XPublishing

Losers. Nascita del primo settimanale giapponese di seinen manga. Volume 3

Kouji Yoshimoto

Libro: Copertina rigida

editore: XPublishing

anno edizione: 2023

pagine: 194

All'inizio del 1967, Bu Shimizu, caporedattore di Manga Story, stava lottando per introdurre un tipo di manga per giovani uomini mai visto prima. Con due nuovi giovani mangaka, Monkey Punch e Baron Yoshimoto prese corpo la leggenda di "Manga Action" spinta dal debutto di quella che sarebbe diventata l'icona Pop "Lupin III". Il secondo volume della storia segreta del debutto di Sensei indimenticabili, nato da un accurato reportage biografico riproposto a fumetti e basato su testimonianze di prima mano. All'internop anche redazionali inediti. Imperdibile.
7,50
Dizionario manga. Il fumetto giapponese dalla A alla Z

Dizionario manga. Il fumetto giapponese dalla A alla Z

Davide Castellazzi

Libro: Copertina morbida

editore: XPublishing

anno edizione: 2022

pagine: 423

28,50
Kenshiro Tsubanari e la Spada Squartademoni

Kenshiro Tsubanari e la Spada Squartademoni

Sakai Akiyoshi

Libro: Copertina rigida

editore: XPublishing

anno edizione: 2022

pagine: 332

Nella Kyoto dell'epoca Genroku si scatena la battaglia mortale tra i demoni e il formidabile ronin Kenshiro Tsubanari, nelle cui vene scorre il sangue di un altro mondo! Un affascinante racconto intriso di azione, eroismo e mistero disegnato da un grande maestro del manga e dell'animazione giapponese e sceneggiato da una leggenda degli anime classici degli anni '70-'80. Ippei Kuri è uno dei maestri dell'animazione giapponese, co-fondatore con l'ormai scomparso fratello Tatsuo Yoshida, della TATSUNOKO Pro. e creatore di decine di personaggi che hanno fatto la storia degli anime (Tekkaman, Kyashan, Polymar, Gatchaman, Ape Magà, Judo Boy, etc.). TSUBANARI KENSHIRO, stando a quanto afferma Kuri, è la sua ultima opera in senso assoluto, non avendo intenzione di impegnarsi in altri manga per il futuro, data la sua venerabile età; un fumetto che ha impiegato otto anni per essere concluso. Se i disegni sono tutti a opera del Sensei Kuri, a lui si affianca un altro maestro alla sceneggiatura: AKIYOSHI SAKAI, molto attivo tra gli anni '70 e '80, autore di una innumerevole serie di sceneggiature di famosissimi anime (Tatsunoko, Baldios, Golion e Daikengo tra i tanti).
29,00
Losers. Nascita del primo settimanale giapponese di seinen manga. Volume 2

Losers. Nascita del primo settimanale giapponese di seinen manga. Volume 2

Kouji Yoshimoto

Libro: Copertina morbida

editore: XPublishing

anno edizione: 2022

pagine: 194

L'opera vi porterà nella seconda metà degli anni '60, quando il manga si apprestava a conquistare il suo pubblico di giovani adulti con l'uscita della rivista "Weekly Manga Action", e narrando l'ascesa di autori leggendari come Monkey Punch (Lupin III), G?seki Kojima (Kozure Okami), Yoshito Usui (Crayon Shin-chan), Baron Yoshimoto. Numerosi gli aneddoti, riguardanti anche autori del calibro di Osamu Tezuka, Sh?tar? Ishinomori e Shigeru Mizuki.In una Tokio di fine anni '60 una piccola casa editrice si appresta rivoluzionare il mondo dei manga dando spazio a giovani autori sconosciuti che diverranno, da quel momento, pietre miliari del fumetto, generando personaggi destinati a divenire icone della cultuira Pop. All'inizio del 1967, Bu Shimizu, caporedattore di Manga Story, stava lottando per introdurre un tipo di manga per giovani uomini. Con due nuovi giovani mangaka, Monkey Punch e Baron Yoshimoto prese corpo la leggenda di "Manga Action" spinta dal debutto di quella che sarebbe diventata l'icona Pop "Lupin III". Il secondo volume della storia segreta del debutto di Sensei indimenticabili, nato da un accurato reportage biografico riproposto a fumetti e basato su testimonianze di prima mano.
9,50
Ryoichi Ikegami come disegnare in stile

Ryoichi Ikegami come disegnare in stile

Ryoichi Ikegami

Libro: Copertina morbida

editore: XPublishing

anno edizione: 2022

pagine: 144

In questa opera Ryoichi Ikegami, maestro del manga, autore di personaggi e opere di grande fascino come "Crying Freeman" e "Sanctuary" condivide con i suoi ammiratori e appassionati, le sue tecniche di disegno, in un volume illustrato e a colori che rappresenta la sua eredità e la sua Bibbia stilistica. Il volume pubblicato in Giappone nel 2016 finalmente vede la luce anche in Italia in un'edizione identica all'originale, unica in lingua straniera al di fuori dei confini nipponici. «Ho continuato per tutto questo tempo a fare i miei manga perché desideravo disegnare uomini affascinanti e meravigliose bellezze femminili. Ad avermi insegnato tutto ciò sono state le opere dei maestri miei predecessori: l'azione che c'era nei manga del maestro Takao Saito, il modo di disporre gli sfondi del maestro Shigeru Mizuki, il modo del maestro Hiroshi Hirata di presentare un'opera storica. Per quanto riguarda i colori, ho preso spunto dallo stile del maestro Goseki Kojima, e ho anche imparato molto da un noto esponente del mondo dei fumetti americani, Neal Adams. Tuttavia, la cosa più importante di tutte è dare vita a una propria originalità. Si può essere bravissimi a disegnare, ma un fumettista che non possiede un proprio mondo non riuscirà mai a sopravvivere. Io andrò avanti a disegnare i miei splendidi uomini e le mie magnifiche donne e mi raccomando anche a voi di continuare a disegnare insieme a me». (dall'introduzione del Maestro Ikegami)
25,00
Dante, Colombo e la fine del mondo

