Libri di B. Lazzarini

Non tacciano le donne in assemblea. Agire da protagoniste nella Chiesa

Non tacciano le donne in assemblea. Agire da protagoniste nella Chiesa

Paola Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: Effatà

anno edizione: 2021

pagine: 80

Esiste un percorso possibile per ogni donna cattolica, a partire dal giorno in cui si accorge di aver dato per scontato che quelle come lei sono sempre periferiche nella Chiesa, idealizzate e messe su un piedistallo, ma tenute lontane dagli altari e fuori dai processi decisionali? Attraverso un racconto che è personale e collettivo, perché in dialogo con tante altre donne, l'autrice di queste pagine ha provato a rileggere la propria esperienza ecclesiale: le sofferenze e le frustrazioni, ma anche le sfide. E l'attuale impegno, insieme a tante donne di tutti i continenti, per promuovere la piena dignità e parità del genere femminile nella Chiesa cattolica, dalla fondazione dell'associazione Donne per la Chiesa alla costituzione della rete globale Catholic women's council.
10,00
Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra XVI e XVIII secolo

Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra XVI e XVIII secolo

Antonio Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2021

pagine: 304

Il volume è dedicato allo studio dei boschi della Repubblica di Venezia, delle loro caratteristiche, dei metodi di gestione, del complesso meccanismo di approvvigionamento del legname per la cantieristica navale e della sua utilizzazione da parte dell'Arsenale. Vengono affrontate tematiche relative all'evoluzione dei sistemi costruttivi e dei costi di produzione di galee, galeazze e altre imbarcazioni a remi; da fine Seicento anche di vascelli, fregate e altri bastimenti a vela, in connessione con la trasformazione delle tecniche della navigazione e di quelle della guerra sul mare.
32,00
Autografie dell'età minore. Lettere di tre dinastie italiane tra Quattrocento e Cinquecento

Autografie dell'età minore. Lettere di tre dinastie italiane tra Quattrocento e Cinquecento

Monica Ferrari, Isabella Lazzarini, Federico Piseri

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 269

L'autografia dell'"età minore" dei principi italiani tra Quattro e Cinquecento è un tema all'incrocio di molti ambiti di ricerca: la storia dei linguaggi politici, la storia culturale, la storia dell'educazione e delle pratiche formative, la storia dell'infanzia, la paleografia e la diplomatica, l'epistolografia. Nel volume vengono analizzate, da diverse prospettive, le lettere autografe dei membri più giovani (maschi e femmine) delle tre dinastie italiane degli Este, dei Gonzaga e degli Sforza, accomunate da lessici politici e culturali e da vincoli di sangue, in un periodo cruciale - la seconda metà del XV secolo e gli esordi del XVI - per la ridefinizione dei modelli che presiedono alla formazione dei principi e alle forme della comunicazione politica. Completa il volume un'antologia, in parte inedita, di lettere autografe, corredata della loro riproduzione.
45,00
Algebra. Per le Scuole superiori. Volume 1
27,90
Il piccolo barbiere di Siviglia. Ediz. italiana e inglese

Il piccolo barbiere di Siviglia. Ediz. italiana e inglese

Ezio Lazzarini, Anna Lazzarini, Enrico Bertolotti

Libro: Copertina morbida

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 180

L'Associazione Musicale "Ermanno Wolf-Ferrari" di Venezia comprende nel proprio repertorio opere quali "Il Flauto Magico", "L'Elisir d'amore", "Il Barbiere di Siviglia", "Turandot", "Pierino e il lupo". Le versioni di questi capolavori sono trascritte ed elaborate dal maestro Ezio Lazzarini e fanno parte della collana "Le Grandi Opere per Giovani Artisti". Tali elaborazioni sono fedeli alla partitura originale, ma facili e comprensibili, dove il coro trova ampio coinvolgimento. Le opere liriche diventano così godibili anche da parte dei più piccoli che, appassionandosi, potranno rappresentare il futuro pubblico dei teatri d'opera. Il Piccolo Barbiere di Siviglia è il primo spartito musicale della collana e racchiude all'interno i singoli spartiti, per ciascuno strumento e per il coro, e la descrizione dell'opera in lingua italiana e inglese. Età di lettura: da 11 anni.
40,00
Woman. Anna Lazzarini artbook

Woman. Anna Lazzarini artbook

LAZZARINI

Libro: Copertina rigida

editore: Cut-Up

anno edizione: 2020

pagine: 64

«Conosco Anna da molto tempo, e tra i disegni che troverete in queste pagine le vignette realizzate per Legs Weaver, Nathan Never o Greystorm mi richiamano immediatamente alla memoria decine di momenti che hanno segnato professionalmente le nostre vite. Altre immagini, invece, non le avevo mai viste (alcune portano la data del 2019, che è lo stesso anno in cui scrivo, per cui sono recentissime) e ci fanno vedere la capacità assolutamente istintiva e naturale di Anna nel disegnare le anatomie sia maschili che femminili, accompagnandole a una composizione sempre sintetica ed efficace, la sua passione per gli animali (e i cavalli in particolare) la sua maniacale (qui è un complimento!) attenzione al dettaglio.» (dalla prefazione di Antonio Serra)
21,90
La singolarità del territorio vercellese. Il turismo come fonte di rinnovamento economico e sociale

