StreetLib
Pietro Teulié e l'istruzione militare in età napoleonica. Le origini della scuola militare di Milano
Emanuele Di Muro
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Lo scenario degli eventi legati alle truppe italiche al seguito della Grande Armée intreccia la vicenda personale di Pietro Teulié e quella dell'istituzione del collegio degli orfani. L'autore, dopo una panoramica sull'armata italica, affronta l'istituzione del collegio militare di Milano, partendo dalla vita del suo promotore, per poi offrire un affresco dell'educazione e dell'istruzione militare in età napoleonica. L'analisi dei regolamenti in relazione alle questioni militari dell'epoca rende lo studio un valido strumento di storia militare. Educazione militare ed istruzione di altissimo livello si coniugano, ancora oggi, nella formazione degli allievi della scuola Militare Teulié che è una delle realtà tangibili dell'eccellenza italiana contemporanea.
Brescia cinematografica. Le sale, i film, i protagonisti
Simone E. Agnetti, Sara Dalena
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Una breve guida ai luoghi storici del cinema a Brescia e provincia: le sale cinematografiche, i set e le location, i registi e i film. Dalle prime immagini in movimento giunte a Brescia nel 1896 fino ai giorni nostri, un racconto ricco di storie, aneddoti e personaggi. Introduzione a cura di Enrico Danesi.
Arte e tempo. Volume 1
Arpinè Sevagian
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Il tempo nell'arte è più intrinseco, meno ambiguo o equivoco. Se c'è un'arte che manipoli il tempo è difficile dirlo. Se consideriamo l'atteggiamento nei confronti delle arti e degli artisti da parte di chi è impegnato in un'attività artistica, allora tutte le arti appartengono al tempo dell'arte. Si devono separare però le arti fisse da quelle mobili, quelle i cui prodotti o esiti sono fuori del tempo, come la pittura e la scultura, che il tempo sfiora, ma non modifica, salvo distruggerle o degradarle, da quelle che si muovono nel tempo o meglio si alimentano di un certo movimento, di un uso del tempo e hanno il tempo come un elemento necessario, senza il quale non esisterebbero: la musica e in genere tutte le arti dello spettacolo. In questi casi il tempo è implicato per definizione. L'arte contemporanea avvolge una moltitudine variegata di stili, visioni e suggestioni, che non sono facilmente inquadrabili ed "etichettabili" e per questo motivo è una materia più difficile.
Origins. In search of ancient dog breeds. Volume 1
Giovanni Padrone
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
La magia di crederci. La scienza di fissare il tuo obiettivo e poi raggiungerlo
Claude M. Bristol
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
C'è qualche forza, o fattore, o potere, o scienza - chiamatela come volete - che alcune persone capiscono e usano per superare le loro difficoltà e raggiungere un successo eccezionale? Io credo fermamente che esista, ed è mio scopo in questo libro cercare di spiegarlo in modo che possiate usarlo se lo desiderate.
La Bibbia in tavola. 40 Ricette dall'Eden a Gerusalemme
Ursula Janssen
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Grano, orzo, uva, fichi, melograni, olive e miele sono i "Sette Tipi" biblici alla base della cucina della Terra Santa e dell'intera regione del Mediterraneo. In questo libro presento una serie di ricette ispirate alle storie della Bibbia, dal mio punto di vista di archeologa e storica della cucina. Certo, c'è da interpretare; in fondo, la Bibbia non è un libro di cucina, eppure grazie ai ritrovamenti archeologici e storici possiamo dire con precisione cosa è stato coltivato, cacciato, allevato, cucinato e mangiato dove e quando, e la Bibbia stessa dà alcune indicazioni dettagliate sulla cultura del cibo. Le storie della Bibbia coprono non solo un lungo periodo di tempo, ma anche un'area geografica piuttosto vasta, per cui le ricette storiche qui presentate provengono non solo dalla Terra Santa e dal Levante, ma anche da Babilonia, Egitto, Persia, Asia Minore, Grecia e Roma.
Come e perché nasce l'Utility Manager. L'unica figura professionale riconosciuta in Italia nel settore delle Utility
Federico Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Come mai oggi in Italia chiunque, senza nessuna qualifica particolare, può vendere contratti di energia, gas e telefonia? In fin dei conti queste spese sono soldi che ogni mese siamo costretti a pagare per vivere e lavorare. E allora perché non avere la garanzia che chi ci sta erogando una consulenza sia una figura professionale certificata, competente e responsabile? Questo è il quesito col quale l'autore, Federico Bevilacqua, si presentò nel 2018 davanti ad un funzionario tecnico dell'UNI, l'ente di normazione italiano, e che determinò poi la conseguente proposta di istituire una figura professionale che definì Utility Manager. Il mercato libero della telefonia e dell'energia ha creato indubbiamente grandissime opportunità imprenditoriali e tantissimi posti di lavoro ma al tempo stesso la velocità con la quale è cresciuto non ha permesso di istituire regole precise. Ciò ha lasciato spazio a pratiche commerciali poco trasparenti che hanno azzerato completamente la reputazione dell'intero ecosistema. L'idea dell'Utility Manager nasce per risollevare l'asticella della fiducia dei consumatori e per creare un punto di riferimento professionale a cui rivolgersi per esigenze legate al mondo delle utenze. Come è vero che ci rivolgiamo ad un avvocato per esigenze legali, la vera sfida di questo progetto sarà proprio questo. Le persone si rivolgeranno ad un professionista, un Utility Manager, per esigenze di telefonia o energia, quando sapranno pian piano della sua esistenza?
