Libri di Alessandro Pugliese
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 212
Indiani, cercatori d’oro e mercanti di pellicce si muovono tra terre selvagge, foreste e montagne innevate. Ma il vero protagonista è Zanna Bianca, un lupo coraggioso con un quarto di sangue di cane. Questo classico della letteratura per ragazzi ─ qui proposto nella nuova traduzione di Alessandro Pugliese ─ ha ispirato film per il grande schermo e adattamenti per la televisione; è un romanzo che osserva il mondo e soprattutto gli uomini dall’insolito punto di vista degli animali.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2019
pagine: 208
Scritto in inglese nel 1923 e tradotto in oltre venti lingue, Il Profeta è il capolavoro di Kahlil Gibran. Con una scrittura incisiva e visionaria, il testo abbraccia i problemi fondamentali dell’esistenza, dall’amore al matrimonio, dai figli al lavoro, dal piacere alla bellezza, dalla religione alla morte. L’opera, qui proposta in una nuova traduzione e con il testo originale a fronte, è accompagnata da una nota di lettura firmata da Jean-Louis Ska, uno dei maggiori esperti del mondo biblico e della letteratura.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: La Rana Volante
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Il profeta", l’opera più letta e conosciuta di Khalil Gibran, è una guida ai grandi temi della vita. Il saggio Almustafa, dopo anni di esilio, sente che è giunto il momento di fare ritorno all’isola natia. In procinto di partire, il profeta lascia agli abitanti il dono della sua saggezza, un testamento spirituale. Nei sermoni che Almustafa pronuncia davanti al popolo, vengono trattati temi universali, insieme semplici e profondi, come il matrimonio, l’amicizia, il tempo, il bene e il male, il mangiare e il bere, il dolore e la bellezza.
La guerra dei mondi
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 212
I Marziani sbarcano vicino a Londra, assemblano macchine da combattimento, assaltano gli umani e prendono possesso dell’Inghilterra meridionale. Sembrano invincibili, ma hanno un punto debole: non possono difendersi dalle malattie terrestri. Tra i primi romanzi di fantascienza, La guerra dei mondi è stata adattata per la radio da Orson Welles nel 1938. In quell’occasione si scatenò il panico nelle città della costa orientale degli Stati Uniti: molti ascoltatori, infatti, non si accorsero che si trattava di una finzione e pensarono davvero che sulla Terra stessero atterrando astronavi marziane. Da questo libro, e dal suddetto adattamento radiofonico, il regista Steven Spielberg ha tratto un celebre film.
Una giornata
Alessandro Pugliese
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2019
pagine: 215
Tormentato dai fantasmi del passato, Giacomo Terenzi si ritrova nel giorno del suo sessantacinquesimo compleanno a tentare di dipanare i fragili fili dell’inconcludente trama della sua vita. Spronato dall’ardente desiderio di porre rimedio alle terribili conseguenze degli errori da lui compiuti venticinque anni prima, medita i dettagli delle nobili azioni che ha deciso di intraprendere per mondarsi da quella decisiva giornata in cui, a causa delle sue mancate scelte e della sua fuga, diede avvio al tremendo olocausto che distrusse le vite di tre individui. Eterno immaturo, solitario egocentrico, cinico manipolatore, seduttore impenitente, al tempo stesso vincitore e vinto, pur consapevole dell’irreparabilità di quegli accadimenti lontani, cercherà a suo modo di saldare il conto con se stesso e con coloro a cui ha arrecato tanto male. Romanzo dell’amore mancato, o dell’incapacità di donarsi compiutamente agli altri, parabola dell’impossibilità di porre in essere tra gli uomini una vera comunicazione delle anime, “Una giornata” racconta come le esistenze di ciascuno siano strettamente interconnesse le une alle altre e come i fragili filamenti dei destini individuali vibrino di continuo alimentandosi delle impalpabili ondulazioni innescate da altri destini, esattamente come avviene in una spiaggia, ove lo spostamento di un granello di sabbia provoca la ricollocazione di altri granelli, in una serie di sommovimenti difficili da prevedere e controllare.
