Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Beniamino Sidoti

Le so tutte!

Le so tutte!

Sara Marconi, Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2025

pagine: 136

Savannah e Maicol sono amici da sempre, anche se non potrebbero essere più diversi. Savannah è brillante, determinata e appassionata di ecologia. Ha un mito assoluto: Ross Michaels, imprenditore visionario e guru dell’ambientalismo, con cui sogna – un giorno – di salvare il mondo. Maicol invece è imprevedibile, buffo, pieno di idee. A scuola si perde facilmente, le sue risposte sorprendono, confondono, fanno sorridere o disperare le maestre. Nessuno sembra capirlo, tranne Savannah. Finché un giorno Maicol riceve un oggetto misterioso: un ciondolo capace di fornire la risposta esatta a qualunque domanda. Da quel momento, sa tutto. Sempre. Confida in gran segreto alla sua amica che l'oggetto gli è stato recapitato da una civiltà aliena. All’inizio è entusiasta. Finalmente non sbaglia più, tutti lo ascoltano, le risposte arrivano senza fatica. Ma a poco a poco si rende conto che quel sapere non gli appartiene: è il ciondolo a parlare. Savannah è convinta che il ciondolo fosse destinato a Ross Michaels – i nomi si somigliano, dopotutto. Quando vince un concorso della Ross Corporation, parte con Maicol per partecipare al torneo e incontrare finalmente il suo idolo. Ma l’incontro non va come previsto: il ciondolo costringe Ross Michaels a dire la verità e rivela che la consolle “ecologica” è in realtà fatta di plastica. Per Savannah è una delusione profonda. L’uomo in cui aveva riposto fiducia si rivela ben lontano dai suoi ideali. Maicol recupera il ciondolo e scopre che era davvero destinato a lui. Solo che è arrivato in anticipo: dieci anni troppo presto. Savannah, disillusa ma più consapevole, capisce che non basta sapere tutto. Le risposte non contano, se non si fanno le domande giuste. E capisce anche che non sarà Ross Michaels a salvare il mondo. Maicol, forse, sì. Naturalmente, con il suo aiuto! Età di lettura: da 9 anni.
12,50

La volpe del colore che non c'è

La volpe del colore che non c'è

Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

La volpe del colore che non c'è è timida e non è facile vederla: c'è chi pensa che si faccia attirare dalla musica, chi dal buon cibo, chi dalle luci e chi dai giochi. Insomma, da quello che ci vuole per una bella festa! Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Ti amo tanto così. Un libro da leggere e scrivere in due

Ti amo tanto così. Un libro da leggere e scrivere in due

Pino Sartorio, Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2015

pagine: 96

Amare significa anche scoprirsi, conoscersi, riconoscersi. Queste pagine sono un gioco tra innamorati, da scrivere e completare, in parte insieme e in parte da soli, iniziando ognuno da un lato del libro, per poi incontrarsi a metà, come nell'amore. Il vostro.
9,90

Crescere che avventura. Un percorso con la storia a partire da un grande archivio dell'infanzia

Crescere che avventura. Un percorso con la storia a partire da un grande archivio dell'infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2013

pagine: 136

Cosa significa un archivio (sì, un archivio!!!) per un adolescente o per un preadolescente? Cosa si può fare per rendere gli studenti capaci (e curiosi) di lavorare direttamente sulle fonti? Il concetto centrale dell'intervento educativo proposto in queste pagine sta nella convinzione che si possano trasformare le carte impolverate di un archivio in uno scrigno inesauribile di scoperte. In un'avventura. Avventura come soggettività che si rivela nella dinamica "narrativa", che dà senso alle storie e ai racconti delle persone non solo degli avvenimenti. E l'avventura è anche coinvolgimento, esperienza, partecipazione, insomma, educazione attiva, in cui il gioco svolge un ruolo centrale. Si parte da un'esperienza concreta, il progetto "Crescere che avventura", promosso dall'Istituto degli Innocenti di Firenze, ma per suggerirne la replicabilità: avanti, allora, a chiunque voglia provare a lavorare, nella scuola o in un contesto educativo, a partire dalle fonti, siano esse un archivio (e ci sono tanti archivi da scoprire, da aprire, nel nostro paese) o un insieme di racconti orali, un patrimonio bibliotecario coerente o un insieme di documenti. Dalla "metodologia" al "laboratorio" (attività e percorsi) troverete, come in un kit completo, tutte le indicazioni utili a costruire un vostro percorso. L'obiettivo resta lo stesso: far parlare le carte, anzi farle cantare. Perché ascoltando la voce della storia, si coglie il filo del presente. E di ciascuno di noi.
15,00

Lettori in gioco. Manifesto per un movimento di genitori e promotori della lettura

Lettori in gioco. Manifesto per un movimento di genitori e promotori della lettura

