Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Francesco Tesauro

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 544

Il Compendio di diritto tributario, giunto alla nona edizione, può essere un valido ausilio, oltre che per tutti gli operatori del settore, anche nella preparazione del concorso indetto dall'Agenzia delle entrate per la selezione di funzionari tributari. L'opera offre infatti una trattazione snella ma organica del diritto tributario, che può guidare il candidato ai concorsi di accesso all’Amministrazione finanziaria verso la piena comprensione delle teorie generali in materia di tributi e degli istituti della materia. Evitando schemi ed eccessive semplificazioni, il Compendio coniuga agilità e completezza nel presentare l'evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza, secondo il metodo collaudato dal Prof. Francesco Tesauro in oltre trent’anni di redazione di manuali. L’aggiornamento puntuale consentirà al candidato di tener conto nella propria preparazione anche delle più recenti novità in tutti i settori dell’ordinamento tributario, dall’utilizzo nella fase dell’accertamento di meccanismi algoritmici e dell’intelligenza artificiale al regime di adempimento collaborativo e accordi preventivi tra contribuenti ed Amministrazione finanziaria, dai nuovi scaglioni di reddito e aliquote in materia Irpef, alla soppressione delle detrazioni per figli a carico ed alla revisione del regime forfettario per imprese e professionisti (con l’introduzione della flat tax incrementale per il solo anno 2023). Particolare attenzione è data agli aspetti sanzionatori ed ai reati tributari, ed alle misure approntate in ambito UE ed internazionale di contrasto all’elusione ed evasione fiscale, così come - nell’ambito del processo tributario - alle novità introdotte dalla L. 31 agosto 2022, n. 130 (che ha regolato ex novo il reclutamento dei magistrati tributari e inciso su alcuni rilevanti aspetti del rito processuale) e dal D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (sulla riforma del giudizio civile di cassazione). Il testo si presenta aggiornato, fino alla L. delega 9 agosto 2023, n. 111 (delega per la riforma fiscale).
43,00
Diritto commerciale. Volume Vol. 1

Diritto commerciale. Volume Vol. 1

Gian Franco Campobasso

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il volume, giunto all'ottava edizione, è stato oggetto di completa revisione (sia del testo che delle note), per aggiornarlo alle molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione e reca riferimenti sui più recenti orientamenti giurisprudenziali e interventi dottrinali.
32,00
Diritto commerciale. Volume Vol. 3

Diritto commerciale. Volume Vol. 3

Gian Franco Campobasso

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 576

Il volume è stato oggetto di completa revisione (sia del testo che delle note), per aggiornarlo alle molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione e reca riferimenti sui più recenti orientamenti giurisprudenziali e interventi dottrinali.
40,00
Istituzioni di diritto tributario. Volume 2

Istituzioni di diritto tributario. Volume 2

Francesco Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 480

La nuova edizione della Parte speciale delle Istituzioni mantiene invariati l'impianto e la concezione di fondo dell'opera, nella convinzione che la lezione ed il metodo affinati nell'arco di quasi cinquant'anni di attività dal compianto Maestro, prof. Francesco Tesauro, siano ancora e più che mai attuali ed utili alla conoscenza del diritto tributario. Seguendo la tradizionale e consolidata impostazione, in tutti i capitoli sono stati effettuati gli opportuni aggiornamenti giurisprudenziali, con richiami bibliografici essenziali. Si è dato conto delle varie novità normative intervenute rispetto alla edizione precedente; in specie, oltre alle modifiche apportate dalla legge di bilancio per il 2022 (L. 30 dicembre 2021, n. 234), con il richiamo alle varie misure urgenti connesse all'emergenza pandemica, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute ed i servizi territoriali, nonché l'istituzione dell'assegno unico ed universale per i figli a carico, e, in ambito IVA, il recepimento di direttive europee per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni. Alcuni tributi, come quelli ambientali e la web tax, così come alcuni regimi speciali, come per es. il c.d. patent box, sono stati completamente rivisti, mentre si è dato conto della più recente evoluzione in materia di fiscalità locale e regionale, con modifiche che hanno riguardato soprattutto l'Imu ed il canone unico patrimoniale, e, sul fronte regionale, l'Irap. Aggiornamenti e più ampia articolazione hanno riguardato necessariamente anche i capitoli della fiscalità dell'Unione europea ed internazionale. Le sempre più intense interrelazioni economiche a livello transnazionale porteranno negli anni futuri ad un ulteriore sviluppo di questi temi, sia per la progressiva ed ininterrotta opera di armonizzazione e ravvicinamento operate tra i Paesi membri dell'Unione europea, sia per la necessità di contrastare forme complesse di evasione e di pianificazione fiscale elusiva, da un lato, e di consolidare una base di princìpi e regole comuni e concordati tra Stati, dall'altro.
40,00
Compendio di medicina legale e delle assicurazioni