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2019
pagine: 200
Rientrato in America dopo aver frequentato l’ambiente di Oxford, Jay Gatsby compra un’enorme villa e organizza feste sfarzose. La sontuosa dimora si trova proprio di fronte alla casa in cui la giovane e affascinante ereditiera Daisy Fay trascorre le estati con il marito, famoso giocatore di polo. Tra identità fittizie e affari illeciti, cinismo e tenerezza, solitudine e mancanza di affetti autentici, la tragedia di Gatsby, eroe romantico e sognatore, finisce per coincidere con lo sfavillio e la decomposizione del mito americano negli anni tra le due guerre.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Il profeta (The Prophet) è una raccolta di poesie di Khalil Gibran pubblicata nel 1923 a New York dall'editore Knopf. Si tratta di una raccolta di poesie in prosa legate da un filo comune narrativo, nel quale si inseriscono tematiche differenti. È strutturata a domande e risposte: per ogni argomento, un personaggio fa una domanda al Profeta, il quale risponde per metafore e analogie con un testo di tipo poetico. È un testo che ha molto di religioso, pur non inserendosi esattamente in nessuna religione, dato che parla di temi quali lo spirito, la mente, la natura.
Camminare
Henry David Thoreau
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2019
pagine: 104
Inoltrarsi nella foresta e immergersi nella natura per allontanarsi dalla vita sociale e guarire i mali dell’animo ritrovando l’armonia. Questo splendido resoconto di pensieri, elaborato da Thoreau durante le sue escursioni solitarie e trascritto nel 1862, rievoca i grandi spazi vergini degli Stati Uniti. Una sezione è dedicata all’arte di camminare, che consiste anche nella capacità di staccarsi dai pensieri quotidiani per guardare dentro di sé ed entrare in sintonia con la natura incontaminata e selvaggia. Con una nota di Marina Corradi.
L'iniziazione di un uomo
John Dos Passos
Libro: Libro in brossura
editore: Piano B
anno edizione: 2013
pagine: 144
"L'iniziazione di un uomo" è il primo libro di John Dos Passos. Come molti altri giovani americani della sua generazione, Dos Passos parte volontario per la prima guerra mondiale, ansioso di contribuire alla lotta, desideroso di azione e di avventura. Ben presto però si renderà conto del vero volto della guerra: dolore, morte e distruzione lo segneranno profondamente, e al suo ritorno scriverà questo suo primo lavoro, dove non solo denuncerà gli orrori della guerra, ma anche il capitalismo che l'ha creata e alimentata, oltre all'isolazionismo americano.
Confessione
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
"Confessione" è il libro che segna il punto di svolta nella carriera del grande scrittore russo. Un diario, ma al tempo stesso un saggio, con cui chiude i conti con la personale crisi intellettuale ed esistenziale, che lo porterà a mutare radicalmente la propria vita. Dopo aver scritto Guerra e Pace e Anna Karenina, a 51 anni, Tolstoj cominciò a credere che la sua vita non avesse alcun senso e, in questo resoconto delle sue ossessive interrogazioni, giunse a riconoscere, con sincerità commovente, la limitata soddisfazione che gli derivava dalla sua estetica esistenziale e dai suoi stessi trionfi letterari. Confessione non solo registrò questo stimolante percorso di autoconsapevolezza, ma rese immortale l'invettiva dell'uomo di ogni tempo nei confronti della falsa coscienza della vita, ponendosi come uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro rilegato
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il capolavoro di Gibran e l'inestimabile saggezza del profeta Almustafa in una edizione di grande pregio. Un libro che ha ispirato intere generazioni di giovani di ogni età, attraverso il fascino del linguaggio poetico e la semplicità di una filosofia dal piede leggero. Un libro che ora è un piacere anche per la vista oltre che per lo spirito.
Tutto o niente
Alessandro Pugliese
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 176
Per la prima volta gli abitanti di un piccolo borgo del Meridione d'Italia entrano in contatto con gente diversa da loro. Una famiglia di cinesi arriva in paese, e vi si impianta velocemente con un ristorante. La convivenza forzata con i nuovi arrivati scatenerà la cruda intolleranza da parte della comunità, la quale macchierà per sempre la propria coscienza commettendo uno dei crimini più orrendi. Una storia che è un monito contro l'intolleranza e la paura del diverso.