Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli

Le firme rubate Quindici giorni per non morire

Maria Giovanna Farina, Max Bonfanti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 257

Ambientato tra Milano, la Val d'Aosta, Bruxelles e Anversa, la storia ha inizio quando Mattias, esperto intagliatore di diamanti, riceve una ingente somma di denaro da un mittente anonimo. I fantasmi che emergeranno dal passato e un misterioso interlocutore lo condurranno da un commissario e da un criminologo che lo aiuteranno a scoprire una incredibile e ignota realtà. La narrazione, avvincente e ricca di colpi di scena, diventerà anche l'occasione per indagare la mente di persone tra loro estranee ma unite da un destino comune, nel quale i legami familiari - da rinsaldare e/o da scoprire - faranno da sfondo a una vicenda in cui traspare una lucida follia. La storia fornisce un suggerimento: è bene imparare ad andar oltre le apparenze, tutto non è come appare...
18,00
La corsa. Per il piacere, la salute, lo sport

La corsa. Per il piacere, la salute, lo sport

Roberto Rinelli

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 169

Correre è bello, correre è liberatorio, correre è consolatorio. Consigli utili su come respirare, quale postura tenere, come curare ed evitare gli infortuni, come integrare. Perché anche nello sport amatoriale ci deve essere professionalità. Libro adatto a tutti: dal principiante al corridore esperto.
15,00
Cinquanta per sempre. Come rimanere in forma e vivere bene il più a lungo possibile

Cinquanta per sempre. Come rimanere in forma e vivere bene il più a lungo possibile

Gianluca Scazzosi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 158

L'idea centrale attorno a cui è costruito questo libro consiste nella distinzione che l'Autore introduce fra i due concetti d'invecchiamento e di decadimento che, nella percezione comune, sono percepiti come sinonimi. Nulla di più falso: il primo è un processo biologico che non possiamo fermare né far regredire; il secondo è il deterioramento che colpisce l'aspetto funzionale di tale processo e che invece non è affatto inevitabile. Il momento in cui si avverte la necessità d'una svolta si colloca per lo più attorno ai cinquant'anni, quando si è nel pieno delle proprie facoltà fisiche e mentali, ma si comincia a percepire la necessità d'una scelta che, se perseguita con costanza, ci regalerà un corpo e una mente diversi da quelli della gioventù, ma non peggiori, né dal punto di vista funzionale né da quello estetico; un corpo e una mente con cui ci troveremo bene.
15,00
Le colonie di vacanza italiane (1968-1990) Una pedagogia fra tradizione e innovazione

Le colonie di vacanza italiane (1968-1990) Una pedagogia fra tradizione e innovazione

Luca Comerio

Libro: Copertina morbida

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 185

Questo lavoro si propone di accompagnare il lettore in un immaginario viaggio nel tempo alla riscoperta del poliedrico mondo delle colonie di vacanza, teatro di esperienze che risultano impresse in modo indelebile nella memoria di quanti le hanno attraversate sia come bambini ospiti, sia come educatori o responsabili. La colonia costituisce un mondo sospeso, una parentesi aperta a una grande ricchezza di emozioni, di suggestioni e di apprendimenti: in colonia si entra in un contesto inusuale, con il quale, nel pur breve sviluppo di poche settimane, è necessario familiarizzare; nel corso della vacanza si è immersi in una collettività nella quale si intrecciano nuove relazioni, effimere ma nel contempo intense e preziose; grazie al positivo distanziamento proprio di ogni viaggio, l'esperienza in colonia offre infine l'occasione per guardare da un diverso punto di vista agli affetti, alle attività, agli interessi della propria vita abituale. Dopo alcuni necessari cenni sull'evoluzione di queste iniziative dalle origini ottocentesche fino al secondo dopoguerra, il libro propone i risultati di una ricerca, condotta principalmente attraverso materiali d'archivio e fonti orali, tesa a fare emergere le pedagogie sottese a due realtà in qualche modo tra loro opposte: le colonie Fiat - con un focus principale sulla colonia di Marina di Massa - e la colonia Italsider di Montechiaro, gestita dai Ceméa.
18,00
Dai saperi negati alle avventure della conoscenza. Esclusione ed emancipazione delle donne nei percorsi educativi fra storia e attualità

Dai saperi negati alle avventure della conoscenza. Esclusione ed emancipazione delle donne nei percorsi educativi fra storia e attualità

