Libri di Alessandro Guasti
Storia degli impressionisti
Alessandro Guasti, Francesca Neri
Libro: Copertina morbida
editore: Dix
anno edizione: 2021
pagine: 254
Nella seconda metà dell'Ottocento la Francia assiste alla nascita di un rivoluzionario movimento artistico, divenuto noto con il termine di impressionismo, secondo una definizione coniata per scherno dalla critica del tempo. Il suo innovativo linguaggio figurativo sarà destinato a imprimere un nuovo corso alla storia dell'arte.
Leonardo. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi
Libro
editore: Dix
anno edizione: 2018
pagine: 184
"Grandissimi doni si veggono piovere dagl'influssi celesti ne' corpi umani, molte volte naturalmente, e soprannaturali talvolta; strabocchevolmente accozzarsi in un corpo solo, bellezza, grazia e virtù in una maniera, che dovunque si volge quel tale, ciascuna sua azione è tanto divina, che lasciandosi dietro tutti gli altri uomini, manifestamente si fa conoscere per cosa, com'ella è, largita da Dio e non acquistata per arte umana. Questo lo videro gli uomini in Leonardo da Vinci".
Michelangelo. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi
Libro
editore: Dix
anno edizione: 2018
pagine: 184
"O veramente felice età nostra, o beati artefici, che ben così vi dovete chiamare, da che nel tempo vostro avete potuto al fonte di tanta chiarezza rischiarare le tenebrose luci degli occhi e vedere fattovi piano tutto quel ch'eradifficile da sí maraviglioso e singulare artefice: certamente la gloria delle fatiche sue vi fa conoscere et onorare, da che ha tolto da voi quella benda che avevate inanzi gli occhi della mente, sí di tenebre piena, e v'ha scoperto il velo del falso, il quale v'adombrava le bellissime stanze dell'intelletto. Ringraziate di ciò dunque il cielo e sforzatevi d'imitar Michele Agnolo in tutte le cose."
Caravaggio. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Francesca Neri
Libro
editore: Dix
anno edizione: 2018
pagine: 184
Questo pregiato volume è una rassegna dell'opera pittorica di Caravaggio corredata da testi chiari ed accurati. Rappresenta un'esperienza piena delle creazioni e della vita di un pittore assolutamente fuori dall'ordinario e dalle convenzioni, uno degli artisti più influenti del suo tempo, la cui impronta lasciata nell'arte si avverte ancora oggi. Dal Fanciullo che monda un frutto sino al San Giovanni Battista, l'opera e l'esistenza di Michelangelo Merisi da Caravaggio vengono presentate nelle pagine di quest'opera straordinaria per offrire al lettore un viaggio meraviglioso nell'arte.
Parmigianino. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Francesca Neri
Libro: Copertina morbida
editore: Dix
anno edizione: 2018
pagine: 192
Artista fra i più dotati del Manierismo, Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino, fu uno dei pittori più affascinanti e misteriosi dell'Italia del Cinquecento. Personalità inquieta ed inquietante, il suo stile, dagli inizi parmensi influenzati dalle opere del Correggio, dal quale si differenzia però per l'eleganza e la raffinatezza, al breve soggiorno romano, che gli permise di entrare in contatto con le opere dei grandi maestri rinascimentali e poi le esperienze bolognesi, si rivelò fra i più originali del panorama artistico di quegli anni. Impreziosito da un ricchissimo corredo iconografico, questo volume raccoglie il catalogo completo delle opere dell'artista e quelle che in vari tempi gli sono state attribuite.
Storia degli impressionisti
Alessandro Guasti, Francesca Neri
Libro
editore: Dix
anno edizione: 2017
pagine: 248
Nella seconda metà dell'Ottocento la Francia assiste alla nascita di un rivoluzionario movimento artistico, divenuto noto con il termine di impressionismo, secondo una definizione coniata per scherno dalla critica del tempo. Il suo innovativo linguaggio figurativo sarà destinato a imprimere un nuovo corso alla storia dell'arte.
Impressionisti
Alessandro Guasti
Libro: Copertina rigida
editore: Dix
anno edizione: 2008
pagine: 256
L'impressionismo non può essere ridotto soltanto a un movimento strategico. Artisti come Monet, Renoir, Degas, Cézanne, Pissarro, Sisley hanno ritenuto che l'etichetta di "impressionista" fosse troppo restrittiva considerandola invece come la volontà di liberarsi attraverso la loro visione. Lo scopo di questo studio illustrato è contestualizzare l'impressionismo all'interno delle dinamiche del tempo e ristabilire contemporaneamente il percorso individuale di ciascuno dei protagonisti, ma rinnovando, pure l'attenzione ai saldi legami che perdurano fra di essi.
Michelangelo. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2005
pagine: 191
Michelangelo Buonarroti più di ogni altro incarna l'ideale dell'artista rinascimentale, eccelso in ogni campo dell'arte dal disegno alla pittura, dalla scultura all'architettura. Ribelle, scontroso, spirito sarcastico e fortemente misantropo, le numerose testimonianze della difficile personalità di Michelangelo a volte forse travalicanti i limiti della verità storica, evidenziano il suo merito indiscutibile, quello di aver contribuito alla definizione di una nuova figura di artista, per il quale la creazione è l'esito di un'affannosa ricerca interiore, la risposta ad un irrefrenabile impulso emotivo prima che un mezzo per compiacere il potente di turno.
Caravaggio. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Francesca Neri
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2004
pagine: 191
Nel 1570 nasce Michelangelo Merisi, l'artista che passerà alla storia col nome di Caravaggio. Il suo talento e la sua genialità si mescolarono alla sua personalità fino a forgiarne epiteti quali "artista maledetto". Certamente la sua condotta di vita non fu delle più limpide, tra risse furibonde, processi e condanne culminate in un'accusa di omicidio a seguito di una furibonda lite. Ma tanto la sua morale puntava al basso quanto la sua arte raggiungeva livelli sublimi, il realismo delle sue opere, in totale rottura con le convenzioni del suo tempo, il gioco costante di rimandi tra luci ed ombre e di contrasti ne fecero una delle personalità più discusse del suo tempo e più ammirate nella storia dell'arte di sempre.
Leonardo. L'opera pittorica completa
Agnese Antonini, Alessandro Guasti
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2006
pagine: 191
Nel panorama italiano del Rinascimento maturo spicca la grande figura di Leonardo da Vinci, uomo, artista ed inventore che sbalordì i suoi contemporanei con la forza e la bellezza delle sue idee e delle sue creazioni. Autore di celebri capolavori pittorici come "La vergine delle rocce" e la "Gioconda", fu ugualmente un instancabile sperimentatore in ogni campo dello scibile umano tanto da valersi il titolo universalmente riconosciuto di "genio universale".