Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Recta ratio. Testi e studi filos. dir.III

Bioetica e biopolitica. Ventuno voci fondamentali

Bioetica e biopolitica. Ventuno voci fondamentali

Francesco D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: XI-241

L'autore di questo libro non condivide l'illusione, oggi così diffusa, secondo la quale è sufficiente stabilire alcuni supremi e ragionevoli principi (democrazia, autonomia, non maleficenza, equità, ecc.) per costruire sul loro fondamento una bioetica ed una biopolitica compatte e coerenti. Non c'è dubbio che sia la bioetica che soprattutto la biopolitica abbiano una loro logica e debbano essere argomentate con ragionamenti rigorosi; ma sia l'una che l'altra soprattutto hanno un cuore, che, come ogni cuore, è nascosto e richiede un notevole impegno per essere percepito, un cuore che coincide con la vita stessa, che è nel medesimo tempo l'orizzonte della nostra esperienza e l'orizzonte della nostra percezione del bene. Da una riflessione sul bios, nella quale ontologia e assiologia si fondano e si confondano, deriva l'unica possibilità di scrivere parole di bioetica e di biopolitica non votate alla tristezza, ma provviste di senso e soprattutto aperte alla speranza, come quelle che sono affidate a questo libro.
24,00

Diritto naturale e liberalismo. Dialogo o conflitto?

Diritto naturale e liberalismo. Dialogo o conflitto?

Michele Mangini, Francesco Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: XIII-187

Il confronto tra il giusnaturalismo e il liberalismo è senza dubbio fruttuoso da molti punti di vista. In primo luogo aiuta a meglio definire la natura dell'uno e dell'altro e la loro rispettiva identità. Da un altro profilo permette di evidenziare i punti di contatto e di conflitto fra una concezione etico-politica dei valori e una dottrina politico-giuridica delle istituzioni di governo. Infatti, da una parte, il liberalismo, a partire da John Locke, sarebbe impensabile senza la concezione della legge naturale e dei diritti naturali sviluppata dalla modernità. Dall'altra, l'oggettivismo etico sembra soprattutto agli occhi dell'uomo contemporaneo - difficilmente compatibile con l'ammissione di un pluralismo delle concezioni della vita umana che un governo liberale è per definizione tenuto a rispettare. Questo libro intende soltanto offrire alcuni spunti di riflessione su questo tema generale, scegliendo alcune prospettive settoriali molto limitate e incomplete. Lo sforzo degli autori è quello di collocarsi nella posizione più favorevole all'incontro tra giusnaturalismo e liberalismo, ma non certo in modo acritico e neppure settario.
18,00

Giustizia senza toga. La giuria e il senso comune

Giustizia senza toga. La giuria e il senso comune

Lucia Corso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 248

La giuria è un oggetto di antiquariato, materia di storia giuridica, o è un istituto che ha una sua vitalità? L'autrice è convinta che la giuria abbia un significato ancora attuale: rilevante sia per la teoria democratica, la giuria come espressione di una comunità territorialmente delimitata, ma socialmente e culturalmente composita, sia per la teoria del giudizio. Il giudizio dei giurati non soffre delle incrostazioni o della sclerosi del giudizio dei giudici di professione; è il frutto di un dialogo serrato fra persone che il più delle volte partono da posizioni diverse e attraverso la discussione pervengono all'unanimità; è un giudizio espressivo del senso comune più che di una cultura giuridica consolidata. Una apologia della giustizia senza toga fatta da una prospettiva filosofico-giuridica.
21,00

L'uomo animale ermeneutico

L'uomo animale ermeneutico

Vittorio Mathieu

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2001

pagine: VIII-276

21,69

La sanzione nell'esperienza giuridica
18,00

Il positivismo giuridico. Lezioni di filosofia del diritto
21,00

Coazione, coesistenza, compassione

Coazione, coesistenza, compassione

Salvatore Amato

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: 236

19,00

Legalismo e legalità

Legalismo e legalità

Lucia Triolo

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2001

pagine: 200

14,46

La comunità interpretativa nell'applicazione del diritto
20,14

Diritto e legge nell'intramontabile mito di Antigone e Creonte
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.