Libro: Copertina morbida

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 252

Il volume propone una pluralità di indagini e di percorsi storici, teorici e didattici sul tema dei modelli educativi tradizionalmente destinati al genere femminile, con uno sguardo critico circa le discriminazioni del passato, spesso persistenti anche nella società contemporanea. L'educazione delle donne, infatti, è stata fin dall'antichità inscritta entro i confini della domesticità e vincolata a modelli comportamentali che presentavano come inopportuno e dannoso l'accesso femminile ai saperi formalizzati. Gli autori e le autrici prospettano un'analisi articolata di questo tema, accompagnando lettrici e lettori in un itinerario di riflessioni ricco e variegato. Da qui emerge come, dall'antichità ai nostri giorni, l'accesso delle bambine e delle donne all'istruzione di base e ai saperi più elevati abbia costituito il volano per il cambiamento personale e sociale. Esso è stato ed è, infatti, un fattore potente per la realizzazione di percorsi formativi di emancipazione e di liberazione, e per questo osteggiato dai gruppi dominanti della cultura patriarcale, in ogni parte del mondo.
23,00
Alta tensione. Spazi di confronto tra antropologia e istituzioni

Alta tensione. Spazi di confronto tra antropologia e istituzioni

Libro: Copertina morbida

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 250

Basandosi su indagini etnografiche che esplorano i temi del disagio giovanile e del bullismo, le pratiche della giustizia minorile e l'operato delle forze di polizia e dei servizi sociali rivolti agli immigrati, questo volume porta un contributo agli studi di antropologia delle istituzioni. Studi di cui si sottolinea sempre più l'esigenza e l'urgenza, ma che si rivelano spesso complessi e di difficile realizzazione per ragioni di carattere pratico, teorico ed etico che ne fanno un campo di ricerca percorso da molteplici tensioni. Tensioni che serpeggiano non solo all'interno della stessa antropologia, ma anche con discipline limitrofe (psicologia, sociologia, servizio sociale) con una più consolidata tradizione di studi, interventi e collaborazioni in questi ambiti. Tensioni che talvolta si manifestano tra i ricercatori e le persone che incarnano le istituzioni. Tensioni infine all'interno dell'opinione pubblica, trattandosi di questioni divisive quali le migrazioni, la devianza, il ricorso a forme di giustizia riparativa piuttosto che repressiva.
20,00
Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale

Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale

Michelangelo Borri

Libro: Copertina morbida

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 313

Giorgio Alberto Chiurco (1895-1974) è noto soprattutto come cronista ufficiale della rivoluzione fascista, autore di una delle più celebri opere edite sul tema negli anni del regime mussoliniano. Medico e squadrista della prima ora, poi parlamentare, ufficiale pluridecorato, docente universitario e scienziato razzista, finora il suo percorso biografico è stato soltanto parzialmente esplorato dalla storiografia. Esito di un'approfondita ricerca negli archivi nazionali e internazionali, il volume si propone di fornire una ricostruzione complessiva del percorso politico e intellettuale di Chiurco, che si intreccia su più livelli con la storia italiana del Novecento, con particolare riferimento agli anni della dittatura fascista e al secondo conflitto mondiale.
20,00
Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina. La guerra, la pace, l'analisi scientifica, i media

Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina. La guerra, la pace, l'analisi scientifica, i media

Angelo Turco

Libro: Copertina morbida

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 163

La crisi ucraina viene da lontano. La storia profonda ci mostra una territorialità frammentaria, una shatterzone, che ha di continuo lottato per la sua individualità, ma ha dovuto sempre fare i conti con i suoi vicini imperiali, si chiamassero Impero austro-ungarico o Russia zarista, Granducato Lituano-Polacco o Impero ottomano. Oggi l'Ucraina fa fronte all'aggressione della Russia di Putin. E tuttavia, il conflitto armato è solo una parte di una vera e propria guerra mondiale, combattuta con mezzi ibridi: militari, certo, ma anche politici, economici, giuridici. Una guerra reticolare e multiscalare, eterodiretta, orchestrata sulla base di interessi, di ragioni, di passioni, di pregiudizi. Sullo sfondo, dietro gli attori primari Russia e Ucraina, gli attori-chiave Cina e Usa, che competono duramente per l'egemonia planetaria. Ma sullo stesso sfondo, si muove l'autorità morale di Papa Francesco, che dice no alla guerra: no e basta. Un libro che vuol capire e far capire, a partire dalla genesi del conflitto, fino alle sue incongruenze che costano care ai popoli europei oltre che a quello ucraino. Vuol capire e far capire, oltre i luoghi comuni dei media, le contraddizioni logiche e l'immensa retorica che ne dissimula le incrostazioni metafisiche, le piccole e grandi convenienze, la propaganda. In un'arena di conflitto dove molti soggetti si misurano e dove ognuno è in allerta per vedere se può portarsi a casa qualcosa. Decostruiamo, qui, ricomponiamo, senza partiti presi. Dopotutto, non c'è libro peggiore di quello che ti sollecita ad essere d'accordo su tutto quel che dice, dalla prima all'ultima pagina. Anche quando pretende di dividere il mondo in "buoni" e "cattivi".
15,00
Dizionario dei giochi. Da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo

