Giunti Editore: Cambiare in positivo
Come affrontare la paura della scuola
Ivano Gagliardini
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
La relazione di alcuni allievi con il mondo della scuola può essere segnata da problematiche emotive e comportamentali che incidono fortemente sulla loro qualità di vita, mettendo in apprensione genitori e insegnanti. In questo volume, l'autore analizza in particolare l'ansia e la paura nel contesto scolastico, mostrando come l'acquisizione di alcune abilità da parte degli allievi che ne soffrono, unita a un cambiamento delle relazioni familiari e scolastiche, renda posssibile, nella maggior parte dei casi, una buona gestione di questo disagio emotivo.
Ottimismo e felicità
Paolo Meazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
La felicità è davvero raggiungibile? Al cento per cento sicuramente no. Gli ottimisti però sono quelli che più si avvicinano alla meta. Il loro approccio all'esistenza è solare e razionale allo stesso tempo. Sono questi aspetti positivi che li conducono ad affrontare e risolvere gli inevitabili problemi che incontrano nel proprio itinerario esistenziale. È forse per questa ragione che la persona ottimista tende ad ammalarsi di meno e ad allungare la durata della propria vita, improntandola al segno della positività. Ottimismo e felicità, quindi, un binomio inscindibile.
Strategie antibullismo
Daniele Fedeli
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
I recenti fatti di cronaca hanno indotto molti osservatori a parlare di una vera e propria "emergenza bullismo". Di fronte a comportamenti aggressivi più o meno gravi, cosa può fare il genitore? L'autore presenta una visione approfondita e specifica di un problema complesso, articolato e spesso sfuggente, superando alcuni luoghi comuni e fornendo allo stesso tempo una serie di strumenti operativi per prevenire e contrastare il fenomeno.
La sindrome di Pierino. Il controllo dell'iperattività
Daniele Fedeli
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 128
Perché alcuni bambini non riescono a stare un attimo fermi? Perché la loro attenzione sembra incapace di sintonizzarsi sulle parole dell'insegnante o del genitore? Il libro si presenta come un percorso, dall'analisi dei problemi di un bambino iperattivo alle modalità più utili per incrementare il suo autocontrollo.
Problemi quotidiani. Come utilizzare al meglio la nostra intelligenza
Paolo Meazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
La vita è un problema continuo: così la pensiamo tutti. Questa però è solo una parte della verità. Accanto ai problemi vi sono le soluzioni alle quali perveniamo. A volte sono soluzioni intuitive, altre volte semplici coincidenze, altre, infine, sono il risultato di processi mentali raffinati usati in modo sistematico. Per affinare le nostre capacità di soluzione dei problemi questo volume è un buon punto di partenza.
Perché i bambini dicono le bugie?
Monica Tognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il mondo del bambino è un mondo magico, dove realtà e fantasia spesso si fondono in una miscellanea che dà origine a racconti straordinari e storie bizzarre, che nulla hanno a che fare con la bugia, sebbene i confini possano talvolta apparire nebulosi e confusi. Quando, allora, il bambino comincia a raccontare le bugie? Quali sono le motivazioni che lo possono spingere a mentire e in quali occasioni l'adulto può inconsapevolmente incoraggiare e rinforzare tale condotta? Quando quest'ultima può essere considerata la spia di un disagio che il piccolo sta vivendo, l'epifenomeno di un disturbo psicologico? Il libro si propone di fornire una risposta a questi e ad altri interrogativi sul mondo, talvolta misterioso, della bugia del bambino, alla luce dei dati offerti dalla letteratura scientifica e avvalendosi di esempi concreti. Offre inoltre utili indicazioni sulle modalità di intervento più adeguate a cui i genitori, gli insegnanti e tutte le agenzie educative extrascolatiche che ruotano intorno al bambino possono fare riferimento, per fornire il loro prezioso ed insostituibile contributo nell'affrontare positivamente la bugia in età evolutiva.
Voglio perdere peso
Enrico Rolla
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
Tante volte ci siamo sentiti ripetere da esperti in TV, dal nostro medico o da parenti e amici che dobbiamo dimagrire. Ci hanno anche spiegato come fare. Sappiamo perfettamente che dovremmo fare attività fisica e mangiare in modo più sano. Alcuni di noi hanno anche chiesto l'aiuto di uno specialista, che ci ha fornito informazioni ancora più accurate e ci ha prescritto diete restrittive. Purtroppo, tutte queste informazioni e prescrizioni non hanno inciso sul nostro peso, i chili persi sono stati recuperati in poco tempo. E allora ci chiediamo: ''Cosa non ha funzionato?'', ''Dove ho sbagliato?''. In questo libro si parte dalla constatazione che i comportamenti non si modificano con semplici prescrizioni e si propone un metodo alternativo per prendersi cura di se stessi: un approccio educativo cognitivo-comportamentale che passo dopo passo ci porterà a modificare i comportamenti alimentari e motori e ad adottare un nuovo stile di vita. In modo concreto e diretto, l'autore ci insegnerà a lavorare sulla nostra motivazione, a stabilire gli obiettivi e a passare all'azione, appoggiandoci, dove necessario, al supporto di un buon trainer o di un gruppo.
Vincere le paure dei bambini
Luisella Zucaro
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
Questo libro si rivolge ai genitori dei bambini ammalati di paura. A tutti quegli adulti che, nel prendersi cura di un bambino, si sono ritrovati di fronte a reazioni esagerate e talvolta incomprensibili. In questo libro i genitori trovano una guida pratica e concreta, in grado di chiarire i loro dubbi e di fornire indicazioni pratiche affinché questi bambini non si limitino più soltanto a sognare di essere coraggiosi.
Conoscere e potenziare il cervello
Carlo Blundo
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
Conoscere la mente e il cervello non interessa solo i neuroscienziati ma riguarda ogni persona che desideri comprendere come si sviluppano i comportamenti emozionali, l'intelligenza cognitiva e sociale, le capacità di prestare attenzione, di ricordare e di comunicare con gli altri. L'autore guida il lettore in un breve ma stimolante viaggio attraverso i processi mentali, la cui conoscenza è indispensabile per poterli potenziare e per cercare di proteggerli dalle modificazioni indotte dall'invecchiamento cerebrale.
Stop alle abbuffate
Stefania Durando
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 128
Le persone che soffrono di bulimia e alimentazione incontrollata desiderano principalmente due cose: smettere di soffrire e riuscire ad essere se stesse. Il percorso che conduce ad ottenere questi risultati non è semplice, ma i programmi cognitivo comportamentali ottengono elevate percentuali di successo verificate in modo scientifico. Con sensibilità e ironia, questo libro illustra i passi che potrebbero permettere anche a voi di dire: Finalmente ne sono fuori.
Come fare il genitore
Carlo Pascoletti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 128
Incredibilmente, anche nelle situazioni più semplici e banali del rapporto educativo i genitori commettono numerosi errori, in apparenza veniali, ma dagli effetti nefasti. Che fare? Immaginiamo un progetto di vita della coppia genitoriale di alto profilo, poi proviamo a chiarire qualche regola comportamentale di base, rispettosa dello sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino fin dalla prima infanzia. Ecco, il più è fatto!
L'ira di Achille. Come dominare la collera, quando è necessario
Paolo Meazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 128
Governare la collera è solo caratteristica dei saggi oppure può essere una conquista di molti? L'autore risponde al quesito offrendo una guida che conduce ognuno di noi a controllare la collera garantendo una migliore qualità di vita.