Sprea Editori
Antico Egitto. Splendori ed enigmi nella terra dei faraoni
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
La collana racconta - attraverso articoli di facile e immediata lettura - la storia di alcune delle più affascinanti civiltà nell’evoluzione dell’umana: imperi, popoli e culture che, già migliaia di anni prima di Cristo hanno concorso - ciascuna con i propri ideali, credo, identità, usanze, economie e strutture socio-politiche – a delineare ciò che sono oggi i Paesi occidentali e mediorientali. Un’eredità remota nel tempo sorprendentemente feconda, raffinata e innovativa, che attraverso fonti storiche e letterarie, ritrovamenti archeologici e manufatti artistici non smette di stupire ed essere oggetto di studio. Imperi millenari, come nel caso dell’Antico Egitto, dei Sumeri e dei Greci e civiltà spesso ammantate da falsi miti e leggende, come per gli Etruschi o i Barbari, all’origine della stessa Italia. I volumi restituiscono un ritratto sintetico e curioso tanto delle vicende storiche quanto della vita quotidiana e delle diverse tesi interpretative elaborate nel corso dei secoli dagli studiosi che si sono dedicati a svelare e comprendere la genesi e il tramonto di Antico Egitto, Mesopotamia, Greci, Etruschi, Celti, Barbari e Vichinghi.
Mesopotamia. La culla di tutte le civiltà
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
La collana racconta - attraverso articoli di facile e immediata lettura - la storia di alcune delle più affascinanti civiltà nell’evoluzione dell’umana: imperi, popoli e culture che, già migliaia di anni prima di Cristo hanno concorso - ciascuna con i propri ideali, credo, identità, usanze, economie e strutture socio-politiche – a delineare ciò che sono oggi i Paesi occidentali e mediorientali. Un’eredità remota nel tempo sorprendentemente feconda, raffinata e innovativa, che attraverso fonti storiche e letterarie, ritrovamenti archeologici e manufatti artistici non smette di stupire ed essere oggetto di studio. Imperi millenari, come nel caso dell’Antico Egitto, dei Sumeri e dei Greci e civiltà spesso ammantate da falsi miti e leggende, come per gli Etruschi o i Barbari, all’origine della stessa Italia. I volumi restituiscono un ritratto sintetico e curioso tanto delle vicende storiche quanto della vita quotidiana e delle diverse tesi interpretative elaborate nel corso dei secoli dagli studiosi che si sono dedicati a svelare e comprendere la genesi e il tramonto di Antico Egitto, Mesopotamia...
La storia a colori. Tornare indietro nel tempo attraverso le immagini
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Sessantasei milioni di morti e gran parte del mondo distrutto, sia umanamente che materialmente. Questa l’eredità spaventosa della Seconda Guerra Mondiale, monito quanto mai contemporaneo causato da crescenti estremismi e da una crisi economica profonda che spinse molti cittadini ad affidarsi ad una classe dirigente nazionalista, aggressiva ed espansionista già nel corso degli anni Trenta, così nella Germania nazista, nell'Italia fascista e nel Giappone imperiale. Dalle immagini simbolo del conflitto in ogni suo teatro di scontro ai gerarchi che siglarono il celebre Patto d’Acciaio del 1939, definendo così quelle alleanze militari che si riveleranno mortali e aberranti. Con approfondimenti monografici sulle figure emblematiche di Benito Mussolini, Adolf Hitler e sui protagonisti che finirono alla sbarra nelle aule dei tribunali la collana, contestualizza avvenimenti e figure chiave del tragico conflitto.
Le grandi battaglie. Gli scontri epici che hanno infiammato il mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Sessantasei milioni di morti e gran parte del mondo distrutto, sia umanamente che materialmente. Questa l’eredità spaventosa della Seconda Guerra Mondiale, monito quanto mai contemporaneo causato da crescenti estremismi e da una crisi economica profonda che spinse molti cittadini ad affidarsi ad una classe dirigente nazionalista, aggressiva ed espansionista già nel corso degli anni Trenta, così nella Germania nazista, nell'Italia fascista e nel Giappone imperiale. Dalle immagini simbolo del conflitto in ogni suo teatro di scontro ai gerarchi che siglarono il celebre Patto d’Acciaio del 1939, definendo così quelle alleanze militari che si riveleranno mortali e aberranti. Con approfondimenti monografici sulle figure emblematiche di Benito Mussolini, Adolf Hitler e sui protagonisti che finirono alla sbarra nelle aule dei tribunali la collana, contestualizza avvenimenti e figure chiave del tragico conflitto.
