Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Marzano

Azioni formative e processi valutativi. Scritti in onore di Achille Maria Notti

Azioni formative e processi valutativi. Scritti in onore di Achille Maria Notti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 308

26,00
Valutare le abilità musicali nella scuola primaria

Valutare le abilità musicali nella scuola primaria

Antonio Marzano, Achille M. Notti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 138

17,50
Insegnare musica nella scuola primaria

Insegnare musica nella scuola primaria

Michele Biasutti, Antonio Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Editore

anno edizione: 2008

pagine: 244

15,00
Progettare e valutare per l'efficacia formativa

Progettare e valutare per l'efficacia formativa

Domenico Milito, Antonio Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2015

pagine: 216

La questione rilevante affrontata nella presente opera riguarda la domanda: come conciliare la formazione dei singoli, che nello specifico significa rispettarne le peculiarità in ossequio al principio della personalizzazione, puntando, nel contempo, a garantire all'intera platea dei cittadini l'acquisizione di quelle competenze ritenute indispensabili? La scuola, posta al centro di un sistema formativo plurimo, formale-informale-non formale, è vista come la fucina attraverso cui dare risposte a istanze che, per certi versi, appaiono macroscopiche, rivolgendo l'attenzione ai significati sottesi a termini pregnanti quali la progettazione e la valutazione, da interpretare come banchi di prova sinergici per la costruzione, la realizzazione, il controllo, la validazione e la documentazione di percorsi formativi curricolari, di gruppo e personalizzati. Vengono prefigurate, quindi, competenze professionali che, in maniera più mirata, possano concretamente dare vita a una didattica rivolta a soddisfare bisogni educativi specifici come quelli di cui sono portatori gli allievi con DSA, quelli ospedalizzati e gli altri impossibilitati alla normale frequenza a causa della malattia.
23,00
Meno Stato più società. Meno spesa pubblica, meno tasse, meno pubblico più privato

Meno Stato più società. Meno spesa pubblica, meno tasse, meno pubblico più privato

Libro

editore: Il Periscopio delle Idee

anno edizione: 2016

Due eminenti economisti e uomini di Stato, Lamberto Dini e Antonio Marzano, promuovono e dirigono un concerto a più voci sotto le note di meno Stato più società, meno spesa pubblica, meno tasse, meno pubblico più privato. Ne risulta un libro ricco di contributi originali che compongono le diverse tessere di un rinnovato mosaico: dal ruolo del capitale umano in una società meno statalista all'esigenza di élites politiche ed economiche più aperte alla società ed al mercato, fino all'esigenza di una maggiore apertura delle imprese e del management alla concorrenza e all'innovazione. Il libro affronta poi questioni cruciali per un nuovo mosaico di rapporti tra Stato e società come quella di una nuova concezione del rapporto tra Stato e mercato e della meritocrazia, per poi proporre un nuovo modello di amministrazione pubblica al servizio delle imprese e dei cittadini e il superamento di quella sorta di socialismo municipale che occlude il gioco della concorrenza nel sistema dei servizi pubblici locali.
14,00
Il diario di un desiderio distante

Il diario di un desiderio distante

Antonio Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Matteo, ragazzo di 19 anni, vive a Vibo Valentia in Calabria. Nel mese di aprile fece un sogno. Sognò di incontrare una ragazza, ma non una qualunque… Lei sarebbe stata la ragazza che avrebbe sconfitto e superato la sua fobia, ovvero philofobia. Questa ragazza del sogno era di Napoli. In quel periodo questa città lo perseguitava e Matteo, non riusciva a trovare una ragione. Una sera, insieme a due suoi amici, Andrea e Michele, si mise a scherzare sul web. Fu lì che accadde tutto, proprio come nel sogno. Conobbe quella ragazza e fu subito magia tra loro. Maria, così si chiamava, era una bellissima ragazza di Napoli. Il suo sogno gli era stato premonitore. I due si innamorarono, ma fu un continuo tira e molla. L'uno desiderava l'altro, la voglia di conoscersi meglio era forte ma la distanza giocò sporco, e questo fece aumentar il desiderio. Il destino ha davvero un così grande potere?
7,99
La didattica in classe

La didattica in classe

Antonio Calvani, Antonio Marzano, Annalisa Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 160

La ricerca ha ormai definito le caratteristiche degli insegnanti esperti, cioè coloro che, a parità di contesto applicativo, riescono a condurre i propri alunni ad apprendimenti di livello e qualità motivazionale più alti, e con le cui azioni e atteggiamenti è dunque opportuno che gli altri si confrontino. Il volume propone un percorso formativo per i docenti orientato verso un modello di expertise fondato su evidenze scientifiche. Partendo da una selezione di casi rappresentativi della dimensione gestionale, didattica, inclusiva e tecnologica affrontati ogni giorno in classe, viene messo in risalto il divario tra gli atteggiamenti, le cornici mentali e le decisioni correnti e quelle tipiche degli insegnanti esperti. Per ottenere un miglioramento della lezione con esiti costatabili nell’immediato vengono inoltre offerti due strumenti: un questionario interattivo (ETQ), che favorisce una revisione delle misconcezioni diffuse nelle pratiche didattiche, e una griglia creata per un proficuo utilizzo di forme di osservazione e tutoring guidato (lesson study e microteaching).
14,00
Il sogno

Il sogno

Antonio Marzanò

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nell'entroterra siciliano, seguiamo le vicende della famiglia Fucecchio. Carmelo e Filomena sono marito e moglie, vivono in una vecchia villa che fu dei duchi di Marzanò. Carmelo, con sacrificio ed arguzia, da figlio del fattore, è diventato il rispettato possidente di oltre 150 ettari di terreno. Filomena si prende cura della loro grande casa padronale e dei figli. Le loro giornate trascorrono tra lavoro, casa, chiesa, ma soprattutto momenti dedicati ai piaceri erotici. Tra realtà e sogno, il tempo è sospeso dentro le gioie e le fantasie carnali.
13,90
Apprendere e progettare. Strumenti e modelli di programmazione scolastica
19,00
Politica macroeconomica

Politica macroeconomica

Antonio Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2007

pagine: XVIII-487

Il volume offre una trattazione semplice ed essenziale delle principali tematiche macroeconomiche relative alla moneta, alla finanza pubblica, alle attività produttive, all'economia internazionale al settore monetario, al bilancio pubblico, all'offerta, all'economia aperta. Tutte le questioni sono esaminate sotto il duplice profilo normativo e positivo, in modo da fornire al lettore un'ampia e chiara analisi delle cause delle principali problematiche dell'economia contemporanea (inflazione, disoccupazione, debito pubblico, squilibri dei conti con l'estero, problemi connessi al processo di unificazione monetaria europea) e delle politiche economiche ad esse connesse (politica monetaria, del bilancio pubblico, dei redditi, del riequilibrio della bilancia dei pagamenti, della competitività, ecc.).
26,00
Progettazione didattica e valutazione. Modelli, metodologie e tecniche
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.