Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Amato

Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani

Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani

Alessandro Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2022

pagine: 258

Dopo ogni terremoto c'è qualcuno che lo aveva previsto: i Maya, la zia Santuzza, il cane del vicino. I previsori non si fidano della scienza, ma credono che i rospi scappino prima dei terremoti, che le trivelle possano scatenarli, che gli scienziati sappiano prevederli ma non lo dicano. Per orientarsi in questo groviglio, Alessandro Amato ci regala storie di scienziati e filosofi, di terremoti e terremotati, di bizzarre teorie e personaggi pittoreschi, di scienza e pseudo-scienza. Fino ai più recenti passi avanti compiuti dalla sismologia, che se non consente ancora la previsione dei terremoti, ci offre però la conoscenza e gli strumenti per una fondamentale riduzione del rischio.
15,00
Alessandro, la storia del cavaliere narrante

Alessandro, la storia del cavaliere narrante

Alessandro Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 132

Sono Alessandro, il protagonista di questo libro autobiografico. Da molto tempo avevo il desiderio di lasciare una traccia della mia esperienza, della mia vita. Sono un giovane adulto affetto da Sindrome di Down. Scrivere mi ha permesso non solo di narrare alcuni passaggi importanti della mia esistenza, ma anche di esporre i miei pensieri e punti di vista su questa anomalia cromosomica, questione che riguarda non solo me stesso ma anche la società nella quale vivo. Eccomi dunque ad accompagnarvi, pagina dopo pagina, nel-la mia “terra di mezzo”, così che la possiate attraversare portando con voi qualche frammento di questo paesaggio
14,00
Diritto penale dell'ambiente

Diritto penale dell'ambiente

Alessandro Amato, Vincenzo Bruno Muscatiello, Renato Nitti, Roberto Rossi, Vittorio Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 680

Il libro "Diritto penale dell'ambiente" nella sua seconda edizione rappresenta un'importante opera collettiva di cinque autorevoli autori nel campo del diritto penale ambientale. L'introduzione sottolinea il desiderio di ritornare sul tema dopo diversi anni dalla pubblicazione della prima edizione, tenendo conto delle modifiche legislative e delle nuove sfide che si sono presentate nel campo ambientale. Il volume si articola in sezioni che trattano dei principali elementi dell'ambiente: la terra, l'aria e l'acqua. In ogni sezione, gli autori esaminano le principali forme di illegalità ambientale, analizzando come la legislazione si adopera per contrastare tali fenomeni attraverso l'uso del diritto penale. L'obiettivo del libro è offrire una panoramica ampia e approfondita del sistema punitivo in materia ambientale, includendo prospettive diverse da parte dei vari autori che contribuiscono al testo. Gli autori del libro sono esperti nel campo del diritto penale ambientale e ognuno apporta la propria competenza e formazione specifica.
60,00
I diversi regimi di responsabilità civile per danni all'ambiente. Profili sostanziali e processuali
15,00
Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani

Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani

Alessandro Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2016

pagine: 238

Dopo ogni terremoto c'è sempre qualcuno che lo aveva previsto: i Maya, la zia Santuzza, il cane del vicino. I previsori non si fidano della scienza, ma credono che i rospi scappino prima dei terremoti, che la Nato e le trivelle possano scatenarli, che gli scienziati sappiano prevederli ma non lo dicano perché odiano vincere i premi Nobel. Per orientarsi in ouesto groviglio di scienza e pseudoscienza, "sotto i nostri piedi" ci accompagna in un viaggio attraverso la storia dei terremoti e dei tentativi di prevederli, costellata da pochi acuti e tanti fallimenti. Storie di scienziati e filosofi (da Aristotele a Kant), di terremoti e terremotati (dalla Cina alla Russia, dalla California all'Aquila), di bizzarre teorie e personaggi pittoreschi. Fino al più recenti passi avanti compiuti dalla ricerca sismologica, che se non consentono ancora la previsione dei terremoti ci offrono però la conoscenza e gli strumenti per una fondamentale riduzione del rischio.
15,00
L'etica oltre lo Stato. Filosofia e politica in Giovanni Gentile
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.