Libri di Al Lawrence
Rex
D. H. Lawrence
Libro: Copertina morbida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2017
pagine: 35
Una casa inglese e un Fox Terrier da crescere. Arrivato con il calesse dello zio, il cane fa il suo ingresso in quella famiglia cui viene affidato per ricevere la giusta educazione. Il cane cresce, tra giochi e scapaccioni, ricambiando con affetto l'amore dei bambini, e con selvaggia aggressività l'autorità degli adulti. Indipendente e indomito, Rex lo sarà fino alla fine. Età di lettura: da 10 anni.
Un regalo per la mamma
Lawrence Schimel
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 36
Rita e Abele stanno giocando sul loro albero, quando Rita trova un grazioso fiorellino e decide di regalarlo alla mamma. Abele non vuole essere da meno: anche lui le farà un regalo! Le sue esplorazioni però non danno frutto, così rientra in casa e aiuta la sorella a cercare una scatola in cui riporre il suo dono. Finalmente, dopo averne scartate parecchie, ne trovano una abbastanza piccola da contenere perfettamente il fiorellino. Nel frattempo Abele ha avuto un'idea e comincia a cercare una scatola per il suo regalo. Dovrà essere grandissima per poterlo contenere... Età di lettura: da 3 anni.
Papà e le pozzanghere
Lawrence Schimel
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 48
Padre e figlio camminano insieme dopo una notte di pioggia. Lungo il tragitto, parlano della vita e quando trovano una pozzanghera a volte la evitano e altre volte la attraversano. Giunti a un paesino, incontrano una ragazza bloccata su un lato della strada allagata che chiede loro di portarla dall'altra parte perché non vuole sporcarsi i vestiti. Il suo tono è a dir poco arrogante e il bambino decide di ignorarla. Il padre però lo sorprende con un gesto per lui incomprensibile... Questo breve racconto, illustrato dalle vivaci tavole di Israel Barrón, esplora la metafora del camminare come immagine della vita. Il rapporto fra padre e figlio, rispettosi ognuno del punto di vista dell'altro, ci invita a riflettere sui diversi modi di affrontare ciò che ci accade, insegnandoci che a volte, invece di caricarsi di rabbia per qualcosa di poco importante, è più semplice affrontarlo e poi lasciarlo andare proseguendo per la propria strada. Età di lettura: da 4 anni.
La fisica del cambiamento climatico
Lawrence M. Krauss
Libro: Copertina morbida
editore: Cortina Raffaello
anno edizione: 2022
pagine: 204
I media sono pieni di affermazioni contrastanti e accese discussioni sull'impatto e sui rischi associati al cambiamento climatico. Lawrence M. Krauss, fisico e divulgatore scientifico tra i più stimati al mondo, fa chiarezza spiegando in modo conciso la scienza alla base del fenomeno. La fisica del cambiamento climatico fornisce una panoramica chiara e accessibile della scienza del clima e dei rischi associati all'inazione a livello globale. La narrazione di Krauss ripercorre i progressi degli scienziati verso la moderna comprensione del clima terrestre e del futuro del pianeta. Il generoso corredo di grafici e illustrazioni permette ai lettori di distinguere le predizioni saldamente basate sull'analisi di dati empirici da quelle di origine più speculativa.
Infedeltà. Scienza delle relazioni e psicoterapia
Lawrence Josephs
Libro: Copertina morbida
editore: Cortina Raffaello
anno edizione: 2021
pagine: 340
In questo libro, Lawrence Josephs propone una nuova lettura delle motivazioni psicologiche che sono alla base del "tradimento". Attingendo alle ricerche della psicologia sociale, della psicologia della personalità e dello sviluppo, che prende in esame i ruoli cruciali della teoria dell'attaccamento e i tratti della personalità "oscura" come il narcisismo e la scarsa empatia, Josephs offre un modello complesso ma intuitivo, che spiega come e quando funzionano e non funzionano le relazioni sentimentali. Il suo approccio integrativo al trattamento si basa su principi psicodinamici, ma utilizza interventi condivisi da differenti orientamenti, tra i quali le terapie basate sulla mentalizzazione, la terapia focalizzata sulle emozioni, la formazione delle competenze di comunicazione tra i partner e le tecniche di consapevolezza e accettazione. Questo libro è una lettura stimolante per psicoterapeuti individuali, familiari e di coppia alla ricerca di nuove intuizioni sulle strategie per affrontare l'infedeltà nella loro pratica professionale.
