Libri di Aldo Travi
Lezioni di giustizia amministrativa
Aldo Travi
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 432
Lezioni di giustizia amministrativa
Aldo Travi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 432
Pubblica amministrazione. Burocrazia o servizio al cittadino?
Aldo Travi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 272
In Italia alla pubblica amministrazione si imputano le patologie tipiche della burocrazia: inefficienza, indifferenza rispetto alle esigenze concrete, rigidità, chiusura alle innovazioni. Ciò è all’origine del rapporto difficile fra i cittadini e le istituzioni nel nostro Paese. Il saggio di Aldo Travi riconduce la difficoltà di questo rapporto ad alcuni problemi di fondo: la mancanza di criteri aggiornati di responsabilità, la conflittualità esasperata fra i diversi livelli pubblici, la confusione fra politica e amministrazione, la debolezza degli apparati tecnici, la svalutazione dei contributi individuali, la disattenzione per la cura del rapporto personale col cittadino. A tutto ciò contribuiscono deficit culturali, abitudini inveterate e soprattutto, così sostiene l’Autore, una diffusa indifferenza, anche a livello politico, rispetto ai problemi reali dell’amministrazione, pur esplosi in tutta la loro gravità nel recente periodo di emergenza sanitaria. È così che l’amministrazione, che dovrebbe rappresentare un fattore decisivo per lo sviluppo economico e sociale e costituire lo strumento principale per contrastare piaghe secolari come la corruzione e la criminalità organizzata, fallisce spesso nei suoi obiettivi più elementari.
La transizione energetica e il Winter Package. Politiche pubbliche e regolazione dei mercati. Atti del Convegno Aiden (Milano, 29 settembre 20174)
Eugenio Bruti Liberati, Marinella De Focatiis, Aldo Travi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 276
La transizione energetica rappresenta, da ogni punto di vista, una vicenda di importanza epocale rispetto ai Paesi ad economia avanzata ed impegna a fondo le loro istituzioni, alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo che riesca ad essere realmente compatibile con le ragioni di tutela dell'ambiente comune. Questa sfida ha pertanto una dimensione di immediata evidenza sul piano tecnico, economico e politico. Il convegno di Aiden pone al centro i mutamenti che la transizione energetica sollecita anche da un punto di vista giuridico. Essi, anche nella prospettiva di obiettivi ancora più intensi di apertura al mercato, sono stati rappresentati in una serie di proposte della Commissione europea, meglio note come Winter Package, che introducono modifiche sostanziali rispetto a molti profili nodali dell'assetto dell'energia in Europa. Su queste proposte giuristi, economisti ed operatori si sono confrontati nel convegno di Aiden. Gli interventi hanno colto profili talvolta diversi, ma è emersa anche la consapevolezza comune dell'esigenza di essere preparati, in tempi ravvicinati, a un nuovo quadro dell'intero settore.
Formulario annotato della giustizia amministrativa
Aldo Travi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
Lezioni di giustizia amministrativa
Aldo Travi
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 424
Nelle "Lezioni di giustizia amministrativa" sono illustrati i caratteri istituzionali della giustizia amministrativa nel nostro Paese. Sono poste in evidenza le ragioni storiche e attuali della sua specialità e sono presentati i canoni su cui si regge la tutela del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione. Anche nell'esame degli istituti processuali, il volume si propone di dar conto delle ragioni di fondo che hanno determinato nel nostro Paese l'adozione di certe soluzioni, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza della complessità del sistema, della delicatezza degli equilibri in gioco, delle implicazioni rispetto alla tutela delle parti.
Lezioni di giustizia amministrativa
Aldo Travi
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 401
Nelle "Lezioni di giustizia amministrativa" sono illustrati i caratteri istituzionali della giustizia amministrativa nel nostro Paese. Sono poste in evidenza le ragioni storiche e attuali della sua specialità e sono presentati i canoni su cui si regge la tutela del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione. Anche nell'esame degli istituti processuali, il volume si propone di dar conto delle ragioni di fondo che hanno determinato nel nostro Paese l'adozione di certe soluzioni, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza della complessità del sistema, della delicatezza degli equilibri in gioco, delle implicazioni rispetto alla tutela delle parti.
Lezioni di giustizia amministrativa
Aldo Travi
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 402
Nelle "Lezioni di giustizia amministrativa" sono illustrati i caratteri istituzionali della giustizia amministrativa nel nostro Paese. Sono poste in evidenza le ragioni storiche e attuali della sua specialità e sono presentati i canoni su cui si regge la tutela del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione. Anche nell'esame degli istituti processuali, il volume si propone di dar conto delle ragioni di fondo che hanno determinato nel nostro Paese l'adozione di certe soluzioni, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza della complessità del sistema, della delicatezza degli equilibri in gioco, delle implicazioni rispetto alla tutela delle parti. La nuova edizione tiene conto delle innovazioni introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) e dalla disciplina del c.d. accesso civico (d.lgs. 25 maggio 2016, n. 97). Ampio spazio è dedicato alla giurisprudenza, soprattutto a quella maturata sul codice del processo amministrativo.