Stella
Carena. Facitore di cieli
Enrico Minasso
Libro: Copertina morbida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 266
1868-2008. 140 anni di storia dei vigili del fuoco di Volano
Roberto Adami, Danilo Mussi
Libro: Copertina morbida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 192
Desiato. Opere-work. 1958-2008
Libro: Copertina rigida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 336
Beati on the road on the room. Aforismi e foto pastelli. Ediz. italiana e inglese
Lillo Gullo, Flora Graiff
Libro: Copertina rigida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 76
Enzo Brunori. I colori della natura
Enrico Minasso
Libro: Copertina morbida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 152
Trento 1824. All'ombra di cento bandiere
Sandra Frizzera
Libro: Copertina morbida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 228
Cura psichica e comunità terapeutica. Esperienze di supervisione. Processi di mentalizzazione e azioni terapeutiche
Ugo Corino, Marcel Sassolas
Libro: Copertina rigida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 346
Trento 1918. Le tante voci della storia
Sandra Frizzera
Libro: Copertina morbida
editore: Stella
anno edizione: 2008
pagine: 172
Mondi in catene
Sandro Disertori
Libro: Copertina morbida
editore: Stella
anno edizione: 2007
pagine: 244
Coltivare il tarlo della memoria è un esercizio complesso, un'opera faticosa, che richiede metodo, costanza, diligenza e passione. Tutte doti che Sandro Disertori dimostra di possedere e calibrare nella maniera giusta, basta sfogliare la raccolta dei suoi diari che attraversano quasi quarant'anni di storia contemporanea. Raccontano in maniera lucida e appassionata la terribile esperienza della guerra e del lager, la ex Germania socialista e un'Europa divisa in blocchi, miserie e bellezze di un Medio Oriente dalla storia millenaria, oggi teatro di guerre preventive e sanguinosi conflitti civili, a delineare un percorso biografico che è al tempo stesso patrimonio comune, memoria condivisa. La prosa essenziale, il tono confidenziale, la ricostruzione rigorosa e sofferta di frammenti individuali e vicende personali offrono un viaggio lungo il Novecento, secolo di speranze e di orrori, di grandi ideali e invenzioni ma anche di subdole e a tratti grottesche dittature. Diari nati dall'esigenza insopprimibile di comunicare, tentativi di comprendere una realtà sfuggente a ogni logica ma anche di fare i conti con se stessi, con le proprie convinzioni e passioni.