Furio Barba, Domenico Tafuri

Libro

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2007

pagine: X-174

29,00
International Confrence on special education and sport pedagogy. Book proceedings
10,00
Cuore e sport

Cuore e sport

Francesca Latino, Domenico Tafuri

Libro

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2011

pagine: X-134

25,00
Sport & traumatologia. Medicina, riabilitazione

Sport & traumatologia. Medicina, riabilitazione

Domenico Tafuri

Libro: Libro in brossura

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2009

36,00
Sport di squadra. Teoria, metodologia, didattica

Sport di squadra. Teoria, metodologia, didattica

Maurizio Missaglia, Domenico Tafuri

Libro: Libro in brossura

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2008

pagine: X-274

38,00
Ginnastica. Teoria metodologia e didattica

Ginnastica. Teoria metodologia e didattica

Giorgio Garufi, Domenico Tafuri, Leonardo Vaira

Libro: Libro in brossura

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2008

pagine: XII-360

48,00
Le basi funzionali della formazione motoria e sportiva nella disabilità cognitiva. La preparazione integrata verso la pratica agonistica

Le basi funzionali della formazione motoria e sportiva nella disabilità cognitiva. La preparazione integrata verso la pratica agonistica

Giuseppe Ambrosio, Diego Perez, Domenico Tafuri

Libro: Libro in brossura

editore: Cuzzolin

anno edizione: 1980

pagine: 168

L'attività didattica in generale, e nell'apprendimento motorio nello specifico, si configura come processo di ricerca e sperimentazione sulla base degli elementi cognitivi individuali e degli obiettivi formativi. Il progetto delle strategie di apprendimento che ne consegue, una volta attuato, si concluderà con la verifica delle loro validità, pur considerando che ognuna segue un proprio percorso di apprendimento, tenuto conto che non esistono soggetti che apprendono allo stesso modo ed agli stessi livelli. A tale proposito, in campo medico si afferma che, non esistono le malattie ma i malati, ciascuno dei quali necessita di una terapia personalizzata. E ancor di più nel mondo della disabilità intellettiva, nel quale il processo di apprendimento può risultare compromesso da lesioni biologiche di natura assolutamente diversa. Pertanto, l'approccio formativo deve prevedere una pluralità di contributi volti alla formazione integrale della personalità. Il fine deve essere quello di costruire una rete di competenze, secondo il dettato costituzionale, che fa obbligo alla Repubblica di garantire a tutti i cittadini il "pieno sviluppo della persona umana".
30,00
Special didactics. Motor skills and blind people

Special didactics. Motor skills and blind people

Pietro Montesano, Domenico Tafuri

Libro: Libro in brossura

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2016

pagine: 74

10,00
Legal and educational potentiality of disability. The evolution of integrated sport
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.