Dante, Colombo e la fine del mondo

Ruggero Marino

Libro: Copertina rigida

editore: XPublishing

anno edizione: 2021

pagine: 170

Il saggio di Ruggero Marino proietta una luce sempre più convincente sulle ricerche che da 30 anni conduce sulla figura di Cristoforo Colombo e sul papa Innocenzo VIII, lo "sponsor" della spedizione nel Nuovo Mondo del 1492. Partendo dall' interrogativo, che è il "leit motiv" del libro e che lo stesso Marino si pone, quando scrive se sia così azzardato pensare che un sottile "filo rosso", una comune conoscenza iniziatica, unisca il viaggio divino e poetico di Dante al viaggio terreno e avventuroso del navigatore. Ambedue in cerca del paradiso. La risposta scaturisce da una serie di analisi, considerazioni, raffronti, citazioni che dimostrano una conoscenza quanto mai vasta e profonda degli argomenti trattati. Ma Marino va oltre, proponendo un'altra suggestiva tesi, quella di un Colombo oriundo greco, figlio forse del papa, che si ricollega alla figura di un altro campione della grecità, l'Ulisse dantesco. In un approdo, oltre le colonne d' Ercole, sotto altre stelle, negato al pagano, consentito al cristiano. Estremamente affascinante addentrarsi nel testo, nella marea di raffronti, in un lavoro di investigazione davvero considerevole. Nell' ennesimo tassello per svelare il "mistero" Colombo. Al quale si aggiunge ora il "mistero" Dante. La seconda parte del saggio riguarda la famosa mappa di Martin Waldseemuller, con lo scippo che consegnò alla storia il battesimo vespucciano del nome America. Un'investigazione, ancora una volta controcorrente, che fa nascere una serie di legittimi dubbi sull' autenticità di quella carta.
24,90
Cronologia er(m)etica. La tradizione perenne dai primordi ai tempi attuali. Volume 4
19,00
NIPPONSHOCK MAGAZINE
9,90

Tatsunoko heroes. Archive. Volume I-II-III

Libro: Copertina rigida

editore: XPublishing

anno edizione: 2023

pagine: 368

75,00
Prima Roma. Le origini alla luce del mito

Prima Roma. Le origini alla luce del mito

Giacomo Maria Prati, Valentina Ferranti

Libro: Copertina morbida

editore: XPublishing

anno edizione: 2022

pagine: 208

Roma nasce Impero, fin dall'inizio. Romolo, figlio di Marte, è fondatore sia dell'Urbe che dell'Impero. "Urbe", cioè Città del Fuoco. Roma nasce Città-Stato imperiale, ma differente da ogni altra Acropoli etrusca, italica o le centinaia che popolavano allora l'Italia antica. Conferma simbolico-spirituale di questa misteriosa unicità e singolarità della Città Eterna è appunto il racconto di sette oggetti sacri che la Roma arcaica ha custodito per secoli gelosamente e che manifestano il suo carisma imperiale originario. Questo saggio è un canto alle origini misteriose di Roma, alla sua storia più arcaica, una ricerca che mette insieme la nebulose informazioni degli autori classici presentando innovative quanto affascinanti ipotesi.
19,90
Il mistero delle sirene. Mito, eros e femminino sacro

Il mistero delle sirene. Mito, eros e femminino sacro

Giacomo Maria Prati

Libro: Copertina morbida

editore: XPublishing

anno edizione: 2022

pagine: 192

Sirene antiche e Sirene contemporanee, Sirene erotiche e Sirene bellicose; assolte, indagate, riportate in vita dall'oceano del cuore. Mare oscuro e ammaliante. Sirene quale costellazione mitica e Sirene quale visione e archetipo: l'indagine, in queste pagine scritte e cantate, è immersione poetica che resta fedele alle fonti greco-romane facendo emergere mondi sepolti che appaiono ancora vivi e pulsanti. Un cammino dove storia sacra, suggestioni, malie e mare s'incontrano dando vita ad uno stordimento estasiante. Il libro di Giacomo Maria Prati pare proprio riflettere tali suggestioni e invita il lettore, rigo dopo rigo, ad espandere la visione e farsi catturare dalle sireniche creature.
19,00
Losers. Nascita del primo settimanale giapponese di seinen manga. Volume 1

Losers. Nascita del primo settimanale giapponese di seinen manga. Volume 1

Kouji Yoshimoto

Libro

editore: XPublishing

anno edizione: 2022

pagine: 194

1965, quando i fumetti erano roba per bambini. In una piccola casa editrice, in un edificio di legno due piani, c'erano uomini che volevano dar vita ad un nuovo tipo di fumetto. Il caporedattore di "Manga Story" Bunjin Shimizu, raccoglie dal cestino della carta straccia un volume autoprodotto. Il nome dell'autore è Kazuhiko Kato. il futuro Monkey Punch... Da un'approfondita e meticolosa ricerca e dell'amore per i manga, ecco rivelate appassionanti vicende della rivista "Manga Action".
7,50