Libri di Alessandro Sanna
Se
Rudyard Kipling
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2022
pagine: 40
Un libro in versi illustrato per bambini dai 6 anni. Una delle più belle poesie di Rudyard Kipling, qui nella versione italiana di Tiziano Scarpa e illustrata da Alessandro Sanna. “Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe”. (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
La favola delle due galline
Beppe Fenoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2022
pagine: 64
Due galline sorelle, l'"impettita e arcigna" Tuja e la"molle e trasognata" Chica, vivono insieme in una piccola casetta di legno appesa a un fico selvatico, finché in una notte buia e tempestosa la malvagia Tuja caccia di casa la sorella. Cosa accadrà ora alla povera Chica? Riuscirà a sfuggire alle grinfie del lupo? Saprà trovare un rifugio sicuro alle intemperie della notte? Come ha scritto Margherita Fenoglio, "La storia della gallina Chica vi saprà coinvolgere e affascinare come è accaduto a me... Mettetevi nei suoi panni. Al buio, sperduti nel bosco, con il lupo che vi aspetta al varco..." Composta tra la fine del 1960 e l'inizio del 1961, questa tenera fiaba fu il primo regalo di Beppe Fenoglio alla sua bambina, che volle accogliere nel modo a lui più congeniale, con un racconto. In questa edizione "La favola delle due galline" è illustrata dai disegni di Alessandro Sanna e accompagnata da una nota di Margherita Fenoglio. In appendice "Il bambino che rubò uno scudo", la fiaba rimasta incompiuta con la storia di Paolo, un bambino che somiglia molto al suo autore. Età di lettura: da 8 anni.
Virgiglio il cavallo vermiglio
Davide Bregola, Alessandro Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Tre Lune
anno edizione: 2006
pagine: 48
Fila fila filastrocca... il cavallo Virgiglio di colore vermiglio tra sogni e desideri accompagna i giovani lettori in rima alternata alla scoperta della storia di una città. Altri animali e personaggi gli si fanno incontro offrendogli spunti per la sua sfrenata fantasia. Un grande album da leggere e da sfogliare dedicato ai bambini da 3 a 8 anni.
Don Chisciotte e la risoluta voluttà del sogno
Antonio Moresco, Alessandro Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Tre Lune
anno edizione: 2006
pagine: 50
Mostra di pittura. Ediz. giapponese
Alessandro Sanna
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2007
pagine: 40
Alessandro Sanna ha allestito sale deserte dove i quadri esposti sono semplicemente tele bianche: i lettori diventano pittori e invitano le persone semplicemente disegnandole. Un libro da acquistare prima di visitare una mostra, dopo averla visitata, da usare per inventare la propria mostra ideale: "Mostra di pittura" offre ad adulti e bambini l'opportunità di creare situazioni personali con semplici disegni e un po' di immaginazione.
Exposition de peinture
Alessandro Sanna
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2007
pagine: 40
Alessandro Sanna ha allestito sale deserte dove i quadri esposti sono semplicemente tele bianche: i lettori diventano pittori e invitano le persone semplicemente disegnandole. Un libro da acquistare prima di visitare una mostra, dopo averla visitata, da usare per inventare la propria mostra ideale: "Mostra di pittura" offre ad adulti e bambini l'opportunità di creare situazioni personali con semplici disegni e un po' di immaginazione.
Mostra di pittura
Alessandro Sanna
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2007
pagine: 40
Alessandro Sanna ha allestito sale deserte dove i quadri esposti sono semplicemente tele bianche: i lettori diventano pittori e invitano le persone semplicemente disegnandole. Un libro da acquistare prima di visitare una mostra, dopo averla visitata, da usare per inventare la propria mostra ideale: !Mostra di pittura" offre ad adulti e bambini l'opportunità di creare situazioni personali con semplici disegni e un po' di immaginazione.
Muestra de pintura
Alessandro Sanna
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2007
pagine: 40
Alessandro Sanna ha allestito sale deserte dove i quadri esposti sono semplicemente tele bianche: i lettori diventano pittori e invitano le persone semplicemente disegnandole! Un libro utile prima di visitare una mostra, dopo averla visitata, da usare per inventare la propria mostra ideale: "Mostra di pittura" offre ad adulti e bambini l'opportunità di creare situazioni personali con semplici disegni e un po' di immaginazione.
Hai mai visto Mondrian?
Alessandro Sanna
Libro: Cartonato
editore: Artebambini
anno edizione: 2007
pagine: 44
Da sempre Mondrian aveva voluto dimostrare che l'essenza del mondo si coglie meglio con la pittura astratta che con quella figurativa. È questa "vera visione" che Alessandro Sanna coglie e traduce nelle sue raffinate illustrazioni aprendoci allo sguardo e allo spirito poetico di Mondrian. Il libro è un viaggio tra le figure e le astrazioni del pittore offerte in modo semplice ed essenziale. Attraverso le sole illustrazioni il libro introduce il lettore all'astrattismo e al mondo dell'autore. Si rivolge a bambini dagli 8 anni in su e può essere utilizzato dagli insegnanti o operatori come supporto didattico per parlare di un autore che è stato il padre dell'astrattismo.
Come un sogno
Alfredo Stoppa, Alessandro Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Kite
anno edizione: 2009
pagine: 48
Età di lettura: da 5 anni.
Tsatsiki e Ma'
Moni Nilsson, Alessandro Sanna
Libro: Libro rilegato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2009
pagine: 176
Tsatsiki, sette anni, occhio vispo, battuta pronta, ha un unico grande amore: la sua mamma che lui chiama Ma'. Una mamma unica, speciale che sa colmare il vuoto di un padre, pescatore di polipi, che Tsatsiki non ha mai conosciuto. Una madre che, con entusiasmo, ironia e umorismo, trasforma il rapporto col figlio in una lezione d'amore. Età di lettura: da 8 anni.
I mobili li porti tu
Alessandro Sanna
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2010
pagine: 24
Come si trasforma un mobile in un'opera d'arte? Disegnandolo fra le pagine di questo libro, fra i suoi personaggi flessuosi ed eccentrici invitati a prendere un tè a casa di Dino Gavina, una delle figure che ha reinventato il mondo del design del Novecento. Fra le tavole di Alessandro Sanna - realizzate in inchiostro di china e pennello su carta - ogni lettore immagina e dipinge da sé il proprio arredamento, e su suggerimento di Dino Gavina trasforma ogni mobile in "Ultramobile"! Gli Ultramobili sono infatti opere d'arte in forma di mobili: progettati da artisti come Man Ray, Sebastian Matta e Meret Oppenheim, sono pensati per far entrare nelle case oggetti poetici e vitali, non semplicemente funzionali. Introdotti da Dino Gavina a partire dal 1971, molti di essi sono tuttora in produzione. Questo volume è un omaggio a Dino Gavina pubblicato in occasione della mostra "Dino Gavina. Lampi di design" presso il Museo d'Arte Moderna di Bologna.