Libri di Antonio Skármeta
Il postino di Neruda
Antonio Skármeta
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 122
Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del Cile di quegli anni fa precipitare gli eventi...
I giorni dell'arcobaleno
Antonio Skármeta
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2013
pagine: 174
Capita che una mattina nella tua classe entrano due tizi e portano via il professore di filosofia. E se sei nel Cile di Pinochet questo vuol dire solo una cosa: che il professore rischia di diventare un desaparecido. È il pericolo che si corre quando si riempie la testa dei ragazzi con le minacciose idee di rivoluzionari come Socrate o Platone, quando si fa leggere l'Etica di Aristotele, quando si insegna che "il bene è il bene. La giustizia è la giustizia". Ma il professor Santos è anche il padre di Nico, che, seduto in un banco di quella classe, assiste impotente all'arresto (al rapimento) del genitore. Il padre della sua fidanzata è incastrato in una situazione solo leggermente migliore. Adrián Bettini è il più bravo pubblicitario del paese... o, meglio, lo era prima che il regime lo costringesse a una specie di sofferto esilio. Quando (siamo nel 1988) Pinochet decide di indire un referendum su se stesso per dare una patina di democrazia e legittimità popolare alla sua dittatura, Bettini riceve dal famigerato ministro degli Interni una proposta che lo lascia a dir poco spiazzato: dirigere la campagna per il Sì. Pochi avrebbero il coraggio di rifiutare: ancora meno quelli che accetterebbero di guidare la campagna del No, quella del fronte delle opposizioni. Chi potrebbe essere tanto pazzo da rischiare la vita per lanciarsi in una missione cosi disperata come convincere un paese rassegnato, piegato da decenni di un regime cieco e violento, a dire No!, a tornare a sorridere? Già, chi?
Un padre da film
Antonio Skármeta
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 70
Il padre di Jacques è partito per la lontana e misteriosa Parigi, lasciando in Cile la moglie e il figlio. È da questo abbandono che prende l'avvio il nuovo romanzo di Skàrmeta che è la storia di un'assenza - quella appunto del padre e di una sofferenza: quella della madre, una donna bella e scolpita nella malinconia, irrigidita nel suo dolore "come se una folata di vento gelido l'avesse spenta". Ed è infine la storia del microcosmo in cui vivono gli indimenticabili personaggi che fanno da contorno alla vicenda del protagonista: il mugnaio Cristian, gran bevitore di vino rosso e che sa cose che gli altri non sanno; Augusto Gutiérrez, l'alunno che vuole a tutti i costi iniziarsi alla vita perdendo la propria verginità nella vicina città di Angol; Teresa ed Elena, le provocanti e disinibite sorelle di Jacques, strizzate nei loro jeans all'ultima moda. E proprio ad Angol, mentre aspetta che arrivi l'ora di apertura del bordello, Jacques scoprirà la verità sul passato e i suoi misteri...
Match ball
Antonio Skármeta
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 184
Il dottor Raymond Pabst ha cinquantadue anni, è americano, si è laureato a Harvard, è felicemente sposato con un'aristocratica tedesca, ricca, colta e intelligente. Vive a Berlino e il suo studio di dietologo è uno dei più apprezzati della città. Insomma, nella sua vita tutto sembra funzionare perfettamente. Almeno fino al giorno in cui spia l'allenamento (a porte chiuse) di una giovane campionessa di tennis, Sophie Mass. 0 meglio la principessa von Mass, estremamente giovane, quattordici anni o poco più, destinata secondo gli esperti a diventare la numero uno delle classifiche mondiali. E soprattutto, nelle parole del dottor Pabst, "delicata e bella". Una tentazione irresistibile. Inizia così un ironico e tragico inseguimento tra i grandi tornei di tennis e le prime pagine dei giornali, in uno slalom che comprende naturalmente l'irritante madre di Sophie e l'altro innamorato della campionessa, il giovane spagnolo Pablo Braganza. Schiacciato tra gli incontri intimi con una ragazza tanto capricciosa quanto astuta e gli esibizionismi dei mass media, Pabst si ritrova protagonista di una storia d'amore esilarante e crudele.
Il ballo della Vittoria
Antonio Skármeta
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 292
Un giovane impulsivo e romantico vuole vendicarsi delle ingiustizie della società: è stato condannato a cinque anni per il presunto furto di un cavallo e in prigione ha subito brutali violenze e umiliazioni. Ora, che è uscito dal carcere per un'amnistia, prepara un colpo clamoroso insieme a un famoso maestro in rapine. Ma i sogni artistici di una ballerina, la forza dei sentimenti e dell'amicizia piegheranno il loro destino verso imprese più nobili. Il tutto è raccontato con humour e tenerezza dallo scrittore cileno, autore del "Postino di Neruda", che con questo romanzo ha ricevuto il premio Planeta 2003.
Il ballo della Vittoria
Antonio Skármeta
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 292
Un giovane impulsivo e romantico vuole vendicarsi delle ingiustizie della società: è stato condannato a cinque anni per il presunto furto di un cavallo e in prigione ha subito brutali violenze e umiliazioni. Ora, che è uscito dal carcere per un'amnistia, prepara un colpo clamoroso insieme a un famoso maestro in rapine. Ma i sogni artistici di una ballerina, la forza dei sentimenti e dell'amicizia piegheranno il loro destino verso imprese più nobili. Il tutto è raccontato con humour e tenerezza dallo scrittore cileno, autore del "Postino di Neruda", che con questo romanzo ha ricevuto il premio Planeta 2003.
Sognai la neve bruciare. Una ballata cilena
Antonio Skármeta
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2021
Un giovane arrogante arriva nelle strade di Santiago per diventare un calciatore, nel frattempo la sua nazione passa dall'entusiasmo socialista di Allende al colpo di stato di Pinochet. Il fuoco e il sangue in questo libro Skármeta ce li restituisce con una potenza devastante.
La magia in azione
Antonio Skármeta, Pablo Neruda
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2018
pagine: 192
L'ammirazione per il poeta, il libro sul "Postino", poi la frequentazione e l'amicizia con l'uomo: raccontando del suo rapporto con Pablo Neruda, Antonio Skármeta ci offre un ritratto e un'antologia personale di uno dei più grandi protagonisti della scena letteraria del secolo scorso. Lasciandosi guidare dai versi del "maestro", Skármeta propone un itinerario poetico e critico in cui sono le poesie stesse a suggerirgli ricordi e riflessioni, spunti che illuminano la vita e l'opera di Neruda, aneddoti di un'amicizia intensa e di una grande passione civile, culminata con la morte di Salvador Allende e la fine di un'illusione politica.
Ardente pazienza (Il postino di Neruda)
Antonio Skármeta
Libro: Copertina morbida
editore: Arcadia & Ricono
anno edizione: 2013
I biscotti della fortuna
Antonio Skármeta
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 34
Daniel adora aiutare mamma e papà alla panetteria La Mariposa Bianca. Ed è un vero esperto nell'arte di impastare ciambelle, focacce e fragranti marraquetas, il famoso pane cileno. Ma una cena al ristorante cinese gli suggerisce un nuovo, magico ingrediente: qualcosa che rischia di essere interpretato male, quando invece è solo una bella idea per scoprire che curiosando e mescolando le culture si possono persino ritrovare le proprie radici. Età di lettura: da 5 anni.
Il postino di Neruda
Antonio Skármeta
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: 116
Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del Cile di quegli anni fa precipitare gli eventi...