Compendio di medicina legale e delle assicurazioni

Antonio Cazzaniga, Caio M. Cattabeni, Ranieri Luvoni

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 768

Il compendio giunge alla sua quindicesima edizione, mantenendo la sua funzione di costituire non solo la base per la preparazione dello studente in Medicina e in Giurisprudenza ma anche di essere un pratico manuale per l'esperto.
60,00
Trattato di diritto di famiglia

Trattato di diritto di famiglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 5792

Il "Trattato di Diritto di Famiglia", in quattro volumi, offre un quadro completo e approfondito degli istituti di diritto familiare e dei correlati istituti di diritto successorio, governati dai Codici e dalla normativa complementare, senza mai tralasciare quella europea. L’esame dell’intera trama normativa è sempre, e attentamente, svolto alla luce della dottrina e della giurisprudenza, altresì di merito. Giunto alla seconda edizione, il trattato è curato dai più autorevoli studiosi della materia, per rispondere ai bisogni di interdisciplinarità del professionista, specie dell’avvocato, del magistrato e del notaio; Il Diritto di famiglia è sempre più spesso oggetto di riforme normative (a modo di esempio, quella sulla filiazione e quella a disciplina della unione civile e della convivenza di fatto), che incidono sugli istituti familiari o ne introducono di nuovi. Rilevanti, inoltre, sono le pronunzie della Corte costituzionale (di recente, quelle in tema di parentela e di cognome del figlio), che, non di rado, sollecitano il legislatore a interventi attuativi. Né vanno dimenticate le pronunzie della Suprema Corte, spesso a Sezioni unite.
280,00
Digesto discipline penalistiche

Digesto discipline penalistiche

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 688

Tratta temi o istituti non affrontati nell'opera base.
130,00
Contratti bancari

Contratti bancari

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 2429

Nel volume si analizza la materia dei contratti bancari, anche a seguito delle novità introdotte dalle recenti discipline in materia di: contratti di credito immobiliare ai consumatori (d.lgs. n. 72 del 2016), servizi di pagamento (d.lgs. n. 218/2017), attuazione della MIFID II (d.lgs. 129/2017), interventi di sostegno alle piccole e medie imprese nella crisi da pandemia (d.l. 43/20 c.d. “liquidità”, conv. in l. 40/2020), antiriciclaggio (d.lgs. 125/2019), revisione della disciplina del sistema stragiudiziale delle controversie denominato Arbitro Bancario Finanziario (Delibera Cicr del 20/7/2020 e disposizioni della Banca d’Italia del 12/8/2020). L'analisi si concentra su vari aspetti: rapporti dei contratti bancari con la disciplina della concorrenza e del mercato, tematiche della trasparenza, antiriciclaggio, rapporti che hanno come protagonista il consumatore della contrattazione on line, nuovi scenari di “fintech”. Sono quindi indagate le diverse operazioni bancarie, da quelle tradizionali di raccolta del risparmio e di esercizio del credito fino a quelle ricomprese nella categoria dei cc.dd. servizi bancari. Ampia è la trattazione riservata alla disciplina dei crediti speciali e a peculiari forme di finanziamento, nonché alle disposizioni di derivazione comunitaria come quelle in tema di credito al consumo, di credito immobiliare ai consumatori, ai servizi di pagamento. Particolare attenzione è dedicata a talune forme di garanzia, tipiche della prassi bancaria e ai nuovi “marciani” e ai sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
130,00
Diritto commerciale. Volume Vol. 2

