Tau
Tre passi nel cuore di Dio
Gianluca Coppola, Valentina Mennillo
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 138
Un approfondimento sul mistero della Trinità, frutto di un intero anno di formazione di giovani in cammino. Arricchito da meditazioni bibliche e spunti teologici, questo è un libro che va meditato. Non va letto tutto d'un fiato ma consumato piano piano, per avere il tempo di comprendere il dono. Prefazione di Mons. Domenico Battaglia e postfazione di don Francesco Cristofaro.
Come sigillo sul tuo cuore. Lectio Divina sul Cantico dei Cantici
Salvatore Tardio
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 164
In queste pagine viene descritto l'amore inedito e coraggioso del Cantico dei Cantici. Ma l'amore si può imbrigliare in un racconto al punto da renderlo innocuo e inoffensivo? Lo si potrebbe addomesticare così da neutralizzare gli sconvolgimenti interiori che provoca la sua dirompente vivacità? No, l'amore ferisce e rende vulnerabili, l'amore costringe a riconoscere l'assoluta necessità dell'altro per la propria vita.
La ferita del lutto. Uno squarcio di luce
Massimo Reschiglian, Maria Letizia Tomassoni
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo non è un saggio psicopedagogico, non è una meditazione sul dolore e sul lutto, non è una catechesi. Ciò che si vuole comunicare è un'esperienza, una testimonianza di vita. È un itinerario di guarigione del cuore espresso attraverso un vissuto personale: l'esperienza del lutto che Maria Letizia ha attraversato con la perdita della figlia Marianna, di diciotto anni. Vivere la sofferenza della perdita insieme a qualcuno che ti cammina accanto è un'opportunità preziosa per giungere alla guarigione del cuore.
Tutto è stato fatto per mezzo di Lui. Discorso sulla fede e sulla realtà
Gabriele Cianfrani
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un piccolo trattato sul percorso di vita cristiana, impreziosito dalla testimonianza dell'autore. Una riflessione apologetica sui contenuti della fede, con confronti tematici e riferimenti al Magistero della Chiesa.
Esercizi spirituali sul cuore di Cristo
Ottavio De Bertolis
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 116
La spiritualità del Cuore di Cristo è strettamente legata a quella della Compagnia di Gesù, e il percorso tracciato da sant’Ignazio di Loyola conduce ad un incontro a tu per tu con il Signore affinché - con le parole del santo Fondatore della Compagnia - di più possiamo amarlo e servirlo. In fondo, questo è possibile anche attraverso la lettura di un testo o l’ascolto di contenuti audio-visivi, come quelli curati dall’autore su You-Tube dai quali questo libro nasce.
Progetto k
Daniele Curci
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cosa succederebbe se fossero i vizi capitali a dominare il mondo? Il ritrovamento del diario segreto di uno scienziato che stava lavorando con la sua equipe ad un progetto per viaggiare attraverso gli universi paralleli, conduce il lettore ad intraprendere un viaggio interiore alla scoperta della propria umanità. Un romanzo fantascientifico per tutte le età, capace di indagare gli abissi del cuore umano e sulle futuribili derive legate a scelte che hanno come comun denominatore l’ego smisurato e la ricerca del proprio piacere.
Osiamo vivere. Rimodulare gesti e detti con il Vangelo
Stefano Mazzarisi
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 72
Vivere l'esperienza della vita cristiana senza mascherarsi da cristiano. Un invito ad "osare", ovvero, impastare ogni cosa con il Vangelo: relazioni, gesti, parole, progetti...L'approfondimento spirituale della parabola del Buon Samaritano e il commento di alcuni Proverbi sono i binari su cui si svolge il corso dell'opera. La rivisitazione dell'invito liturgico alla preghiera del "Padre Nostro" (Obbedienti alla parola... osiamo "vivere") è un richiamo a prendere sul serio la gioia proposta da Gesù.