La singolarità del territorio vercellese. Il turismo come fonte di rinnovamento economico e sociale

Guido Lazzarini, Francesca S. Rota, Paola Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

In questi anni tormentati sono numerose le realtà rurali del nostro Paese che si trovano a un bivio. Sospese tra quello che sono state e quello che potrebbero o vorrebbero essere, cercano faticosamente di uscire da una situazione di difficoltà che, già presente prima dell'esplodere della crisi, si è accentuata significativamente nell'ultimo decennio. Pressioni economiche e dinamiche demografiche negative, in particolare, mettono in crisi equilibri consolidatisi nel lungo periodo e contribuiscono a creare una situazione di difficile integrazione tra città e campagna. A partire dal dopoguerra il rapporto città-campagna si è caratterizzato per un'unica dinamica: le città hanno via via inglobato le aree agricole circostanti, urbanizzandole. Nel caso di Vercelli, invece, è avvenuto il contrario: la città, così come pure i paesi della provincia, si è vista progressivamente "circondare" dalle risaie e ciò ha definito non solo i caratteri morfologici del territorio, ma anche la vita sociale ed economica locale. L'intento del volume è allora quello di individuare, attraverso la consapevolezza e la percezione dei Vercellesi e di testimoni qualificati, le potenzialità del turismo, come fonte di reddito e strumento di un profondo rinnovamento sociale. Si tratta di prefigurare una strategia integrata di riorientamento in senso turistico dell'economia del territorio, a cui tutti i potenziali attori abbiano la possibilità di partecipare.
21,00
Verso un nido

Verso un nido

Franco Lazzarini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 200

Una raccolta di racconti via via cangiante, nei quali si incontrano coscienze sparse sopra una lettera in una gelosa ma ineludibile confessione; anime travolte da vicende crude, condotte al limite della sconfitta ma tese a quello del riscatto; storie che si muovono sul tono del miraggio; angoli di vite narrate da animali; pezzi di esistenze plasmate sul filo del sorriso. Eppure in ognuno si può parlare di un percorso per arrivare ad una sorta di rifugio. Un rifugio dal pericolo, dalla mediocrità, dalle tante solitudini, dallo sconforto, dal consueto, da momenti che non amiamo o non comprendiamo. Una fuga o solo un semplice cammino verso un nido, confortante, quieto, luminoso.
15,00
Omega Rosso, il ribelle è l'uomo sano

Omega Rosso, il ribelle è l'uomo sano

Francesco Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Omega come l'ultima lettera dell'alfabeto greco, Rosso come il colore del sangue. "Il ribelle è l'uomo sano", questa è la tesi. Cinque insoliti eroi proveranno a cambiare le sorti delle loro vite senza paura di scontrarsi con la società, con i nemici della giustizia e con gli sciacalli della altrui libertà. Non è ammesso pensarla diversamente: il mondo è marcio, l'uomo sano si ribella e chi non lo fa è un nemico.
9,99
Secondo Casadei. Un uomo, un artista, 1906-1971

Secondo Casadei. Un uomo, un artista, 1906-1971

Emanuele Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: General Communication

anno edizione: 2022

pagine: 50

12,00
Le erbe nei secoli. Volume 2

Le erbe nei secoli. Volume 2

Ennio Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: General Communication

anno edizione: 2021

pagine: 220

15,00
Frettoloso garrire

Frettoloso garrire

Lucilla Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Culturale Il Foglio

anno edizione: 2021

pagine: 100

La pandemia che, in maniera più o meno avvertibile, ha fatto da specchio ai nostri limiti e alle nostre debolezze, ci ha spinto anche a scavare più a fondo nelle nostre storie di vita e nella nostra anima. L'autrice, che avrebbe potuto insistere sul disagio, sulle frustrazioni, sull'effetto traumatico che il virus ha avuto sulla personalità di molti, abbandonandosi ad una visione totalmente pessimistica dell'esistenza, dichiara il proprio personale codice per interpretare positivamente anche questa vicenda dell'umanità in cammino e, pur nella consapevolezza che la natura che ci circonda, estranea ai nostri drammi, ha continuato a seguire, indifferente ed inesorabile, i suoi eterni ritmi, pur esortando implicitamente a ridimensionare la nostra arroganza e la nostra illusione a dominare la terra, sottolinea tuttavia l'attenzione e l'Amore del Creato nei confronti dell'uomo. E così, nella lirica che è la "sphraghìs" (il suggello) della raccolta, "Frettoloso garrire", il ritorno della rondine al solito nido sotto il tetto, diviene segno visibile di speranza e della Vita che va avanti, nonostante tutto.
10,00