Ensemble: Alter
Una bocca di rosamiele
Prisco De Vivo
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 64
Raccolta poetica di Prisco De Vivo.
Granelli di speranza
Benedetto Ghielmi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 80
Raccolta poetica di Benedetto Ghielmi.
Tempeste
Ada Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 138
La raccolta poetica di una grande autrice italiana, da riscoprire e approfondire. «Ada Negri, donna, poetessa, scrittrice e insegnante, sarà attraversata dalle passioni e dalla vita. In Tempeste appaiono un alternarsi di tematiche sociali e personali. Sin dai primi versi, dedicati alla madre, Ada si dichiara con un’anima a brandelli ma tenace è la reazione alla sofferenza: “Nulla piega il mio fronte e il mio pensiero. / Io sono forte, è vero, / Io son la quercia che non crolla al vento”. Le questioni che si presentano al lettore, man mano, alternano la sfera amorosa e quella etica, in un miscuglio che a volte rende disgregante il contenuto e, probabilmente, non rimane totalmente fedele all’intento di base del lavoro». Alessia Bronico. - Ada Negri (Lodi, 1870 – Milano, 1945) è stata una poetessa, scrittrice e insegnante italiana. Ha pubblicato diverse opere poetiche e di narrativa. Nel 1940 (prima e unica donna) ha ottenuto il titolo di Accademica d’Italia, dopo che già negli anni Venti aveva sfiorato il Nobel (assegnato invece nel 1926 a Grazia Deledda).
In un tempo di eterno presente. Testo greco a fronte
Eleftherìa Sapountzì
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 106
«Una poesia con temperamento, moderna e insieme senza tempo, senza che nessuno possa dire con certezza se è stata scritta nel XX o nel XXV secolo. Prima o dopo Cristo. Poesie straordinarie, quasi incise. Come se leggessi un’epigrafe riportata alla luce dalla vanga dell’archeologo. E senti che qualcosa ti prende, tra brivido e commozione. Forse – o piuttosto, di certo – perché le poesie di Eleftherìa sono nate dal profondo dell’esistenza umana. Non sono state scritte per essere scritte, sono state scritte perché non poteva essere altrimenti». Glykeria Basdeki. - Eleftherìa Sapountzì (1971-2000), nata ad Atene e vissuta a Berlino, è stata una poetessa e drammaturga greca. Ha pubblicato la sua prima raccolta poetica, giovanissima, con uno dei maggiori editori del suo Paese ed è stata codirettrice del Theatro tou Notou. Morta improvvisamente, nel 2003 è uscita postuma la sua raccolta Σε χρόνο αιωνίως ενεστώτα che presentiamo in questo volume con l’aggiunta di alcuni inediti.
Illusioni e nuvole
Eleonora Giraldo
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 94
La seconda raccolta poetica di Eleonora Giraldo.
Alato ciglio
Eleonora Brogi
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 90
Terzo capitolo dell’intenso lavoro poetico di Eleonora Brogi. Eleonora Brogi (Lugo di Romagna, 1944) vive ad Arezzo. È diplomata al Liceo Artistico di Firenze e ha frequentato l’Accademia di Belle Arti, indirizzo Scenografia. Fra gli anni Sessanta e i Settanta ha realizzato l’allestimento scenico di varie produzioni in Italia. È stata attrice di prosa e docente di Educazione artistica nelle scuole medie. Con Ensemble sta pubblicando una sua personale trilogia poetica: Le mani addosso (2020), Il bacio della luna e Alato ciglio.
La cruna della notte
Luciana Raggi
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 156
La nuova raccolta poetica di Luciana Raggi. «Ma veniamo alla poetica di Luciana Raggi: notturna, essenziale, sintetica, alla ricerca di una musicalità “seriale”, quasi vicina alle composizioni di Alban Berg». Claudio Fiorentini. «Questo libro richiede ascolto, concentrazione, silenzio. La luce c’è, anche quando non sembra. Luciana Raggi è riuscita a trovare la sua voce, scavando, esplorando. L’impegno, l’amore per la poesia, possono fare molto, anche “portare il fuoco a destinazione”». Michela Zanarella. Luciana Raggi (Sogliano al Rubicone) vive a Roma. Ha pubblicato Sorsi di sole e Un bastimento carico di (2010), Oltremisura (2015), il poemetto S’è seduta, utilizzato anche come testo teatrale (2017), Variazioni minime (2020). Ha curato una raccolta di zirudéli in dialetto romagnolo di Decio Raggi e, negli ultimi anni, antologie e lavori collettivi di vario tipo.
Rime rubate
Michele Piramide
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 52
La nuova raccolta poetica di Michele Piramide. «“Fermati. Rallenta e respira. Piangi”. Un uomo solo, un uomo perso, un uomo rassegnato: questo ho scovato in una delle mutevoli perle che fanno parte di Rime Rubate. Mutevoli, sì, perché un secondo sguardo a quelle parole mi infuse gioia, riparo, speranza. Michele ruba, è un moderno Ladro di poesia, ma sa rubare con grazia, sa mettere su carta ciò che giorno dopo giorno ci attanaglia e ci schiaccia, ci stritola e che infine ci catapulta in questo mondo fatto di illusioni da cui spesso è difficile svegliarsi. Mai così dolce è stato naufragare nel mare di un altro». Alessio Iannicelli. - Michele Piramide, di origini sannite, vive tra la Campania e Roma. Si è fatto conoscere con la raccolta poetica Ladro di Poesia, diventato in pochi mesi un vero e proprio libro di culto.
Il bacio della luna
Eleonora Brogi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 86
Secondo capitolo dell’intenso lavoro poetico di Eleonora Brogi.
Settanta giorni di coprifuoco
Aurora Castro
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 56
Nelle città restano un odore di mare e d’alberi secolari. S’impara a ragionare sui semi, sulla polpa delle piante addossate alle case. Alloro, menta, fiori aerei rossi celesti, schiusi al mondo. Dita aperte verso la luce, luci chiuse nella carne celeste. I figli se ne vanno battezzando il cielo. Sono luci violente, di ostie spezzate sull’altare. La raccolta poetica di Aurora Castro.
Come i bicchieri al bordo del tavolo
Fabiola Catalano
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 88
Il debutto poetico di Fabiola Catalano.
Attimi di presente
Jacopo Pellegrini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 48
Raccolta poetica di Jacopo Pellegrini.