Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tab edizioni

Di cosa parliamo quando parliamo con odio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Cos'è lo hate speech? Dove tracciare la differenza tra l'odio come emozione privata e l'incitamento pubblico all'odio? Le riflessioni qui raccolte offrono un'analisi multidisciplinare di uno dei fenomeni più problematici della comunicazione pubblica contemporanea, veicolo di intolleranza e discriminazione. Il volume invita a superare la genericità di molti usi attuali della nozione di “linguaggio d'odio”, vero ostacolo ai tentativi di ridurre la diffusione e riparare ai danni dello hate speech.
19,00

Le dottrine dell'anima nell'Accademia antica. Speusippo e Senocrate

Flavia Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 456

Il volume analizza il ruolo dell'anima nella filosofia dei primi scolarchi dell'Accademia antica dopo Platone, Speusippo e Senocrate, ricostruendone le dottrine attraverso testimonianze frammentarie, indirette e spesso di controversa interpretazione. Alla luce del rigoroso metodo storico-critico e sistematico, sono qui indagati i legami tra psicologia, “ontologia”, cosmologia, epistemologia ed etica, evidenziando le innovazioni teoriche rispetto a Platone e al dibattito veteroaccademico. Si tratta di un'opera che tenta di colmare una lacuna negli studi, offrendo nuove prospettive di ricerca sulla psicologia antica.
36,00

Il sangue del regno. Retoriche e ideologie del teatro politico nella prima modernità

Nicola De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Nel 1600, a Ferrara, una sentinella pontificia è assassinata in circostanze misteriose. Si dice che a compiere il delitto sia stato Alfonso II in persona. Eppure, l'ultimo duca estense era morto senza eredi nel 1597, lasciando la città nella morsa di Roma. Il problema della successione, quindi, sembrava generare storie di fantasmi politici. È in Inghilterra che, però, va in scena il più noto di questi spettri, quello di Hamlet. Come nella Londra di Shakespeare, nella Madrid di Calderón, nella Parigi di Corneille, anche Tasso, lasciata ormai Ferrara, è attratto da alcune leggende di antichi sovrani e dà a tali leggende forma drammatica. C'è un'energia simbolica del potere, condivisa negli assolutismi europei durante il sanguinoso processo che porta alla costituzione degli Stati moderni? Quali sono le forme attraverso cui essa si organizza? Quali tracce ideologiche rivela?
18,00

La regolazione europea e italiana del crowdfunding. Tra stratificazione delle fonti e problematiche applicative

Gennaro Rotondo, Carmen Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 348

Nell'ambito della cruciale tematica del FinTech, il fenomeno del crowdfunding  rappresenta uno strumento centrale per il reperimento di risorse finanziarie in alternativa ai tradizionali canali bancari. Il tema viene analizzato su tre livelli principali: la disciplina europea, il recepimento nel contesto nazionale italiano e il sistema di vigilanza sui fornitori. L'indagine si estende anche alle dinamiche applicative e si propone di evidenziare criticità e prospettive di sviluppo dello strumento.
23,00

Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kuliscioff

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 188

Il volume, pubblicato in occasione del centenario della scomparsa di Anna Kuliscioff e corredato di brani antologici e prezioso materiale fotografico messo a disposizione dalla Fondazione che porta il suo nome, intende far luce su alcuni aspetti rilevanti, ma meno indagati, di una capostipite del socialismo e del femminismo italiano: la dimensione affettiva e amicale in relazione alla sua militanza politica (Fiorenza Taricone); il suo rapporto, non privo di controversie ma fecondo, con le associazioni femministe del tempo (Liviana Gazzetta); il suo contributo alla legge del 1902 sul lavoro delle donne e dei fanciulli e la sua specifica attenzione alle condizioni di bambine e bambini (Isabel Fanlo Cortés).
16,00

Appunti di astronomia

Achille A. Nucita

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 284

Copernico, Brahe, Keplero, Galilei e Newton posero le basi delle leggi che governano il moto dei pianeti e cambiarono il ruolo dell'astronomia: da scienza pratica a scienza fondamentale, che rende possibile verificare le teorie osservativamente e sperimentalmente nel più grande laboratorio mai esistito, l'universo. Il volume è un'introduzione ai metodi e agli strumenti utilizzati in astronomia, corredato da venticinque tavole astronomiche, numerose immagini illustrative e diagrammi che semplificano la comprensione di ogni argomento. Tra i temi affrontati: i dettagli di trigonometria sferica utile nell'astronomia posizionale, la misura del tempo, la stima delle distanze, i principi di fotometria stellare, le caratteristiche generali dei pianeti del sistema solare, gli elementi di meccanica celeste e le applicazioni astrofisiche. L'ultimo capitolo contiene degli “esercizi in cooperazione”, pensati per uno svolgimento collaborativo degli studenti che stimoli interessanti e proficue discussioni. Tavole astronomiche a cura di Domenico Licchelli.
38,00