Gli studi culturali, il lavoro intellettuale e la pratica politica. Saggi 2015-2021
Lawrence Grossberg
Libro: Copertina morbida
editore: Unicopli
anno edizione: 2021
pagine: 269
Viviamo in tempi difficili in cui le istituzioni generate dal capitalismo neoliberista non sembrano più in grado di risolvere le contraddizioni che esse stesse hanno contribuito a creare. In un contesto simile, ciascuno cerca di trovare un senso alla propria vita, sperimentando nuove forme di azione per trasformare il presente e aprirsi alle potenzialità del futuro. È questa la situazione da cui prende le mosse "Gli Studi Culturali, il lavoro intellettuale e la pratica politica", una raccolta di alcuni tra i saggi più significativi scritti negli ultimi cinque anni da Lawrence Grossberg. Un intellettuale generoso e audace che abbraccia la responsabilità e le sfide di una "conoscenza senza garanzie", nella convinzione che come si osserva e racconta ciò che accade sia tanto importante quanto cosa si pensa, dal momento che storie cattive finiscono per produrre cattive politiche. Abbiamo quindi bisogno di analisi rigorose del presente, sostenute da un solido approccio teorico, che riconoscano il ruolo fondamentale e imprescindibile della cultura. Le storie migliori sono infatti quelle che accolgono la complessità del mondo senza arrendersi a banali semplificazioni, che si concentrano sulla specificità dei contesti evitando pigre generalizzazioni, che distinguono il vecchio dal nuovo senza cadere nella romantica divisione tra il noto e lo sconosciuto. Tali storie devono saper accettare l'incertezza con quella generosa umiltà che consente a un intellettuale impegnato come Grossberg di pensare, lavorare e dialogare collettivamente, convivendo con le differenze pur senza rinunciare a immaginare sempre nuove forme di unità.
L'anno della peste. L'America, il mondo e la tragedia Covid
Lawrence Wright
Libro: Copertina rigida
editore: NR
anno edizione: 2021
pagine: 320
Dall'inizio dell'epidemia a Wuhan in Cina, fino all'assalto del Campidoglio di Washington e all'insediamento di Joe Biden in un'America devastata, il giornalista del New Yorker e vincitore del Pulitzer Lawrence Wright racconta la diffusione della COVID-19, grazie a fonti autorevoli e dettagli autentici, facendo luce sulle conseguenze sanitarie, economiche, politiche e sociali della pandemia. Questo libro è l'angosciosa e furiosa storia di un anno in cui tutti i grandi punti di forza dell'America - la sua conoscenza scientifica, le sue grandi istituzioni civili e intellettuali, il suo spirito di solidarietà e comunità - sono stati abbattuti, non solo da una nuova terrificante malattia, ma da un'incompetenza politica e un cinismo senza alcun precedente. Con intuito, compassione, rigore, chiarezza e rabbia, Wright è una guida formidabile, che fende la fitta nebbia della disinformazione per fornirci un ritratto della catastrofe che pensavamo di conoscere. Proprio come "Le altissime torri" di Lawrence Wright è diventato il racconto decisivo del primo devastante avvenimento del nostro secolo, l'11 settembre, così "L'anno della peste" diventerà il racconto decisivo del secondo.
La Grande guerra sul mare. Storia navale della Prima guerra mondiale
Lawrence Sondhaus
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 462
Questa è una nuova importante storia navale della Prima guerra mondiale che rivela il decisivo contributo della guerra in mare alla vittoria degli Alleati. In un resoconto che enfatizza la scala globale, Lawrence Sondhaus illustra le campagne nel Mare del Nord, nell'Atlantico, nell'Adriatico, nel Baltico e nel Mediterraneo ed esamina il ruolo delle innovazioni, nella progettazione e nelle prestazioni delle navi, della radiocomunicazione e della potenza di fuoco. La tecnologia, infatti, ha dominato il conflitto soprattutto nei mari. Mitragliatrici, gas, artiglieria e carri armati hanno segnato le battaglie di terra, aeroplani e zeppelin quelle aeree; sul mare, invece, sia in superficie che in profondità, le nuove meraviglie tecnologiche. Sondhaus descrive come la supremazia alleata portò le Potenze centrali a tentare di rivoluzionare la guerra navale perseguendo una guerra sottomarina senza restrizioni, spingendo infine gli Stati Uniti a entrare in guerra. La vittoria contro la sfida dei sottomarini, dopo il loro precedente successo, lasciò gli Alleati liberi di usare le rotte marittime del mondo per trasportare rifornimenti e truppe in Europa dai territori d'oltremare, e infine dagli Stati Uniti, fattore decisivo nella loro vittoria finale. Accanto agli aspetti strategici, l'autore esamina anche la dimensione non operativa della guerra, come gli ammutinamenti nelle flotte russa, austro-ungarica e tedesca, che hanno contribuito alla sconfitta di quelle nazioni.