Dizionario dei giochi. Da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo

Andrea Angiolino, Beniamino Sidoti

Libro: Copertina rigida

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 1200

Il Dizionario dei Giochi di Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti, uscito originariamente nel 2010, è un'opera di riferimento nel settore della ludologia, con pochi eguali anche all'estero. Le sue oltre 6500 voci gettano uno sguardo d'insieme su giochi, giocattoli, passatempi, competizioni, videogiochi, enigmistica, storia... Informativo e rigoroso nei riferimenti, ma anche scanzonato e divertito nello stile, si può leggere di getto, a dispetto della mole, oppure perdendosi facilmente fra i rimandi: e data la vastità degli argomenti trattati è impossibile che non si apprenda ogni volta un nuovo aneddoto, un regolamento, una variante. Questa nuova edizione rispetta rigorosamente l'originale in una nuova veste editoriale ed inaugura la sezione "Grandi Opere" della collana InGioco, dedicata appunto ai testi più corposi nel campo dello studio dei giochi.
35,00
Appendice al Dizionario dei giochi. Da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo

Appendice al Dizionario dei giochi. Da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo

Andrea Angiolino, Beniamino Sidoti

Libro: Copertina rigida

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 102

A distanza di dodici anni dalla prima apparizione del Dizionario dei Giochi, gli autori hanno sentito l'esigenza di una Appendice per aggiornare le voci e aggiungerne di nuove in base ai cambiamenti intercorsi nel frattempo nel mondo ludico. Svariate centinaia di nuove voci vanno ad arricchire e integrare il Dizionario originale: da Angry Birds all'Azzardopatia, dal Babbo Natale sporco a Escape Room, da eSport a Kickstarter, dalla Gamification a Legacy, da Minecraft a Piripicchio Piripacchio fino a Zurlo, i nuovi imperdibili lemmi completano e rendono ancora più attuale il Dizionario dei Giochi.
15,00
Il santo manicomio. Psichiatria, santità e misticismo nell'Ottocento

Il santo manicomio. Psichiatria, santità e misticismo nell'Ottocento

Gabriele Piretti

Libro: Copertina morbida

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 516

Nel corso dell'Ottocento, in un'epoca di grandi conflitti sociali e politici, i manicomi brulicavano di uomini e donne cui venivano diagnosticati disturbi legati alla sfera religiosa. Si atteggiavano a santi e sostenevano di aver avuto esperienze sovrannaturali: follia religiosa, monomania religiosa e paranoia mistica sono solo alcune delle etichette con cui veniva giustificato il loro internamento negli istituti. Una parte cospicua della psichiatria, in una temperie culturale fortemente influenzata dal positivismo, finì per attribuire tali diagnosi persino a santi canonizzati come Francesco d'Assisi e Teresa di Avila. Nell'ampio dibattito che ne scaturì, giocò un ruolo fondamentale la categoria di "allucinazione", con cui una parte della psichiatria pensava di aver risolto in chiave naturalistica il mistero delle visioni divine, suscitando l'intervento di ecclesiastici, medici e psichiatri contrari alla patologizzazione delle esperienze sovrannaturali. Il libro, attraverso l'analisi della letteratura medico-scientifica francese e italiana dell'epoca e della polemistica cattolica e "spiritualista", mette quindi in luce un aspetto finora ancora poco indagato: la ridefinizione della "realtà" in senso immanentistico veicolata dalle idee scientifiche dell'epoca e accolta da una parte della psichiatria, che determinava la messa al bando del sovrannaturale.
25,00
Il mio alunno è in ospedale. Come prendersi cura di un alunno ricoverato

Il mio alunno è in ospedale. Come prendersi cura di un alunno ricoverato

Lucrezia Tomberli, Enrica Ciucci

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 124

Il libro si rivolge ai docenti che hanno un alunno con una malattia cronica o complessa richiedente una lungo degenza. La prima parte del volume si apre con una descrizione di cosa si intenda per Scuola in Ospedale (SIO) e Istruzione domiciliare, per poi proseguire con l'approfondimento dell'esperienza di malattia in età pediatrica e del concetto di school belonging, ovvero senso di appartenenza alla scuola. La prima parte del volume introduce all'importanza di connettere l'alunno in ospedale con la classe tradizionale e farlo sentire "parte" della comunità scolastica e "presente" agli occhi dei compagni. La seconda parte approfondisce le esperienze nazionali e internazionali di connessione tra alunno e classe e definisce alcune Linee Guida rivolte ai docenti per la presa in carico dell'alunno con patologia; vengono infine suggerite risorse bibliografiche e online per approfondimenti sul tema. I docenti al termine della lettura saranno capaci di comprendere l'esperienza di malattia dell'alunno in ospedale e sostenerlo nel suo percorso di apprendimento, ricovero e degenza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.