Scientists and the establishment of a mass environmental awareness. (1950-1990)

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 172

20,00
Diego Angeli tra arte e letteratura

Diego Angeli tra arte e letteratura

Libro: Libro rilegato

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 140

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi dedicata, nel novembre 2023, a Diego Angeli, uno dei protagonisti della vita culturale romana tra Otto e Novecento: i contributi di specialisti di varie discipline ricostruiscono, vagliando criticamente il già noto ma soprattutto fornendo nuovi materiali, fonti e spunti di riflessione originali, la sua figura poliedrica di scrittore, traduttore, critico d'arte e pittore dilettante, giornalista mondano e cronista di guerra durante il primo conflitto mondiale, nonché primo direttore del Museo Napoleonico di Palazzo Primoli a Roma.
20,00
Sortilegio, divinazione ed eresia nel XII secolo. Dottrina e disciplina canonica nella Causa 26 del «Decretum Gratiani»

Sortilegio, divinazione ed eresia nel XII secolo. Dottrina e disciplina canonica nella Causa 26 del «Decretum Gratiani»

Maria Cives

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 284

La Causa 26 del Decretum Gratiani analizza il rapporto tra magia, divinazione ed eresia, mettendo in luce le risposte della Chiesa alle tensioni dottrinali e sociali del XII secolo. Attraverso uno studio storico e giuridico, l'opera esplora lo sviluppo del diritto canonico medievale, rivelando il delicato equilibrio tra fede, autorità ecclesiastica e tradizioni popolari, in un contesto di trasformazioni culturali e religiose che segnarono l'evoluzione della Chiesa e della sua autorità.
25,00
A dorso di zebra. Il viaggio con il Net continua

A dorso di zebra. Il viaggio con il Net continua

Net Italy Ets

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

"A dorso di zebra. Il viaggio con il NET continua" è un percorso emozionante nel cuore di un'esperienza che segna la vita. Attraverso le storie autentiche di pazienti, familiari e professionisti, il libro trasporta il lettore in un mondo fatto di paure, speranze e resilienza. Le parole diventano un faro nella notte e si crea una sorta di cerchio di sostegno invisibile, dove timori e dubbi risultano meno ingombranti, perché riconosciuti e compresi da altri che vivono lo stesso cammino. Dalla diagnosi, che sconvolge le vite, ai trattamenti, lunghi e complessi, fino alla quotidianità che cambia in modo profondo, ogni storia è un tassello fondamentale di un puzzle che permette di comprendere meglio questa malattia. Ma il volume non è solo un racconto di sofferenza, è un inno alla vita, un invito a celebrare la forza dello spirito umano e a trovare la bellezza anche nelle sfide più difficili. È un dono prezioso per tutti coloro che cercano un senso di appartenenza e una speranza per il futuro.
25,00
Il volto delle neuroscienze. Dal sorriso di Monna Lisa alla pietra di Cydonia

Il volto delle neuroscienze. Dal sorriso di Monna Lisa alla pietra di Cydonia

Matteo Bologna, Luca Marsili, Lucia Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il volto è la parte del corpo che più di ogni altra consente di svelare la sfera dell'emotività dell'essere umano. Controllato dal cervello mediante complessi meccanismi del sistema nervoso, offre una prospettiva unica nel cogliere informazioni sul funzionamento cerebrale e numerosi spunti per interpretare gli effetti delle patologie neurologiche. In questa prospettiva, è possibile immergersi nel complesso mondo delle neuroscienze sperimentali e scoprire, attraverso un linguaggio accessibile, i processi che determinano la percezione e la produzione dei movimenti, la capacità di esprimere e riconoscere le emozioni, senza tralasciare gli aspetti comunicativi, le implicazioni sociali, artistiche e culturali.
17,00
Storie di dèi, di uomini e di macchine. Raccontare la creazione tra cinema e letteratura

Storie di dèi, di uomini e di macchine. Raccontare la creazione tra cinema e letteratura

Alessandra Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 236

Che cos'hanno in comune il mostro di Frankenstein e i replicanti di Blade Runner ? O il Golem ebraico e il medico olografico d'emergenza di Star Trek? O gli omuncoli di Ippolito Nievo e i robot positronici di Isaac Asimov? Usciti dalle pagine di un romanzo o dai frame di un film, sono tutti testimoni di come l'uomo vive il rapporto con ciò che crea, fra entusiasmo e paura, desiderio di superarsi e terrore di essere sopraffatto da ciò che realizza. Dalla creatura ottocentesca di Mary Shelley fino a ChatGPT e alle ultime frontiere dell'intelligenza artificiale, l'autrice ci propone un viaggio nel rapporto fra umano e non umano artificiale attraverso una selezione di romanzi, film e serie tv, con un pizzico di teatro e di fumetto, accompagnati da alcune voci scelte nel dibattito in materia di ieri e di oggi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.