Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ledizioni: Diritto e realtà

I sistemi d'arma autonomi nel diritto pubblico

I sistemi d'arma autonomi nel diritto pubblico

Matteo Frau

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 127

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nei sistemi d'arma allo scopo di renderli autonomi dal contributo dell'essere umano solleva problemi di enorme importanza non solo di natura etica, ma anche di natura giuridica. Il dispiegamento dei "killer robots" in scenari di conflitto può infatti comportare la violazione di alcuni diritti fondamentali protetti dal diritto costituzionale democratico e dal diritto internazionale umanitario. Il volume si prefigge di affrontare il problema della proliferazione dei sistemi d'arma letali autonomi - che incide sul complicato rapporto trilaterale tra tecnologia, guerra e diritto - inquadrandolo in un'ampia prospettiva di diritto pubblico multilivello. L'autore si concentra su due aspetti fondamentali: la ricerca di una definizione “istituzionale” appropriata delle armi autonome e la necessità di stabilire (o di ricavare) alcuni limiti normativi di respiro universale, cui subordinare l'impiego di tutti i sistemi d'arma letali potenzialmente capaci di agire senza il controllo di un operatore umano.
18,00
I popoli indigeni nel magistero della Chiesa cattolica: da minoranze vulnerabili a custodi della «casa comune»

I popoli indigeni nel magistero della Chiesa cattolica: da minoranze vulnerabili a custodi della «casa comune»

Rossella Bottoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 218

La Chiesa cattolica si è occupata da sempre dei popoli indigeni, vale a dire, da quando questa categoria è stata concepita e ha iniziato a essere impiegata, a partire dall'età dell'espansione europea fino ad arrivare alla condanna degli abusi, frutto del Concilio Vaticano II. La crescente sollecitudine della Chiesa cattolica ha riguardato diversi, e rilevanti, aspetti della tutela di tali popolazioni, inclusa la necessità di proteggerle dal degrado ambientale, ed è culminata nella svolta impressa dal papato di Francesco, il quale ne ha operato una significativa rivalutazione, vedendoli non più solo come legittimi destinatari di misure di protezione anche rispetto all'ambiente in cui vivono, ma anche come custodi stessi della 'casa comune' e quindi assegnando loro un prezioso e insostituibile ruolo che trascende quello di (mero) soggetto vulnerabile. Questo studio intende ripercorrere tale evoluzione, non tanto ricostruendo lo sviluppo del magistero della Chiesa cattolica secondo un criterio prettamente cronologico, quanto individuando le principali direttrici di una riflessione plurisecolare, che sono infine confluite nella prospettiva olistica di Francesco.
18,00
Codice tributario per studenti 2023

Codice tributario per studenti 2023

Giovanni Moschetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 830

Il «Codice tributario per studenti» è pensato al fine di consentire a chi si avvicina a questa materia di poter toccare con mano le diverse sfaccettature spesso anche pratiche di questa scienza giuridica. Il diritto tributario, infatti, può definirsi come una disciplina trasversale: in essa si trattano temi di diritto costituzionale, diritto internazionale, procedura civile e procedura penale, diritto societario, diritto commerciale, diritto amministrativo. Al fine di conoscere al meglio i singoli istituti abbiamo pensato di creare un codice che dia agli studenti la normativa essenziale delle diverse discipline toccate dal diritto tributario. Il codice per studenti contiene dunque le norme più importanti della Costituzione italiana, dei diversi codici, oltre che naturalmente le norme che generalmente sono richiamate nei corsi istituzionali universitari. Poiché i principi cardine del diritto tributario sono elaborati anche in sentenze della Corte costituzionale e della Cassazione, sono riportate quelle ritenute più importanti, con opportune evidenziazioni che consentano allo studente una consultazione più celere. Il diritto tributario, come ogni materia scientifica, è sintesi di teoria e pratica; una parte del codice riporta dunque i documenti che l'operatore giuridico può trovarsi ad esaminare nello svolgimento dell'attività professionale; per comprendere dunque la teoria riteniamo importante poter toccare con mano documenti come un avviso di accertamento, una cartella di pagamento, un processo verbale di constatazione.
35,90
Ripartire con lo sport. Impianto valoriale di una riforma «in progress». Atti del Convegno Università di Bologna (10 dicembre 2021)

Ripartire con lo sport. Impianto valoriale di una riforma «in progress». Atti del Convegno Università di Bologna (10 dicembre 2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 102

Il volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato all’Università di Bologna il 10 dicembre 2021 dalla Prof. Avv. Margherita Pittalis sulla Riforma dell’ordinamento sportivo, confluita, in attuazione della delega contenuta nella L. 8 agosto 2019, n. 86, nei cinque DD. Lgs. nn. 36, 37, 38, 39 e 40, emanati dal Governo il 28 febbraio 2021 ed entrati in vigore il 6 aprile 2021, ma successivamente assoggettati a progressive cadenze di vigenza a seconda dei vari ambiti dagli stessi normati. Il Convegno che ha celebrato la Riforma ha posto in luce l’apprezzabile impianto valoriale sotteso alla stessa e gli innumerevoli apporti innovativi, evidenziandone altresì gli encomiabili obiettivi di chiarificazione e semplificazione, ma anche gli aspetti critici che inevitabilmente permangono a fronte della complessità di un settore quantomai variegato come quello sportivo.
18,00
La didattica del diritto. Paradigmi, casi ed esperienze

