Libri di Daniele Luttazzi
Infinite Reich. Una parodia
Daniele Luttazzi
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2022
pagine: 304
Cosa passa per la mente di Hitler, chiuso nel bunker di Berlino nell’aprile del 1945, quando capisce che la guerra è persa? E prima, come trascorreva il tempo al Berghof, cosa confidava al suo psichiatra, e com’era la quotidianità con Eva? E le dinamiche tra cadetti dell’Accademia delle SS somigliano a quelle di tutti i giovani che crescono insieme? Facendo avanti e indietro negli anni, attraverso le voci di molteplici personaggi – e sogni, barzellette, strategie filosofiche, giochi di squadra, droghe ricreative, pettegolezzi, trasmissioni radio, spie francesi, nazisti nel Mossad, e prigioniere dei lager che portano in un fagotto di stracci il proprio figlio, convincendosi che sia ancora vivo – Patricia Kirgo compone un mosaico di eventi, invenzioni e fatti storici che rende romantica l’epopea nefasta del nazismo. Sempre che Patricia Kirgo non sia invece un personaggio creato dal Collettivo misterioso che cura il libro, la cui postfazione (una critica del pensiero reazionario) mette in guardia il lettore ingenuo da un romanzo che fa il verso allo Zeitgeist attuale, in cui il giornalismo italiano può fare impunemente l’apologia del battaglione Azov. Infinite Reich è un’impresa narrativa, una parodia che si confronta con un classico – Infinite Jest di David Foster Wallace, una satira del consumismo Usa come nuovo Reich – ricontestualizzandolo nella Germania nazista del 1945, e rileggendolo col senno, e la rabbia, di poi.
La guerra civile fredda
Daniele Luttazzi
Libro: Copertina morbida
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2009
pagine: 238
Dopo aver introdotto il concetto di "golpe al rallentatore" Luttazzi aggiorna il quadro con l'esame satirico della tappa successiva: la "guerra civile fredda". Essa è il risultato del progetto reazionario, creatore di disuguaglianze e gerarchie, in atto da un ventennio nel Paese. Se risulta paradossale l'appoggio che col loro voto i cittadini italiani stanno dando alle politiche classiste che da anni li danneggiano, una spiegazione tuttavia c'è. Che Berlusconi e la Lega continuino a vincere le elezioni; An si fonda col PDL; Di Pietro cresca nei sondaggi; il PD resti inconcludente; Prodi abbia battuto Berlusconi per due volte; la Chiesa attragga fedeli da duemila anni; e Grillo riempia i palazzetti e le piazze coi suoi meet up lo si deve innanzitutto al potere di una forte tecnica di persuasione: la narrazione emotiva. Le strategie del marketing politico Usa insegnano che l'elettorato non vota in modo razionale, ma in base a suggestioni emotive. Il programma elettorale diventa secondario, se non sai come raccontarlo. Nella nuova realtà politica, la popolarità sostituisce la legittimazione; la vittoria la credibilità; e i sondaggi l'ideologia. La satira di Luttazzi esplora i cinque elementi della narrazione emotiva con una serie di casi tratti dalla cronaca più recente, mostrando come l'analisi narratologica riesca non solo a spiegare certi fatti, ma anche a prevederli. In appendice, la raccolta di vignette "Cow Crucis" del disegnatore Massimo Giacon.
Lepidezze postribolari ovvero Populorum progressio
Daniele Luttazzi
Libro: Copertina morbida
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2007
pagine: 394
"Internet non è altro che una macchina da scrivere incrociata con un telecomando. È una tv con sei miliardi di canali. E sono quasi tutti realizzati da una universitaria di nome Biba che insieme alle amiche d'appartamento ha installato una webcam nella doccia: così, tanto per divertirsi. Molti dei testi raccolti in questo libro provengono dai tre blog (quello ufficiale, quello lento e quello segreto) di Daniele Luttazzi. L'unico vantaggio del web è che hai accesso al mondo privato di gente spaventosa come lui, senza doverla odorare" (Dalla postfazione di Galeazzo Ciano). Un nuovo bollito misto, che raccoglie il mondo di Daniele Lutazzi in notizie, testi, fumetti.
Bollito misto con mostarda
Daniele Luttazzi
Libro: Copertina morbida
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2006
pagine: 369
Allevato in Romagna da genitori insegnanti che sperimentarono su di lui la nuova didattica degli anni sessanta, Daniele Luttazzi ha imparato a rendere la propria alienazione interessante, radunando nel tempo un seguito di appassionati che amano il suo umorismo cinico e sarcastico. In questo libro Luttazzi "spara" contro la disinformazione, la pigrizia elettorale, le legnate inferte ai princìpi della democrazia, contro la "chiesa oscurantista" e contro la "sinistra inconcludente", e naturalmente contro mister B. Una parte del libro è dedicata al racconto su un maggio in Iraq per intrattenere le truppe italiane al fronte.
Benvenuti in Italia
Daniele Luttazzi
Libro
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2002
pagine: 189
Luttazzi gioca correndo a perdifiato tra pubblico e privato. È attratto eroticamente dalla stupidità di governanti e governati ed è attrattto politicamente dall'intelligenza dell'eros. E allora la repubblica delle banane di Berlusconi, i talebani, i teenager omicidi vanno assieme a serrate meditazioni sulla masturbazione, sulla penetrazione, sul leggendario tema della lunghezza del pene.