Il popolo di Dio vivacchia ma lo Spirito Santo continuerà a edificarci
Giuseppe Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 100
È un libro scritto volgendo lo sguardo sul popolo di Dio che si attarda a riconoscere Gesù Signore della propria vita, pensando anche a chi quel Gesù lo ha perduto o non lo ha ancora trovato, non lo ha mai incontrato veramente. È vero, siamo sopraffatti e presi da un vortice di ansie, paure, preoccupazioni, da una quotidiana lotta spirituale, e ci adagiamo ripetutamente in un vivacchiare che può rivelarsi patologico per la vita e per la fede. Ma nulla è perduto, perché per opera dello Spirito di Gesù siamo edificati a vita nuova, in una straordinaria danza di resurrezione, ogni volta che scegliamo Dio e la sua Parola, ogni volta che spalanchiamo al Paraclito le porte del nostro cuore. Prefazione di Debora Vezzani. Introduzione di Christian Carlassare. Testimonianza di Paolo Pellegrino.
Sposi, re nell'amore. Tessitori di comunione
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 248
Un libro per addentrarsi nel dono battesimale della regalità, sulle tracce dell'Amoris Laetitia. In questo libro abbiamo approfondito la nostra regalità di sposi. È il terzo ed ultimo testo della serie dedicata ai tre doni battesimali (profetico, sacerdotale e regale). Doni perfezionati e specificati attraverso il sacramento del matrimonio. Quando noi sposi siamo re? Siamo re quando siamo capaci di controllare le nostre pulsioni. Siamo re quando siamo casti, cioè quando siamo capaci di amare nella verità e nella libertà. Siamo re quando non permettiamo che vizi e peccati possano distruggere la nostra relazione. Siamo re quando educhiamo alla bellezza e alla verità i figli che Dio ci dona. Siamo re quando siamo capaci di servire il nostro coniuge. In sintesi siamo re quando, facendo tutto ciò su di noi, riusciamo a creare relazioni vere e sante per costruire già qui la Famiglia Grande.
Lieti nella speranza. Meditazioni nello spirito
Gabriele Bentoglio
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 156
Sono qui raccolte le riflessioni che hanno guidato i ritiri spirituali del presbiterio di Reggio Calabria-Bova, nel periodo in cui maggiormente infuriava la pandemia: «meditazioni nello Spirito» suggerite dall'invito di San Paolo: «siate lieti nella speranza» (Rm 12,12). La gioia si sente, la festa si fa: essere e fare sono due dimensioni che caratterizzano il ministero ordinato, nella Chiesa, poiché concretizzano la missione di persone che, chiamate nella gioia, manifestano la loro vocazione nella festa di un presbiterio, di una chiesa locale, della chiesa universale.
Indigeni e cristiani? Il dialogo tra evangelizzazione e culture indigene in America Latina
Luis Martínez Ferrer
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 222
Esistono tre linee interpretative del processo di evangelizzazione cattolica dell'America spagnola: la leggenda rosa, che canta le glorie della Spagna che ha saputo civilizzare e catechizzare popoli barbari e arretrati; la leggenda nera, che sottolinea gli abusi commessi nei confronti degli indios; e la linea più difficile, che cerca di comprendere processi complessi e difficilmente interpretabili. Infatti, gli evangelizzatori hanno dovuto predicare l'unico Vangelo di Gesù Cristo a culture totalmente estranee alla civiltà cristiana europea. Questo libro offre alcune chiavi di lettura che cercano di illuminare il processo di cristianizzazione nel suo aspetto di dialogo culturale.
Matteo Farina. Una vita a mille
Guendalina Cisternino
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 84
Matteo Farina è stato un ragazzo come molti altri: jeans, felpa e sneakers. Ma, allo stesso tempo, un ragazzo diverso dagli altri per la straordinaria intensità della sua breve esistenza. La sua vita, per quanto combattuta, difficile, sofferta, fu «bella». Non è bello ciò che è facile, comodo, modaiolo. È bello ciò che piace, ma questo dipende da chi. Leggendo la storia di Matteo e i suoi scritti capiremo che per alcuni la sua vita è stata sfortunata o sprecata, mentre per altri è stata bella. Perché bella? Perché salva. E non ci si salva mai da soli.