Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Loppi

Dal basso verso l'altro. Un giorno e la vita di un musicista

Dal basso verso l'altro. Un giorno e la vita di un musicista

Alessandro Loppi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2024

pagine: 272

È dal dicembre del 2011 che si conoscono. Ed è da quei giorni che Alessandro ha chiesto a Enzo di raccontare la sua storia, tempestandolo di domande, di proposte, di progetti. Ma Enzo ha sempre declinato l’invito; lui, così riservato e poco attratto dall’autocelebrazione. Da quell’assedio è nata comunque un’amicizia, fatta di lunghe passeggiate, di confidenze, di passioni comuni e di carbonare fumanti. Finché, la notte prima di compiere 65 anni, Enzo vive un’esperienza nuova. È solo, nel suo lettone, sta riguardando The Last Waltz di Martin Scorsese che lo sta portando da qualche parte: da sotto la porta di casa scintillano sensazioni, immagini del passato, sapori e sguardi di mille concerti che hanno costellato la sua lunga carriera. Anziché nascondersi sotto le coperte, Enzo decide di lasciarli entrare uno ad uno, riempiendo la casa di ricordi, di gioie e di dolori, di note e di passioni. Ne parla con Alessandro e decidono di creare qualcosa: un testo che magari esca dalle liturgie della biografia classica e possa coinvolgere chiunque, non solo il musicista o l’appassionato. Questo libro coglie gli attimi e li raccoglie dentro capitoli brevi. Un flusso di memorie in cui si rincorrono racconti della vita del musicista, il percorso di un artista, le emozioni, le dinamiche dei gruppi, le diverse epoche storiche e i diversi generi musicali. E a ogni istante si accosta una carriera che matura, che mastica la vita, accanto a nomi che hanno segnato la Storia della Musica e non solo: Chet Baker, Enrico Rava, Massimo Urbani, Enrico Pieranunzi, Bob Berg, Danilo Rea, Ginger Baker e tantissimi altri. E poi il cinema, la radio, la televisione, che diventano pretesto per riflessioni sul mestiere del musicista, ma, soprattutto, sui sentimenti universali. A ogni capitolo segue una recensione non convenzionale e non cronologica, per prendersi una pausa, prima di riprendere la lettura.
18,50
L'ombra dietro al muro

L'ombra dietro al muro

Alessandro Loppi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2010

pagine: 92

"Ma io sono solo, senza te, e l'aereo - o quel che poteva essere, è già scomparso. E con lui le cento storie che portava a bordo, cento anime che mi avrebbero fatto compagnia per un breve istante. Il pulsare dei timpani, il fiato sugli occhiali, il peso dell'elenco telefonico, lo struscio del cellulare che allarma il mio petto... la solitudine si fa notare continuamente: ogni rumore mi sembra un nemico, ogni silenzio m'impanica il cuore, e mi manca il tuo odore, il tuo sapore, la tua voglia infinita di interrompere ogni mia parola per essere sempre al centro dell'attenzione, dolce maleducata della mia vita, che attingi a ogni parvenza di pazienza per stanare la serenità dal convivere insieme, e quindi per trasformarla nella mina vagante chiamata "amore", amore eterno e infinito che diventa assoluto anche adesso che sono solo alla ricerca di una via diretta verso la fine del mondo, di Roma, di noi due, della speranza di poterti ritrovare e stringerti affannosamente e duramente e violentemente e teneramente e rimproverarti per aver aperto quella porta lasciandoti portar via da quelli là, oscuri signori senza ombra che mi stanno aspettando alle porte di questa realtà."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.