La psicologia di Freud e altri saggi
Ernest Jones
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Freud ritiene che si possono verificare fenomeni estremamente complessi che non diventano mai coscienti. Egli si accontenta di questa constatazione puramente pratica e lascia aperto il problema di sapere se questi fenomeni sono, in ultima analisi, di natura psichica o fisica. Tralasciando gli aspetti filosofici dell'argomento, Freud accetta in modo empirico il fatto evidente che è impossibile descriverli in termini diversi da quelli psichici e continua, dunque, ad affrontarli in questo senso. Egli trova un'altra giustificazione del suo modo di procedere nella continuità che l'esperienza stabilisce tra fenomeni coscienti e inconsci, i quali differiscono gli uni dagli altri solo perché alcuni vengono percepiti ed altri no. Freud ritiene anche che i fenomeni psichici, sia coscienti che inconsci, devono essere affrontati in modo identico in ogni discussione epistemologica. Come per i fenomeni coscienti, così anche per quelli inconsci non è obbligatoria, né desiderabile, né possibile, una trattazione in termini fisiologici.
Pont dei Strachi
Rocco Frizzi
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
La forza dell'amicizia ci proteggeva dall'ipocrisia della gente. Il loro giudizio non ci interessava. Noi sognavamo un mondo migliore dando sfogo alla nostra creatività. Il Ponte era la nostra isola felice ma una polvere bianca, sottile, soffiata da persone malvagie ha frantumato quella magia. Ogni città, ogni regione d'Italia, negli anni settanta-ottanta, ha vissuto il suo Ponte, il suo sogno. Finito più o meno allo steso modo. Per non dimenticare...
Manuale dello yoga. L'uomo autore del proprio destino
Rama Shadana
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Ogni anima è divina in potenza. Lo scopo è quello di manifestare questa divinità interiore attraverso il controllo e il dominio interno ed esterno della natura. Fate questo, sia con il lavoro, sia con l'adorazione, sia con il controllo psichico, sia con la filosofia, sia con uno, sia con diversi, sia con tutti questi mezzi, e sarete liberi. Questo è l'intero contenuto della religione. Dottrine o dogmi, rituali o templi, libri o formalità sono solo dettagli minori.
Normativa generale sui rifiuti
Riccardo Viselli
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Chi ha letto "I rifiuti al tempo dell'economia circolare - Le nozioni elementari della gestione dei rifiuti urbani" ricorderà che in quel breve e denso testo si riassumevano, in dodici chiacchierate, le conoscenze fondamentali per avvicinarsi al mondo della gestione dei rifiuti urbani. Come giustamente si evidenziava nella prefazione ogni capitolo, seppur esaustivo, avrebbe necessitato, per i più curiosi, dei necessari approfondimenti. Con questo primo volume, pertanto, viene inaugurata la collana che, partendo dal primo testo divulgativo e mantenendo lo stesso taglio al fine di far avvicinare a queste tematiche il maggior numero possibile di persone, affronta con maggiore dettaglio e ricchezza di particolari l'argomento della normativa generale. Seguiranno altri nove volumi: gestione dei rifiuti di imballaggi, rifiuto organico, RAEE, tassa rifiuti e tariffa puntuale, gestione di particolari categorie di rifiuti, impianti di trattamento meccanico - biologico, incenerimento con recupero di energia, smaltimento in discarica e bonifica dei siti contaminati.
Fino a qui tutto bene
Giovanni Torri
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
«Non è meglio o peggio dei suoi amici, ma ha qualcosa di diverso. Vedi Mariarosa, la natura dell'Uomo ha molte sfaccettature, dipende dalla cultura, da dove sei nato, se sei maschio o femmina, ma tra tutte, due si distinguono, perché ce le portiamo dietro da quando siamo usciti dalle caverne. Una è mercantile, astuta, finanche furibonda pur di raggiungere i suoi obiettivi. Grazie a questa nascono le disuguaglianze, i soprusi, le ingiustizie e prima o poi scoppia una guerra. L'altra invece avverte il male del mondo e l'immensità del mostro che lo governa, ma non trova la forza per combattere. Vede e sente il dolore degli altri e va in loro in soccorso nell'unico modo che conosce: lo fa proprio. Si chiama empatia. Mariarosa, Vincenzo ha un grande dono!». Questo aveva detto don Angelo alla madre di Vincenzo, il protagonista del romanzo. "Empatia", una condizione umana non comune che, nel bene e nel male, dominerà la vita di suo figlio.