Libri di Alberto Pucci
Arte e devozione nella chiesa di San Michele Arcangelo di Treppio
Alberto Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2022
pagine: 62
Il saggio analizza dal punto di vista storico-artistico le opere conservate nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo di Treppio in provincia di Pistoia. La chiesa sorse nel secolo XII ma si arricchì notevolmente fra i secoli XVI e IX. Appartenne alla diocesi di Bologna fino al 1784, quando passò a quella di Pistoia.
Torri e la sua chiesa. Uno sguardo d'insieme
Alberto Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2019
pagine: 132
Il volume contiene una ricerca sul paese e la chiesa di Santa Maria Assunta di Torri, piccolo paese nella valle della Limentra Orientale, affluente del Reno, in provincia e diocesi di Pistoia.
Gli statuti cinquecenteschi del comune di Lancisa e Spignana
Alberto Pucci, Daniela Fratoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2021
pagine: 84
Vengono pubblicati gli statuti cinquecenteschi di un paese della montagna pistoiese, in comune di San Marcello Pistoiese, che sono molto utili per la storia politica, economica e sociale di tutta la montagna
Torri e Monticelli nel Medioevo
Alberto Pucci
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 152
Torri e Monticelli sono due località di antiche origini della Sambuca Pistoiese, la cui importanza era dovuta alla particolare posizione geografica di controllo della Valle della Limentra.
Tutto bene. La mia doppia vittoria sul tumore
Alberto Pucci, Francesco Acerbi
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 169
Prendete un ragazzo, mettetelo in campo e fatelo correre dietro a un pallone. Poi prendete lo stesso ragazzo e fatelo sdraiare in un letto di ospedale, pronto per essere operato d'urgenza. Francesco Acerbi racconta la sua storia, drammatica ma per fortuna terminata nel migliore dei modi. Come in un romanzo che conquista sin dalle prime pagine, "Ace" parla con coraggio e disincanto dei momenti più difficili della sua vita, della prima diagnosi avvenuta nel 2013 quando aveva 25 anni, dell'operazione, della chemioterapia e di come abbia saputo tener testa al tumore, sconfiggendolo due volte e rientrando in campo più forte, sia come giocatore che come uomo. Dalle giovanili del Brescia fino al Sassuolo, trascinato da una caparbietà fuori dal comune, Francesco descrive i suoi primi passi da difensore, l'intenso rapporto con il padre, il legame con una famiglia che gli è sempre stata accanto, le passioni e i momenti spensierati di un ragazzo innamorato del calcio. Riavvolgendo il nastro dei ricordi, torna a vestire "virtualmente" tutte le maglie da lui indossate, compresa quella azzurra della Nazionale, conquistata con la stessa grinta con cui ha battuto due volte l'avversario più pericoloso. "Tutto bene" è il messaggio toccante e sincero di Francesco nei confronti di chi lotta ogni giorno contro una malattia che, se affrontata con coraggio e voglia di vincere, può essere sconfitta.
Un angelo per il Diavolo. Da San Paolo a San Siro, la straordinaria favola di Kakà
Alberto Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Lìmina
anno edizione: 2004
pagine: 118
Grazie a gol e giocate spettacolari ma anche al suo comportamento sempre umile ed educato, Kakà è subito diventato un beniamino dei tifosi rossoneri. La sua storia offre parecchi spunti: dalla sua adolescenza così atipica per un brasiliano (padre e madre benestanti e un modo di vivere molto diverso rispetto ai disagi delle favelas) alla carriera in Brasile, dall'investimento economico fatto dalla Adidas per averlo come testimonial alla rinuncia di una cospicua parte del denaro per facilitare il trasferimento al Milan. L'esordio in Italia, la sfida per un posto in squadra con l'amico e mentore Rivaldo, i gol nei derby e gli accostamenti ai grandi giocatori del passato, raccontati anche attraverso giornalisti e tifosi.
Io sono Zlatan (e voi chi *@!?o siete?). 100 motivi per amare il calciatore più odiato d'Italia
Alberto Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2011
pagine: 163
Fenomeno con i piedi e fenomeno con la lingua. Quando parla, così come quando gioca, Ibrahimovic lascia sempre il segno. Mai un'uscita banale, un'osservazione politically correct o una frase fatta (di quelle che abbondano sulla bocca di molti calciatori, da "La palla è rotonda" a "Sono sempre a disposizione del mister"). Piuttosto, le parole pronunciate nel momento giusto, nel modo giusto, dall'alto dei suoi quasi due metri di potenza fisica (alzi la mano chi ha il coraggio di contraddire il gigante appassionato di taekwondo...). Questo libro raccoglie e commenta con ironia e affetto le sue frasi indimenticabili, attraverso cui è nato il mito dell'lbra spaccone, provocatore, presuntuoso. "Presuntuoso?" risponderebbe probabilmente lui. "Quando mai? Se sei il migliore perché non ammetterlo?" In un centinaio di "chicche", si svela il campione che ha fatto incendiare i cuori dei tifosi di molte squadre (salvo poi farsi odiare quando le ha lasciate ma, si sa, l'odio è un sentimento che si riserva ai grandi), che ha cancellato a suon di gol la retorica dei giocatori-bandiera, e che - come tutti i grandi - è tanto amato dai suoi tifosi (al momento i milanisti, ma mai dire mai...) quanto odiato da tutti gli altri.
Facce da iPod
Alberto Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2006
pagine: 140
Ci sono oggetti che entrano a far parte della nostra vita in maniera inaspettata. L'iPod, sin dalla sua nascita nel 2001, è uno di questi. Inizialmente osannato e venerato solo dagli utenti Macintosh, è riuscito a farsi apprezzare anche dagli altri, ampliando così in maniera esponenziale la sua fama e la sua schiera di fanatici pronti a tutto pur di stringere tra le mani il lettore Mp3 più trendy e più diffuso al mondo. Il volume contiene anche diverse interviste ad alcuni personaggi famosi (giornalisti, attori, sportivi, ecc.) che non possono più fare a meno di questo lettore Mp3. Questo libro racconta la storia del fenomeno iPod e di queste persone per capire l'importanza dell'iPod nella loro vita e raccogliere e descrivere le vicende più strane e insolite.
Facce da Mac
Alberto Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2005
pagine: 240
Questo libro vuol essere un omaggio alla grande comunità Mac italiana. Una grande famiglia composta non soltanto da gente comune e da professionisti, ma anche da personaggi famosi coinvolti emotivamente nel "Think different". Alberto Pucci propone un libro leggero e piacevole da sfogliare con illustrazioni, fotografie e interviste a personaggi famosi come: Linus, Fabio Volo, Gianni Fantoni, Fabio Fazio, Samuele Bersani, Roberto Baggio, Marina Massironi, Francesco Guccini, Giuliano Ferrara, Luca Sofri, Rocco Tanica, Red Ronnie, Vittorio Zucconi, accomunati tutti dalla grande passione per il Mac.