Libri di Alfredo Castiglioni
Hai mai visto quest'Africa? Grandi tradizioni, riti, corpi dipinti, arte
Giovanna Salvioni, Guglielmo Guariglia, Alfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni
Libro: Copertina morbida
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2016
pagine: 384
La nostra Africa
Alfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni
Libro: Copertina morbida
editore: LATIVA
anno edizione: 2013
pagine: 240
Quarantanove racconti d'Africa
Alfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 369
Sono moltissime le spedizioni etnologiche e le missioni archeologiche che in oltre cinquant'anni Alfredo e Angelo Castiglioni hanno compiuto in Africa, realizzando documentari e film a lungometraggio, come "Africa segreta" (1969), "Africa ama" (1971) e "Magia nuda" (1976), con il commento di Alberto Moravia, "Addio ultimo uomo" (1978), "Africa dolce e selvaggia" (1982). E numerose le loro pubblicazioni, tra le qualisi ricordano: "Africa ama" (1972), "Addio, ultimo uomo" (1977, secondo al Premio Bancarella 1978), "Adams Schwarze Kinder" (1978), "Dall'acqua all'acqua" (1978), "Venere nera" (1985), "Fiumi di pietra" (1986), "Lo specchio scuro di Adamo" (1987), "Babatundé" (1988), "Ultime oasi nella foresta" (1989), "La città fantasma" (2003), "Madre Africa" (1995), "L'Eldoradodei faraoni" con Jean Vercoutter (1995), Nubia. "Magica terra millenaria" (2006) e il recente "C'era una volta l'Africa" (2010). Hanno diretto diversi scavi archeologici. Attualmente operano in Eritrea, sulsito di Adulis. Il loro nome è inoltre legato al ritrovamento, nel deserto della Nubia orientale, dell'antica Berenice Pancrisia, la "città dell'oro".
Addio Ultimo Uomo
Angelo & Alfredo Castiglioni
Film: DVD
produzione: CG Entertainment
anno edizione: 1978
C'era una volta l'Africa. 50 anni di esplorazioni e avventure
Angelo Castiglioni, Alfredo Castiglioni
Libro: Copertina rigida
editore: WHITE STAR
anno edizione: 2010
pagine: 271
Ultimi eredi dei grandi esploratori ottocenteschi, i gemelli Alfredo e Angelo hanno raccolto nel corso di lunghi decenni di ricerca sul campo preziosi documenti, fotografie eccezionali e testimonianze inedite di un continente che ha subito in questi ultimi decenni profondi mutamenti. Entrata a forza nel terzo millennio e nei circuiti della comunicazione globale, l'Africa oggi viaggia verso la modernità, cancellando di giorno in giorno ogni retaggio della propria composita identità culturale ed etnica. Per questo il prezioso lavoro archeologico e antropologico svolto dai fratelli Castiglioni è oggi particolarmente importante, qtuesto volume ricostruisce, attraverso la carriera cinquantennale dei due ricercatori italiani, l'identità profonda del continente nero, dalle usanze più arcaiche ai sorprendenti riti di passaggio. Una parte importante del volume è dedicata alle spedizioni archeologiche in Africa, a cominciare dalla scoperta nel deserto nubiano sudanese di Berenice Pancrisia, la città "tutta d'oro" dei faraoni, citata da Plinio il Vecchio nella sua "Haturalis Historia" e di cui si era persa ogni traccia. Un ritrovamento che l'Accademico di Francia Jean Vercoutter ha annoverato "tra le grandi scoperte dell'archeologia".
Nubia. Magica terra millenaria
Alfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 240
Un apparato fotografico spettacolare su tutta la Nubia sudanese, dal confine con l'Egitto fino alla capitale Khartoum. Un itinerario archeologico e ambientale di oltre mille chilometri lungo la media valle del Nilo e nel deserto orientale alla scoperta del mondo dei nubiani del passato e di quelli di oggi. Testi e immagini sono il risultato inedito di oltre vent'anni di ricerche dei fratelli Castiglioni, esploratori che in questa opera alternano capitoli descrittivi a pagine di "diario" per darci la percezione diretta di una straordinaria esperienza di viaggio nel tempo e nello spazio.