Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonino Raspanti

Giovanni Battista Arista. Attualità e contemporaneità di una paternità abitata dallo Spirito

Giovanni Battista Arista. Attualità e contemporaneità di una paternità abitata dallo Spirito

Luciano Giuseppe Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 568

Per Giovanni Battista Arista (1863-1920) l'omnia in caritate non fu solo un motto episcopale, ma il taglio originale con cui veicolò il Vangelo nel suo tempo. A partire dal suo cuore filippino, unità di misura della sua dedizione pastorale e cardine della spiritualità di Filippo Neri, di cui si considerava l'ultimo dei figli, fu precorritore dei tempi e gettò la semente, lasciando ad altri la gioia di raccogliere. Per quanto figlio del suo contesto storico e culturale, il profumo del suo vissuto travalica i mutamenti temporali e giunge a noi mostrando dilatata la sua capacità d'amore. Sulla scia del "siano perfetti nell'unità" e convinto che la carità esiga l'unione, si definì il "vescovo dei cuori", certo che il palpito d'amore del suo cuore fosse proteso verso un oltre. Prefazione di Antonino Raspanti.
28,00
Cos'è la mistica

Cos'è la mistica

Max Huot de Longchamp, Antonino Raspanti

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un'esplorazione dell'universo mistico condotta interrogando direttamente i testi fondamentali della letteratura filosofica e religiosa.
16,90
Opuscoli. Ascetismo e mistica

Opuscoli. Ascetismo e mistica

Francesco di Sales (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 550

Questo secondo volume di Opuscoli completa la traduzione dei testi del XXVI tomo delle Oeuvres di Annecy. Si articola in due parti: gli scritti redatti senza particolari destinatari formano la prima, quelli che hanno un particolare destinatario la seconda. Pur trattandosi di testi minori, tanto nella prima quanto nella seconda parte emerge il mistico e il saggio maestro di vita spirituale. Nella prima, risultano di particolare rilievo la meditazione sul Cantico dei Cantici e i Frammenti sulle virtù cardinali e morali; nella seconda, gli scritti redatti per Rosa Bourgeois, badessa di Puits-d'Orbe, e quelli per la sorella, la presidente Brûlart. L'insieme dei testi ci consegna la luminosa certezza che anima l'esperienza mistica di Francesco di Sales e il suo originale sopraumanesimo cristo-centrico: la più alta dignità dell'uomo consiste nell'essere creato da Dio «per conoscerlo, ricordarsi di lui e amarlo»; invece costituisce una grande sventura ritenere di «essere al mondo soltanto per costruire case, sistemare giardini, possedere vigne, ammassare oro, e simili cose passeggere».
45,00
L'infinito nel cuore

L'infinito nel cuore

Antonino Raspanti

Libro

editore: Ernesto Di Lorenzo Editore

anno edizione: 2013

pagine: 224

Il senso della vita attraverso i temi universali della spiritualità. La ricerca della verità e la scoperta di Dio. Il silenzio e la parola, il dolore e la compassione, la fede e la libertà, la bellezza dell'arte e la nostalgia dell'assoluto. E ancora, il cristianesimo e la grande sfida del dialogo interreligioso. Un'intensa testimonianza umana e religiosa: il carisma, l'impegno pastorale e la riflessione teologica di un vescovo che riconosce nell'umiltà e nella dolcezza la strada della propria vita.
23,00
Il riposo nella fatica

Il riposo nella fatica

Antonino Raspanti

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il volume, il cui titolo è tratto dalla Sequenza di Pentecoste, raccoglie brevi riflessioni sul dialogo con Dio. Sono "meditazioni", ci dice l'autore, "scaturite dalla frequentazione di amici che pur lontani nei secoli, riescono a leggere e decifrare il vissuto attuale, a portare a parola quello che non è ancora chiaro, conferendogli così forma". I testi sono arricchiti da citazioni di maestri della fede. L'auspicio del libretto, potenziale compagno di una sosta nella metro, sul bus o in coda per l'imbarco, è che il lettore nella fatica del lavoro quotidiano si lasci incontrare da Cristo ed in Lui trovare riposo.
7,50
La dolcezza del divino ospite

La dolcezza del divino ospite

Antonino Raspanti

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2013

pagine: 96

'La grandezza dell'Artefice si mostrerà certamente nella grandiosità del tessuto e del disegno in esso contenuto, ma anche nell'arte quotidiana di tessere la tela, perché Egli è perfetto in tutto. E allora la tesse quotidianamente in modo che tutto sia perfetto'.Sulla scia e con lo stesso stile de 'Il riposo nella fatica', il volume raccoglie brevi riflessioni sul dialogo con Dio, stavolta incentrate sull'amore, pienezza della vita cristiana, e invita il lettore a collaborare nella vita quotidiana all'opera del Creatore.'Non si tratta', dice l'autore, 'di mutare l'agenda della propria giornata, ma il modo di leggere l'universo che ci viene donato: accoglierlo come Dio ce lo consegna, cioè secondo la sua ottica'. L'auspicio del libretto, potenziale compagno di una sosta nella metro, sul bus o in coda per l'imbarco, è che il lettore nel rumore e nel rincorrersi delle azioni di ogni giorno possa ospitare nel proprio cuore lo Spirito d'Amore.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.