Libri di Anna M. Russo
Cà di Bòtâss. Casa Bottazzi Albinea - Reggio Emilia 1575-2016)
Maria Teresa Conti, Anna M. Russo, Marta Russo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2017
pagine: 142
Le donne, i contadini, il lavoro dei campi, i cambiamenti, infanzia e vecchiaia, voci e paesaggi qui consonanti nell’armonia delle diversità e in nome del comune amore per questa terra emiliana e per i suoi abitanti. Tre cugine raccontano all’unisono il loro sentire e le loro memorie relative ai luoghi segnati dalla presenza dei Bottazzi, loro antenati materni. Adriano Corradini, presidente della Pro-Loco di Albinea svela con la sua premessa storica quanto la famiglia non ha saputo conservare nella memoria. Un modo di sentirsi ancora famiglia nonostante l’età avanzata e le perdite di molti dei loro cari. Un monito amorevole per figli e nipoti dettato dalla volontà di lasciare buona memoria di sé, la vera eredità, quella memoria che i luoghi conservano gelosamente e che solo occhi amorevoli possono risvegliare.
Pluralismo territoriale e integrazione europea. Asimmetria e relazionalità nello stato autonomico spagnolo. Profili comparati (Belgio e Italia)
Anna M. Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2010
pagine: 292
Fisica. Per il biennio
Aurelia Fornaro, Anna M. Russo
Libro
editore: Jackson Libri
anno edizione: 1999
pagine: 640
Etichetta nera
Anna M. Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
In una Germania provinciale, motore dell'Europa odierna, si rifugiano tre ragazzi e, tra mille speranze e peripezie, combattono nell'illusione di un futuro migliore. La vita quotidiana però si confonde con una visione distorta della realtà. Eugenio, Andrea e Ghala si confronteranno con pregi e difetti di questa realtà e delle persone che ne fanno parte, rischiando di non riuscire più a distinguere il mondo reale da quello virtuale, fantastico, raccontato dal "Signor Velotto".
Un istante solamente
Anna M. Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 180
Libellula Ludovici può sembrare una ragazza paranoica e depressa o in crisi, ma in realtà il suo sguardo sulla vita, sulla fede, sull'amore, sulla morte e sul futuro è molto lucido. Lula, così soprannominata, è semplicemente una giovane donna che, a differenza delle sue coetanee, mette continuamente in discussione se stessa ed il suo posto nel mondo, posto che non si è ancora guadagnata ma che sta cercando e creando, giorno dopo giorno.