Diritto commerciale. Volume Vol. 2

Gian Franco Campobasso

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2020

pagine: 700

Nella stesura di questa decima edizione l'opera è stata interamente rivista e aggiornata agli ultimi provvedimenti legislativi in materia nonché alla più recente dottrina e giurisprudenza.
42,00
Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Giuseppe Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 583

A quasi settant'anni dalla prima uscita di questo Manuale, la presente edizione, come le precedenti, tenta di dare testimonianza delle più recenti novità legislative e dei principali problemi che la prassi ha evidenziato.
51,00
Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Francesco Tesauro

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2018

La presente edizione tiene conto delle novità intervenute nel tempo trascorso dalla precedente. I capitoli maggiormente rivisti sono il secondo (relativo alle fonti), il terzo (in tema di interpretazione), il quinto (sull'obbligazione tributario), il settimo (sulla dichiarazione), l'ottavo (sull'attività amministrativa), il decimo (relativo all'avviso di accertamento), i due capitoli sulle sanzioni (amministrative e penali), il sedicesimo (sul processo). In particolare, il capitolo sull'attività dell'Amministrazione finanziaria si è dato maggiore risalto ai precetti posti dallo Statuto e all'autotutela. Nel capitolo sull'avviso di accertamento si introduce il tema degli indici sintetici di affidabilità fiscale, in corso di elaborazione. Nel capitolo sulla riscossione è registrata l'innovazione in tema di opposizione all'esecuzione. Nel capitolo sulle sanzioni penali si è dato rilievo alla giurisprudenza in tema di prescrizione dei reati e in tema di ne bis in idem. Il capitolo dedicato al processo include le novità del processo telematico e del giudizio di cassazione. La parte speciale è frutto di una revisione che, in materia reddituale, recepisce le molteplici novità normative, fino alla L. 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio per il 2018), in vigore dal 1° gennaio 2018. Il capitolo dell'Irpef pone attenzione sul principio della tassazione del reddito effettivo complessivo che con il principio della progressività subisce numerose deroghe. In tema di singoli redditi sono state recepite tra le altre le innovazioni riguardanti la tassazione dei dividendi, i piani individuali di risparmio e la c.d. IRI. Il capitolo dedicato all'IRES è stato notevolmente ristrutturato per tenere conto delle modifiche in tema di bilanci, delle conseguenti modifiche alla disciplina fiscale, specie con riguardo alla estensione del principio di derivazione rafforzata ai soggetti ITA GAAP, e delle modifiche in tema di dividendi, anche con riguardo al regime di trasparenza. Sono state recepite le variazioni alla disciplina delle CFC. Aggiornamenti vari apportati alle imposte indirette, tra cui alcune modifiche all'IVA (in tema di fatturazione elettronica, rimborso dell'indebito, depositi Iva..) e la modifica all'art. 20 del testo unico del registro. Tra le imposte indirette è stata inserita la web tax. Il diritto doganale è stato aggiornato alla luce del Codice doganale nell'UE. Nel capitolo sul diritto dell'UE sono state segnalate le Direttive antielusive. Si è infine tenuto conto di quanto previsto in materia fiscale dal D.l. 12 luglio 2018, n. 87 che secondo l'incongrua dicitura del suo titolo, conterrebbe disposizioni per la dignità dei lavoratori e delle imprese.
42,00
Sistemi giuridici comparati

Sistemi giuridici comparati

Antonio Gambaro, Rodolfo Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2018

Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli autori, offre una trattazione completa in tema di diritto comparato, confrontando tra loro i modelli di civil law con quelli di common law e post-socialisti. Esaminando le fonti, lo stile delle sentenze, il ruolo della dottrina ed il rapporto fra politica, diritto e tradizione di questi sistemi, gli autori ne delineano gli aspetti principali e peculiari.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.