Protagonisti. Vite avventurose come romanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il Medioevo non fu affatto l'epoca dei "secoli bui", come si insegnava una volta. Anzi, alcune delle più importanti conquiste ed emancipazioni vennero alla luce proprio nell'effervescente periodo che precedette il Rinascimento. L'Italia di Leonardo, di Raffaello e dei Medici può oggi essere vista come il frutto maturo sviluppato da un fiore prodigioso, colorato e profumato di speranze. Parliamo dell'epoca sbocciata tra l'anno Mille e la fine del Quattrocento, quando l'Europa cristiana mutò radicalmente volto in quasi tutte le sue espressioni: la politica e l'arte, la società e la scienza, la religione e la filosofia. Nessuno di questi cambiamenti sarebbe stato possibile senza il coraggio e la perseveranza di alcune grandi personalità medievali. Non soltanto sovrani illuminati, ma anche artisti dallo stile rivoluzionario, riformatori del pensiero e della fede, esploratori di nuove terre e nuove idee. Con tutti i chiaroscuri di avvenimenti, usanze e personalità contraddittorie la collana getta una nuova luce su misteri, leggende, personaggi e conflitti che hanno caratterizzato l'Occidente dopo la caduta dell'Impero Romano.
Simboli e magie. Visioni e profezie che ossessionarono i nostri antenati
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il Medioevo non fu affatto l’epoca dei “secoli bui”, come si insegnava una volta. Anzi, alcune delle più importanti conquiste ed emancipazioni vennero alla luce proprio nell’effervescente periodo che precedette il Rinascimento. L’Italia di Leonardo, di Raffaello e dei Medici può oggi essere vista come il frutto maturo sviluppato da un fiore prodigioso, colorato e profumato di speranze. Parliamo dell’epoca sbocciata tra l’anno Mille e la fine del Quattrocento, quando l’Europa cristiana mutò radicalmente volto in quasi tutte le sue espressioni: la politica e l’arte, la società e la scienza, la religione e la filosofia. Nessuno di questi cambiamenti sarebbe stato possibile senza il coraggio e la perseveranza di alcune grandi personalità medievali. Non soltanto sovrani illuminati, ma anche artisti dallo stile rivoluzionario, riformatori del pensiero e della fede, esploratori di nuove terre e nuove idee. Con tutti i chiaroscuri di avvenimenti, usanze e personalità contraddittorie la collana getta una nuova luce su misteri, leggende, personaggi e conflitti che hanno caratterizzato l’Occidente dopo la caduta dell’Impero Romano.
Unità d'élite. Gli eserciti più potenti al mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Una guida illustrata per conoscere la storia, le imprese, le armi e le tecniche offensive e difensive dei più celebri e temuti corpi militari nel mondo: dalla costituzione agli addestramenti estremi fino alle missioni antiterroristiche o di guerra che li hanno resi noti agli occhi del grande pubblico. Ogni volume è dedicato a un corpo militare, alle sue peculiarità e campi d’azione, e ancora alle Forze Speciali coinvolte in operazioni segrete e incursioni per neutralizzare armi o nemici ritenuti pericoli per la sicurezza nazionale. Dagli americani Navy Seals ai Royal Marines inglesi, dalla Legione Straniera, che dal 1831 volontari provenienti da tutto il mondo, alla Sayeret Matkal israeliana passando per gli Spetsnaz russi passati alla storia per il drammatico assalto alla scuola di Beslan da parte di miliziani ceceni. Gli appassionati volumi dedicati alla gloriosa storia italiana di Alpini, Paracadutisti e Carabinieri completano il viaggio tra le forze impiegate per garantire la sicurezza e intervenire nei continui e devastanti conflitti che infiammano il mondo.