Nella polvere
Lawrence Osborne
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2021
pagine: 285
In un antico villaggio marocchino, trasformato in buen retiro di lusso da una coppia di cinquantenni gay - l'americano Dally e l'inglese Richard -, sta per andare in scena lo sfarzoso party che ogni anno richiama decine di ospiti facoltosi. Un baccanale di tre giorni durante i quali, sotto lo sguardo venato di disprezzo e di invidia insieme del personale, è destinato a consumarsi ogni tipo di eccesso. Tutt'intorno, montagne sfregiate dai cercatori di fossili, strade su cui la polvere si deposita «con la leggiadria gravitazionale di una massa di piume» e oasi abitate da gente di una nobiltà «minacciosa e fluida». Quando l'auto di David e Jo, diretti alla festa, investe e uccide un giovane del posto, si innesca una catena di eventi che porterà i due a fare i conti con i propri pregiudizi, colpe e desideri più segreti. Ma a chi spetta perdonarci per consentirci di ricominciare? E, soprattutto, il perdono e la giustizia sono davvero possibili? Osborne conosce bene la risposta, ma trascina rapinosamente il lettore fino all'ultima riga prima di svelargliela.
Pandemia
Lawrence Wright
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 496
All'Assemblea Mondiale sulla Salute a Ginevra viene presentato il caso di una strana influenza sviluppata da poco in un campo profughi a Giacarta, dove nel giro di poche ore si sono verificati 47 decessi. Il dottor Henry Parsons, un epidemiologo di fama mondiale, decide di partire per l'Indonesia dove trova uno scenario apocalittico. Capisce che si tratta di un virus ignoto, letale e caratterizzato da una diffusione rapidissima. Quando viene a sapere che il suo autista è partito per un pellegrinaggio alla Mecca, dove ci sono più di tre milioni di pellegrini, intraprende una corsa contro il tempo per trovarlo e metterlo in isolamento. Ma è troppo tardi. Mentre l'epidemia ormai si sta diffondendo in tutto l'Occidente, tra le due grandi potenze mondiali, Stati Uniti e Russia, la tensione è alta. È vero che questo virus mortale è stato creato in laboratorio dalla Russia con lo scopo di scatenare un conflitto e ristabilire la propria egemonia in Medio Oriente? E che ruolo hanno le armi chimiche nella diffusione di questo tipo di virus?
L'estate dei fantasmi
Lawrence Osborne
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2020
pagine: 285
Durante un'estate infuocata, mentre nel Mediterraneo infuria la crisi dei rifugiati, sull'isola di Idra sbarca il consueto, sofisticato stuolo di intellettuali, artisti, vacanzieri. È «la stagione dell'ozio»: aperitivi in terrazza, party alcolici, escursioni a bordo degli yacht. Per le ventenni Naomi e Sam si profilano mesi tediosi: l'una ha perso il lavoro in uno studio legale londinese, e in mancanza di alternative è ospite del padre e della seconda moglie nella villa di famiglia; l'altra è appena arrivata da New York e già conta i giorni che la separano dalla partenza. Naomi è tormentata, idealista - o almeno, così le piace far credere; Sam bella, ingenua, acerba. L'intesa è inevitabile; la catastrofe, pure. Quando le due si imbattono in Faoud, un giovane naufrago, Naomi escogita un piano tanto audace quanto sconsiderato per aiutarlo, mossa da un altruismo non del tutto disinteressato, e al tempo stesso dal desiderio di punire l'ipocrisia e la fatuità del padre. Ma Faoud ha troppo da perdere, e non può permettersi di assecondare l'ambiguo zelo umanitario della sua benefattrice. Nel rovinoso precipitare degli eventi, i fantasmi saranno riconsegnati per sempre al loro mondo d'ombra e non ci sarà redenzione per chi è «inconsapevole delle complessità della coscienza».
Little boy
Lawrence Ferlinghetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 240
Annunciato già da tempo, avvolto nel più fitto mistero, il libro, adottato dalla Doubleday, uno dei marchi editoriali Penguin-Random House, che lo ha fatto uscire il 29 marzo 2019, in occasione del centesimo compleanno dell'autore, è un memoir ma anche molto di più. Un'autobiografia-romanzo di stampo quasi joyciano, uno scritto visionario, filosofico, poetico, a cui Ferlinghetti, il vecchio e infinito poeta americano, il testimone più eccelso della Beat Generation, della Summer of Love e della rivoluzione hippy, ha lavorato per quasi tutta la vita. Il suo «romanzo d'addio» dopo tante esitazioni e numerose riscritture. L'edizione italiana, tradotta dalla sua fedele collaboratrice,è stata seguita direttamente dall'autore, che ha anche offerto un «saluto» ai lettori del paese di origine della sua famiglia.