Libri di Antonio Massari
Fuori gioco. Non solo Juve. Sceicchi e false plusvalenze. Ecco chi sta uccidendo il nostro calcio
Antonio Massari, Gianluca Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2023
pagine: 288
Cosa ha rappresentato l’ultimo scandalo che ha travolto la Juventus? Verrebbe da dire “niente di nuovo sotto il sole”, eppure l’inchiesta Prisma della Procura di Torino, grazie all’utilizzo delle intercettazioni, ha consegnato uno spaccato quanto mai vivido di quello che è diventato oggi il mondo del calcio in Italia. Un mondo dove lo sport ha ceduto alle logiche di mercato. Questo è stato il punto di partenza per una riflessione più ampia: mentre nel nostro Paese gli scandali si allargano a macchia d’olio, cosa succede nel resto del globo? Chi detiene – oggi – il controllo di uno sport in grado di spostare consensi, di ripulire l’immagine di un Paese, di iniettare nelle vene giuste fiumi di denaro? Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi – guidati dai nuovi “messia del pallone” – fanno tesoro di esperienze (e sbagli) maturati in Europa per generare un sistema, oliato da un imponente flusso di oro nero, che sta rivoluzionando i canoni del calcio mondiale. Ma è ancora lo stesso calcio?
Magistropoli. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sul Csm e sul caso Palamara
Antonio Massari
Libro: Copertina morbida
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2020
pagine: 464
30 maggio 2019. Alle sette del mattino i finanzieri si presentano a casa di Luca Palamara con un decreto di perquisizione. È l'inizio di un terremoto che di lì a poco squasserà la magistratura italiana dalle fondamenta. Perché Luca Palamara non è un magistrato qualunque: ex presidente dell'Anm, membro di spicco del CSM, in quel momento si sta ritagliando un futuro da Procuratore aggiunto di Roma. Ma non è tutto. Palamara è il "mister Wolf" della magistratura. È a lui che si rivolgono i colleghi che cercano di ottenere un trasferimento o uno scatto di carriera, è a lui che chiedono consigli ed è lui che cercano per appianare dissidi. Sempre disponibile, sempre pronto ad ascoltare ciò che gli altri hanno da dire. Il suo telefono squilla giorno e notte. Ed è proprio il telefono a tradirlo: dopo avergli inoculato un trojan, i finanzieri assistono in diretta allo spettacolo del potere, dove magistratura e politica s'intrecciano pericolosamente. In questo libro viene raccontato tutto nel dettaglio.
Artigliere in Sicilia. Memorie di guerra (8 luglio-10 settembre 1943)
Antonio Massari
Libro
editore: Museo Storico Italiano della Guerra
anno edizione: 2017
La colata. Il partito del cemento che sta cancellando l'Italia e il suo futuro
Ferruccio Sansa, Andrea Garibaldi, Antonio Massari, Marco Preve, Giuseppe Salvaggiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2010
pagine: 521
L'Italia è uno dei paesi più belli al mondo. Ha la maggiore concentrazione di beni culturali e centri storici, le più famose città d'arte. Tutto questo è la nostra ricchezza. E Rischiamo di perderla. "Il partito del cemento" avanza e non lo ferma più nessuno. Dal Nord al Sud la febbre del mattone coinvolge banchieri, cardinali, sindaci, deputati di destra e di sinistra. Tutti vogliono guadagnarci, a partire dai Comuni. Così la ricchezza degli italiani vola via. Pensate che tra il 1990 e il 2005 sono stati divorati 3,5 milioni di ettari, cioè una regione più grande di Lazio e Abruzzo messi insieme (la Liguria tra il 1990 e il 2005 si è mangiata quasi la metà del territorio ancora libero!). Il tutto a un ritmo di 244.000 ettari all'anno. Nonostante questo troppi italiani sono senza casa perché mancano gli alloggi "sociali" (solo il 4 per cento sul totale contro il 18 per cento della Francia, il 21 per cento del Regno Unito). Intanto 5500 comuni su 8000 sono a rischio di dissesto idrogeologico. I soldi per il ponte di Messina ci sono, per le frane no. I giornalisti Andrea Garibaldi, Antonio Massari, Marco Preve, Giuseppe Salvaggiulo e Ferruccio Sansa raccontano in questa inchiesta la realtà del Paese con nomi e cognomi di affaristi, banchieri, cardinali, sindaci e deputati.
Massari. Il meccanico delle acque sull'acque e sulla terra
Antonio Massari
Libro
editore: D'Ars
anno edizione: 2010
pagine: 600
Clementina Forleo. Un giudice contro
Antonio Massari
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2008
pagine: 304
Clementina Forleo è il Gip più famoso d'Italia. Suo malgrado. In questi ultimi due anni si è occupata dell'inchiesta sull'Antonveneta-Bnl, nonché di D'Alema, Passino e Latorre, toccando un nodo cruciale dei rapporti tra politica e magistratura. È il Parlamento, infatti, che deve autorizzare all'utilizzo delle intercettazioni, fondamentali per iscrivere i politici nel registro degli indagati. La Forleo, in questa lunga intervista rilasciata ad Antonio Massari, affronta punti cruciali: il conflitto tra l'esecutivo e pezzi della magistratura da un lato e il silenzio delle toghe dinanzi agli attacchi dell'esecutivo dall'altro; il caso De Magistris; la crisi di identità delle correnti all'interno della magistratura associata e di conseguenza la crisi di rappresentanza dei magistrati. E poi le puntate di AnnoZero, i capi di incolpazione che pendono sul Gip, i dubbi sulla morte (in un incidente stradale, dopo aver ricevuto minacce) dei genitori, la rinuncia alla scorta, i procedimenti disciplinari.