Gli alpini. Eroi e protagonisti in tempo di guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
I grandi filosofi. Gli eterni interrogativi dell'umanità
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
La vita e il lavoro di pensatori, artisti, scrittori e scienziati è percorsa da vicende insieme umane e straordinarie che hanno cambiato per sempre il nostro modo di pensare, interpretare e prendersi cura della realtà che ci circonda e di quella che intrinsecamente ci appartiene. Ostinatamente curiose, capaci di guardare al di là delle consuetudini o dotate di una sensibilità unica, queste figure hanno saputo dare nuova forma e sostanza all'uomo e al suo mondo inventando parole e forme inedite, rimedi e terapie per sanare la malattia del corpo e dell'anima, o ancora per fermare lo spirito del tempo immortalandolo in opere oggi di valore inestimabile, capolavori dell'arte e della letteratura, fondamenti della medicina e del pensiero filosofico. La collana racconta la vita, le scoperte e le creazioni dei più geniali artisti del Rinascimento italiano, dei padri della filosofia, della psicologia, della medicina, dei più tormentati pittori della storia moderna e non ultimo del sommo poeta italiano, Dante Alighieri, per capire che il loro celebrato ingegno non è materia che richiede una speciale preparazione, ma fondamento vivo e potente che appartiene e percorre tutti gli uomini.
Roma Victrix. L'esercito romano che conquistò il mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
L'evoluzione dell'arte bellica passa attraverso imprese, eserciti e armi sempre più micidiali che nel corso della Storia hanno determinato il corso degli eventi. Dalla potenza dell'Impero Romano, che crebbe grazie alle sue alleanze e coalizioni schierate al fianco dei suoi legionari fino a diventare un modello di efficienza militare, allo sviluppo di armi e mezzi che, dalle lance impiegate dai fanti dell'esercito di Alessandro Magno ai missili, fino alla minaccia atomica, passando per l'impiego delle armi da fuoco, hanno cambiato il destino di guerre e popoli. I volumi dedicati agli eserciti più potenti nel mondo e alle grandi battaglie navali che hanno deciso le sorti e i confini del mondo nel corso degli ultimi 3000 anni completano il percorso sui progressi tecnici degli armamenti e sulle tattiche di soldati di professione coinvolti in battaglie epiche e missioni impossibili.
Battaglie navali. Quando le sorti del mondo si decidono in mare
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
L'evoluzione dell'arte bellica passa attraverso imprese, eserciti e armi sempre più micidiali che nel corso della Storia hanno determinato il corso degli eventi. Dalla potenza dell'Impero Romano, che crebbe grazie alle sue alleanze e coalizioni schierate al fianco dei suoi legionari fino a diventare un modello di efficienza militare, allo sviluppo di armi e mezzi che, dalle lance impiegate dai fanti dell'esercito di Alessandro Magno ai missili, fino alla minaccia atomica, passando per l'impiego delle armi da fuoco, hanno cambiato il destino di guerre e popoli. I volumi dedicati agli eserciti più potenti nel mondo e alle grandi battaglie navali che hanno deciso le sorti e i confini del mondo nel corso degli ultimi 3000 anni completano il percorso sui progressi tecnici degli armamenti e sulle tattiche di soldati di professione coinvolti in battaglie epiche e missioni impossibili.
Potere regale. Storie dei sovrani che hanno fatto la storia
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nel corso della storia, i monarchi hanno avuto un enorme impatto sul mondo, unificando nazioni oppure distruggendole. Alcuni hanno ereditato un immenso potere, altri hanno combattuto per rivendicare ciò che ritenevano appartenesse loro di diritto. Ci sono stati re che hanno provocato conflitti per dimostrare la propria potenza e conquistare popoli e terre, e regine che hanno contribuito a dare forma al futuro dei loro Paesi. Protagonisti di avvenimenti epocali e autori di rivoluzioni culturali gli esponenti della monarchia hanno fatto la Storia, lasciando ai posteri la leggenda del loro nome e della loro tormentate o fastose vicende, da Erode a Cleopatra passando per Enrico VIII, Luigi XIV fino alla Regina Elisabetta II. Intrighi, scandali, imprese e curiosità sulle corti reali di tutto il mondo animano gli approfondimenti dedicati alle famiglie che hanno indelebilmente segnato l’evoluzione delle odierne nazioni.