Lolito. Una parodia
Daniele Luttazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2013
pagine: 578
"Già protagonista di un racconto di trenta pagine, scritto da Luttazzi nel 1999 e subito distrutto, il personaggio dell'imprenditore spudorato e nello stesso tempo ammaliatore di masse si concretizza artisticamente, dopo anni di tentativi e ripensamenti, nel Lolito di questo romanzo. L'intera opera, sotto forma di una confessione spregiudicata, include, senza scrupoli, un profluvio di parole e di situazioni così sconce che neppure il gagliardo filisteo più rotto alle convenzioni moderne riuscirebbe a restarne indifferente; ma se, per accontentare i perbenisti, l'editore tentasse di diluire o di omettere scene che un certo tipo di mentalità definirebbe "afrodisiache", si dovrebbe rinunciare del tutto alla pubblicazione del testo, in quanto queste scene, che potrebbero essere accusate, a torto, di una loro sensuale autonomia, sono invece le più strettamente funzionali allo sviluppo di una vicenda tragica che mira, senza tentennamenti, all'apoteosi morale. Ancor più cospicuo del valore letterario, infatti, è l'impatto etico che il libro, incolume, dovrà avere sul lettore serio, affinché da questo abominevole tentativo d'espiazione individuale derivi un magistero di carattere generale. La minorenne traviata, la madre tardona, l'ansimante maniaco, infatti, non sono soltanto personaggi vividi di una storia esecranda, ma funzioni narrative che, additando mali potenti, mettono in guardia contro tendenze pericolose."
Adenoidi
Daniele Luttazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 217
"Una galleria di nomi di personaggi pubblici che la storia dimenticherà dopodomani, dimostrazione che la nostra vita è una Babele del nulla in cui i simulacri si credono talmente veri da convincersi di esistere. I personaggi dei fumetti di supereroi collaborano con il cardinale Martini nel salvare l'universo da minacce inumane; Hegel, Kierkegaard, Feuerbach, Schopenhauer si giocano le loro svolte filosofiche in un torneo di tennis; Marzullo intervista Hitler e Gesù... Luttazzi dimostra che basta invertire un fattore, sostituirlo a un altro o operare un piccolo straniamento critico per ottenere la misura dell'ipocrisia con cui accettiamo la persistenza dell'idiozia della civiltà dello spettacolo". (Daniele Brolli)
Bollito misto con mostarda. Il monologo. DVD
Daniele Luttazzi, Franza Di Rosa
Libro
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2005
pagine: 64
Da "Satyricon" dove faceva sfigurare con battute al vetriolo i protagonisti della cronaca alle risate provocate dai suoi monologhi satirici che attaccavano i bersagli più insopportabili della nostra cultura. Ora Daniele Luttazzi torna con un nuovo monologo in DVD: due ore di comicità efferata che non risparmia niente e nessuno. I temi? Politica, sesso, terrorismo, sesso, guerra, sesso, Ratzinger, sesso. Al DVD è allegato il libro inedito "I giardini dell'epistassi".
La quarta necessità
Massimo Giacon, Daniele Luttazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2011
pagine: 128
Come può un bambino buono trasformarsi in un mostro sociale? Quale evento, nella sua vita, può rompergli per sempre l'ossatura morale? E che ruolo hanno, in tutto questo, l'indifferenza e il degrado altrui? "La quarta necessità" attraversa l'intera vicenda umana del protagonista, Walter Farolfi, e la sua progressiva corruzione spirituale, narrando, in toni grotteschi e con uno stile parodistico di alta scuola, quel misto di inevitabilità e di sopraffazione che costituisce buona parte dell'atavica corruzione nazionale. Il sacro marciume italiano, dunque, nell'opera prima della coppia Luttazzi-Giacon: un romanzo di formazione sui generis sullo sfondo di un Paese vivo, esagerato, conturbante, ripreso durante le molte scosse della sua storia recente, dallo scandalo Casati Stampa alla nascita delle BR all'oscura ascesa economica e politica di Silvio B.
Sesso con Luttazzi
Daniele Luttazzi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 143
Il libro ripercorre in trenta capitoli gli sketch della rubrica-cult di "Magazine 3", andati in onda alla metà degli anni Novanta. Rispondendo alle domande che gli vengono poste, il comico romagnolo esplora impavido le repressioni della morale e dell'immaginario con la sua consueta grazia e ferocia, trattando, con il suo stile disinibito "fatto apposta per turbare gli imbecilli", tutti i temi della sessualità moderna.
La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l'acne
Daniele Luttazzi
Libro
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2003
pagine: 235
"La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l'acne" è la storia di uno psicopatico che si diverte a rovinare l'esistenza del prossimo per ricavarne soldi a palate e ci riesce così bene che diventa capo del governo. Vi si trovano in abbondanza i temi cari da sempre a Luttazzi: sesso, tortura, violenza casuale, politica, zoofilia e allucinazioni indotte dalla droga; droga derivata da certe bacche di certi alberi che ti fanno saltare in aria e cantare "London Calling".
Capolavori
Daniele Luttazzi
Libro
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2002
pagine: 170
Il volume presenta la prima antologia del lavoro grafico di Daniele Luttazzi: vent'anni di illustrazioni e vignette pubblicate periodicamente sul mensile satirico spagnolo "El Cenicero" ("Il Posacenere") in un efficace bianco e nero. Fu la madre di Luttazzi, negli anni Sessanta redattrice di un mensile di moda, a procurare l'ingaggio al figlio.