Alessandra Zermoglio, Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2015

pagine: 130

Nel nostro Paese è sempre più difficile avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adulti ai libri. I dati sono di anno in anno più scoraggianti: in Italia si legge poco e male. La lettura da noi è quindi destinata a un declino inesorabile? Non secondo gli autori, due "lettori in gioco", che hanno deciso che vale la pena di impegnarsi, divertendosi. E vorrebbero convincere altre persone a farlo. Intanto mettono al centro della propria azione pratiche di gioco, perché leggere non solo è giusto e utile, può essere bello, oltre che naturale e facile. E propongono al lettore riflessioni, suggerimenti, buone pratiche e strumenti concreti per diffondere lettura, per contagiare e costruire lettori. Alessandra scrive della sua esperienza di mamma, da genitore; Beniamino soprattutto della sua esperienza di lettore, da animatore e promotore della lettura. Alessandra parla di ciò che si può fare a casa propria e gioca in casa; Beniamino gioca fuori casa, in biblioteca, in libreria, a scuola e dove capita. Insieme vogliono trasmettere la voglia di fare, spingere a fare. Leggendo, appunto.
12,00

Odeon campero

Odeon campero

Beniamino Sidoti, Otto Gabos

Libro: Libro in brossura

editore: Istos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 218

Una collana innovativa per percorrere, con chi cambia ogni giorno, i giorni che hanno segnato i cambiamenti di tutti "Rivoluzioni" è ideata e curata da Teresa Porcello La rivoluzione messicana e la storia del cinema faranno da sfondo alle avventure di un padre, Paco, e dei suoi due figli Auguste-Louis e Bianca, che, nel 1911, vinceranno il primo scontro disarmato della storia, grazie a degli effetti speciali... Una vicenda tra finzione e realtà, ambientata nel nord del Messico, al confine con gli Stati Uniti, che sfocerà nella Costituzione messicana del 1917, dove verranno siglati, per la prima volta, i diritti dei lavoratori. Età di lettura. da 9 anni.
14,00

L'elefante che non cadeva mai

L'elefante che non cadeva mai

Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 40

Un tempo gli animali cadevano in continuazione: inciampavano e cadevano. Tutti, tranne I’elefante. L’elefante di questo andava molto orgoglioso. Finché un giorno qualcosa di molto più grande di lui minacciò di cadere sulla Terra... Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Experia. Giochiamo con la scienza!

Experia. Giochiamo con la scienza!

Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 288

Un volume che raccoglie sei esperimenti per spiegare ai bambini come funziona il mondo intorno a noi. Ogni sezione si articola in una parte dedicata all'esperienza pratica (cosa serve, preparazione, step esplicativi) e in una conclusiva nella quale si spiegano i concetti scientifici alla base dell'esperimento. Tante pagine per conoscere giocando. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Little girl

Little girl

Clementina Mingozzi, Beniamino Sidoti

Libro: Libro rilegato

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2018

pagine: 40

La mamma esce di casa: tornerà solo al tramonto e chiede alla sua bambina, Little girl, di non allontanarsi, nella giungla c'è il lupo cattivo! Little girl promette: certo ubbidirà. Ma i fiori che circondano casa, i meravigliosi fiori che emergono dalla giungla sono un’attrazione gioiosa. Come trattenersi? Un fiore violetto, ai margini del giardino, un fiore rosa, un poco più in là e poi un fiore arancione e uno giallo... Little girl è ormai dentro alla giungla e l'incontro con il lupo è solo questione di attimi... Un libro dell'artista papirografa Clementina Mingozzi che, giocando con le carte e con i ritagli, ci regala un mondo coloratissimo e brillante. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il grande libro il grande gioco

Il grande libro il grande gioco

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questo libro è un’opera collettiva: è nato in seguito a una serie di 33 incontri nelle biblioteche del Circondario Imolese, con oltre 60 classi e circa 1500 ragazzi e ragazze, bambini e bambine coinvolti, grazie a un progetto della rete delle biblioteche del Circondario Imolese. Ci sono due extraterrestri, un disco volante, un Cattivo con la C maiuscola e diversi scontri. Poi finisce tutto bene. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Straparoliere. 50 carte per giocare con l'italiano

Straparoliere. 50 carte per giocare con l'italiano

Beniamino Sidoti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 100

Un cofanetto contenente 50 carte con le lettere dell'alfabeto per divertirsi a giocare con le parole: smonta, rimonta e combina le lettere, inventa rime, anagrammi e codici segreti! Giocare con l'italiano non è mai stato così divertente. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Le mie emozioni. Scoprirle e amarle tutte

Le mie emozioni. Scoprirle e amarle tutte

Elinor Greenwood

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 79

Che cosa accade nel nostro cuore e nel nostro cervello? Felicità, paura, rabbia, tristezza... le emozioni che proviamo sono così numerose che è facile sentirsi confusi! Questo libro aiuta non solo a riconoscere i nostri sentimenti, ma ci suggerisce anche come esprimerli e come avere a che fare con loro. Presto scopriremo che le emozioni, tutte le emozioni, sono nostre amiche, soprattutto se impariamo a conoscerle, ad accettarle e a manifestarle nel modo giusto. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.