Libri di Annalisa Avon
Gio Ponti. Ideario per la casa 1920-1945
Annalisa Avon
Libro
editore: Giavedoni
anno edizione: 2024
pagine: 172
Rinascere antichi. L'architettura nelle relazioni tra Parigi e Roma nel Seicento
Annalisa Avon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Il libro è il risultato di una ricerca durata all’incirca vent’anni, condotta in Italia, Francia, Stati Uniti e Canada, in archivi e biblioteche. Come suggerito dal titolo, esso tratta delle relazioni che, in merito all’architettura, ebbero luogo tra Italia e Francia nel corso del Seicento. Se per la pittura, o per la scultura il tema è quasi un classico, per l’architettura, al contrario, il soggetto è nuovo, poiché scambi e influssi reciproci hanno sempre occupato soltanto qualche pagina di monografie e volumi di storia generale. Il libro non pretende di dare al problema una trattazione sistematica, e si concentra su alcuni episodi ritenuti rilevanti, si tratti della polemica su di un edificio, dell’inventario della biblioteca di un architetto, dell’edizione e della fortuna di un trattato, della carriera di qualche italiano in Francia e di qualche francese a Roma. Ricorrono i nomi di Jacques Le Mercier, Étienne Martellange, Roland Fréart de Chambray e Paul Fréart de Chantelou, François Sublet de Noyers, Charles Errard e, non ultimo, di Antonio Barberini, il cardinale nipote di Urbano VIII, coinvolto in un affaire architettonico durante la sua lunga presenza a Parigi. Inediti documenti d’archivio riportano l’attenzione agli anni che precedono la soluzione istituzionale del voyage d’Italie e la fondazione dell’Accademia di Francia a Roma, indi la definizione delle declinazioni tutte nazionali, francesi, del linguaggio classico dell’architettura.