La didattica del diritto. Paradigmi, casi ed esperienze

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 374

Il tema della didattica del diritto è da sempre ineludibile nella riflessione sulla formazione delle nuove generazioni di giuristi e giuriste, perché incide sulla produzione di una società più giusta e democratica attraverso la diffusione di una conoscenza civica a tutti i livelli. Alla luce dei processi di mutamento delle fonti e del continuo naturale evolversi del sapere giuridico occorre interrogarsi sullo scopo dell’insegnamento del diritto, andando oltre il mero trasferimento di conoscenze tecniche o pensieri dogmatici. Il diritto è un fenomeno complesso e acquisire abilità e competenze in questa disciplina implica apprendere la capacità di affrontare situazioni nuove, giacché ognuna di quelle avrà anche aspetti che la differenziano da tutte le altre. Lungo questa linea di pensiero, il volume si propone di indagare e approfondire le modalità del trasferimento del sapere giuridico per un diritto in continuo mutamento. Prefazione di Susanna Pozzolo e Giacomo Viggiani.
20,00
Legal design perspectives. Theoretical and practical insights from the field

Legal design perspectives. Theoretical and practical insights from the field

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

39,00
Ambiente, animali e umani. Il pensiero bioetico di Silvana Castignone

Ambiente, animali e umani. Il pensiero bioetico di Silvana Castignone

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 220

Il volume raccoglie alcuni contributi sul pensiero bioetico di Silvana Castignone, professoressa emerita di Filosofia del diritto nell’Università di Genova. In particolare, i capitoli sono opera di autrici e autori che, pur avendo poi intrapreso percorsi accademici e professionali diversi, hanno iniziato la loro attività di ricerca nella sezione di Filosofia e Sociologia del diritto del (già) “Dipartimento Giovanni Tarello” (ora “Istituto Tarello per la Filosofia del diritto”), e lì hanno avuto modo di confrontarsi più da vicino con i lavori di Silvana Castignone. Il volume si articola in due sezioni, entrambe dedicate alla discussione di questioni al centro dell’interesse bioetico di Castignone: nella prima parte l’attenzione è rivolta ai suoi importanti e innovativi studi sull’etica ambientale e sui diritti degli animali, mentre nella seconda il dialogo è con temi, come il c.d. welfare genetico, l’ecofemminismo, il multiculturalismo e l’etica della cura, di grande rilevanza nel dibattito filosofico contemporaneo.
22,00
Michel Foucault. Diritto, sapere, verità

Michel Foucault. Diritto, sapere, verità

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 201

Il volume propone una raccolta di saggi che indagano da prospettive differenti la "cassetta degli attrezzi", nonché i principali temi foucaultiani, anche alla luce della produzione meno esplorata. Si tratta di "genealogie nella genealogia" di un'opera che, a un trentennio dalla morte del filosofo, storico o "fabbricatore di libri-bomba" - come preferirebbe esser ricordato -, continua a costituire fonte preziosa per gli studi contemporanei sulle nostre forme di vita, in particolare sui "sistemi impliciti che determinano, senza che noi ne siamo coscienti, le nostre condotte più familiari" (M.F.). Le riflessioni e le critiche sono tese ad aprire nuove piste di ricerca, a partire dalla centralità dei dispositivi giuridico e "parresiastico". Ogni saggio rintraccia allora, all'interno del labirinto foucaultiano, uno o più fili di quella tela complessa di relazioni che attraversano dimensione giuridica, epistemologia e struttura della verità. "Non però la struttura della verità oggettiva della scienza, ma quella della verità costruita, la verità della organizzazione, del governo delle persone, la verità artificiale del dominio" (Realino Marra). E poi, soprattutto, di quella tela appena abbozzata ma estremamente suggestiva che potrebbe portare ad un altro diritto, ad un altro sapere, e forse ad un'altra verità.
18,00
Oltre i confini dell'Harem. Femminismi islamici e diritto

Oltre i confini dell'Harem. Femminismi islamici e diritto

Laura Scudieri

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2013

pagine: 343

La comprensione delle culture passa inevitabilmente per l'analisi del diritto e delle strutture sociali che confinano le persone nei loro ruoli, anche di genere. "Oltre i confini dell'harem. Femminismi islamici e diritto" apre una finestra sui discorsi di una parte del femminismo contemporaneo non molto noto: quello islamico. Quest'ultimo mira a riscrivere i tratti patriarcali dell'Islam attraverso una rilettura originalista dei “luoghi” religiosi e culturali. Una testimonianza che chiede di essere ascoltata, anche in occidente. E che fa sentire la trasversalità dei dispositivi di potere tra le diverse culture umane, mostrando oggi più che mai la necessità del dialogo tra i femminismi del nuovo secolo.
22,00
Diritto, immigrazione, territorio. Ricerche socio-giuridiche sul governo delle migrazioni a livello locale
18,00

Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego

Giuseppe Vitiello, Cristina Catalano, Nicola Vitiello, Grazia Alecce, Lucilla Mugnaini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 138

I pubblici dipendenti non costituiscono una categoria omogenea, ma comprendono tutta una serie di figure professionali, destinatarie nel corso degli anni di molteplici interventi normativi nell’ambito dei settori assistenziali e previdenziali. Tale normativa, pur se ormai con una sua storicità, è dunque disomogenea e settoriale, di qui l'esigenza di ripercorrerne i lineamenti storico-evolutivi e di riflettere sui concetti di inabilità. L'analisi si concentra sul tema dell’idoneità al lavoro, che per i pubblici dipendenti è strettamente connesso a quello dell'inabilità, e si sofferma sui procedimenti di accertamento che, secondo la Legge 4 agosto 2022, saranno svolti dall'INPS con le medesime modalità già in uso per i lavoratori del settore privato. Infine si dedica una particolare attenzione alla norma riguardante il personale scolastico per l'importanza di garantire la massima efficienza di una funzione delicata come quella educativa, evitando la dilatazione della spesa pubblica ed offrendo una ricollocazione lavorativa anche a chi ha una ridotta efficienza psicofisica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.